ricongiungimento coniuge NON trasferito d'autorità

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
nicola1979
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: gio apr 07, 2016 10:53 am

ricongiungimento coniuge NON trasferito d'autorità

Messaggio da nicola1979 »

Buongiorno Avvocato,
sono un Ufficiale dell' Esercito, presto servizio in Friuli e sono coniugato con un'insegnante assunta a tempo indeterminato in Campania.
Le espongo la mia problematica.
A breve mi recherò a Torino per la frequenza del corso di Stato Maggiore ed al termine di esso verrò reimpiegato.
Le mie domande sono due:
1) affinché mia moglie possa essere trasferita nella mia nuova sede è assolutamente necessario un trasferimento di autorità?
2) la convivenza (si parla di coniuge convivente) è necessaria e va documentata al MIUR oppure si dà semplicemente per assodata?
Allo stato attuale sia lei che i nostri due figli sono residenti in Friuli.
La ringrazio in anticipo per il tempo e la competenza che mi vorrà dedicare.


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: ricongiungimento coniuge NON trasferito d'autorità

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Purtroppo, sono necessari entrambi i requisiti: trasferimento d'autorità e convivenza (effettiva) nella stessa sede.
Mi spiace.
Avv. Avv. Giorgio Carta
Rispondi