CITAZIONE TESTI INNANZI AL TAR.

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
GERARDO1

CITAZIONE TESTI INNANZI AL TAR.

Messaggio da GERARDO1 »

Egregio Avv, vorrei conoscere, se sono ammessi LE CITAZIONI di testi innanzi il TAR.


GERARDO1

Re: CITAZIONE TESTI INNANZI AL TAR.

Messaggio da GERARDO1 »

GERARDO1 ha scritto:Egregio Avv, vorrei conoscere, se sono ammessi LE CITAZIONI di testi innanzi al TAR.
starfighter

Re: CITAZIONE TESTI INNANZI AL TAR.

Messaggio da starfighter »

In attuazione alla delega di cui all'art.44 della legge 18 giugno 2009, nr.69, il governo ha emanato il Decreto Legislativo 2 luglio 2010, nr.104 con cui riordina il processo amministrativo. Con la riforma, in vigore da poche settimane, entrano a far parte del processo amministrativo la testimonianza scritta, la consulenza tecnica (anche se già ammessa in precedenza) e i verificatori, nonché una timida forma di giudice istruttore e la possibilità per il collegio di motivare la sentenza attraverso i fatti non contestati dalle parti. Il legislatore ha quindi introdotto importanti modifiche che avvicinano il rito amministrativo a quello civile.

Saluti
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: CITAZIONE TESTI INNANZI AL TAR.

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

confermoconfermo tutto e aggiungo che la testimonianza nei giudizi in materia di pubblico impiego era ammessa anche precedentemente all'emanazione del nuovo codice amministrativo.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi