Sovrapposizione periodi utili al calcolo della pensione

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3342
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Sovrapposizione periodi utili al calcolo della pensione

Messaggio da firefox »

In merito alla nota del Dipartimento di PS allegata che riprende una chiarimento INPS, mi spiegate in pratica come sia possibile che un dipendente pubblico abbia del periodi di lavoro esterno ricongiunti che si SOVRAPPONGANO con altri periodo già utili alla pensione?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


flavjone
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 19
Iscritto il: lun lug 21, 2014 6:09 pm

Re: Sovrapposizione periodi utili al calcolo della pensione

Messaggio da flavjone »

Può essere il caso di chi abbia riscattst
flavjone
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 19
Iscritto il: lun lug 21, 2014 6:09 pm

Re: Sovrapposizione periodi utili al calcolo della pensione

Messaggio da flavjone »

Può essere il caso di chi abbia riscattato la laurea presa in costanza di servizio
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Sovrapposizione periodi utili al calcolo della pensione

Messaggio da gino59 »

firefox ha scritto:In merito alla nota del Dipartimento di PS allegata che riprende una chiarimento INPS, mi spiegate in pratica come sia possibile che un dipendente pubblico abbia del periodi di lavoro esterno ricongiunti che si SOVRAPPONGANO con altri periodo già utili alla pensione?
================================================================
E quindi...??? in poche parole cosa vorrebbero fare...???
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3342
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Sovrapposizione periodi utili al calcolo della pensione

Messaggio da firefox »

gino59 ha scritto:
firefox ha scritto:In merito alla nota del Dipartimento di PS allegata che riprende una chiarimento INPS, mi spiegate in pratica come sia possibile che un dipendente pubblico abbia del periodi di lavoro esterno ricongiunti che si SOVRAPPONGANO con altri periodo già utili alla pensione?
================================================================
E quindi...??? in poche parole cosa vorrebbero fare...???
E' quello che NON capisco...come NON capisco quali siano i casi ricompresi???
vandelli
Altruista
Altruista
Messaggi: 156
Iscritto il: sab set 27, 2014 10:43 am

Re: Sovrapposizione periodi utili al calcolo della pensione

Messaggio da vandelli »

firefox ha scritto:
gino59 ha scritto:
firefox ha scritto:In merito alla nota del Dipartimento di PS allegata che riprende una chiarimento INPS, mi spiegate in pratica come sia possibile che un dipendente pubblico abbia del periodi di lavoro esterno ricongiunti che si SOVRAPPONGANO con altri periodo già utili alla pensione?
================================================================
E quindi...??? in poche parole cosa vorrebbero fare...???
E' quello che NON capisco...come NON capisco quali siano i casi ricompresi???
Buongiorno,
non so se c' entra , ma io guardando alcuni estratti contributivi ho notato che alcuni periodi lavotayivi esterni all' amministrazione dove lavoro , si sovrappongono. Qualche esperto puo' dirmi se possono essermi utili in relazione alla citata circolare ?
ARIETE60
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 49
Iscritto il: ven gen 15, 2016 1:04 pm

Re: Sovrapposizione periodi utili al calcolo della pensione

Messaggio da ARIETE60 »

Presumo che il messaggio dell'inps, vuole significare i periodi riscattati (tipo laurea o altro) che vanno in sovrapposizione dello stesso periodo con la posizione contributiva quale dipendente della Polizia di Stato, la maggiorazione sarà utile solo ai fini della misura della liquidazione quando andrà in pensione, ma non da il diritto alla pensione qualora il dipendente chiede a domanda la pensione anticipata.
Chiedo ad altri esperti del forum sè la mia interpretazione risulta giusta.
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3342
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Sovrapposizione periodi utili al calcolo della pensione

Messaggio da firefox »

ARIETE60 ha scritto:Presumo che il messaggio dell'inps, vuole significare i periodi riscattati (tipo laurea o altro) che vanno in sovrapposizione dello stesso periodo con la posizione contributiva quale dipendente della Polizia di Stato, la maggiorazione sarà utile solo ai fini della misura della liquidazione quando andrà in pensione, ma non da il diritto alla pensione qualora il dipendente chiede a domanda la pensione anticipata.
Chiedo ad altri esperti del forum sè la mia interpretazione risulta giusta.
La sintesi è quella ma:

- continuo a NON capire (riscatto laurea a parte) quali altri periodi lavorativi od assimilati possano essere stati riscattati o ricongiunti

- che significhi - in pratica - " sarà attribuita una maggiorazione del servizio secondo quantità fissa corrispondente al periodo oggetto della sovrapposizione"
Rispondi