Buongiorno, le scrivo perché alla chiusura del documento valutativo per l’anno calendariale mi sono state abbassate le note caratteristiche passando dal giudizio di Eccellente al giudizio di Superiore alla Media senza aver avuto alcun richiamo, rimprovero o provvedimento disciplinare a carico.
Nel giudizio del compilatore è scritto che si è tenuto conto degli elementi di informazione forniti dal Comandante/Datore di lavoro dell’ente Superiore dove lo scrivente ha prestato servizio per i primi sei mesi dell’anno 2015 quale RSPP.
Gli elementi di informazione citano testuali parole: “il sottufficiale, nel periodo all’esame, ha ricoperto l’incarico di RSPP del Comando Brigata fornendo un adeguato contributo. Lo sforzo profuso nell’assolvimento del compito non ha però determinato risultati qualitativamente proporzionali al tempo ed all’impiego destinati nell’incarico al riguardo mi preme sottolineare le ripetute sollecitazioni che ho dovuto fare al sottufficiale al fine di provvedere all’aggiornamento del DVR, in ottemperanza alle indicazioni da me date. Lo esorto quindi a seguire con serenità le indicazioni che i suoi superiori, a più riprese, gli hanno fornito con la convinzione che saprà quanto prima acquisire livelli di rendimento più consoni allo status ed al grado rivestito”.
È mia intenzione fare ricorso in quanto ci sono alcuni punti a mio avviso non corretti e poco chiari sulla mia funzione svolta presso l’altro ente. I punti sono i seguenti:
- Non è stata mai effettuata da parte del mio Comando una Aggregazione o comandata che attestasse l’autorizzazione a lavorare presso un altro ente, se pur trattasi di Comando Superiore, ma è stata effettuata la nomina da parte del Comandante dell’Altro Ente nei miei confronti quale RSPP. Secondo la direttiva di SME del 31/07/2013 la posizione organica di RSPP deve essere posta alle dirette dipendenze del Comandante di Corpo/Datore di Lavoro. Lo scrivente all’atto della nomina ha chiesto di essere messo a conoscenza delle disposizioni impartite in merito alla mia Posizione organica. A seguito della mia richiesta mi venne dato in risposta verbale che la mia sarebbe stata una posizione transitoria che non fu mai regolarizzata nell’anno e mezzo che ho ricoperto la mansione;
- L’articolo 17 del D.lgs 81/08 prevede che la Valutazione dei Rischi e la conseguente elaborazione del rispettivo Documento (DVR) sia uno degli obblighi non delegabili del Datore di Lavoro;
- L’articolo 31 del D.lgs 81/08 comma 2 prevede che gli addetti, i responsabili del servizio debbano essere in un numero sufficiente rispetto alle caratteristiche dell’azienda, dispongano di mezzi, materiali e tempi adeguati per lo svolgimento dei compiti assegnati e che non possano subire pregiudizio a causa dell’attività svolta nell’espletamento del proprio incarico.
Tutto ciò premesso mi preme sapere se è lecito il mio ricorso dato che la mia posizione non è mai stata alle dirette dipendenze del Comandante Datore di Lavoro, di conseguenza gli elementi di informazione non dovrebbero aver senso, non è corretto delegare allo scrivente la redazione/aggiornamento del DVR dato che è un obbligo non delegabile del Datore di Lavoro ed inoltre gli addetti al servizio sono nominati ma non rivestono la carica pertanto quasi tutti gli oneri del Servizio (nell’ordine del 90%) fanno carico all’RSPP di conseguenza va da se che i tempi si allungano di gran lunga.
Quali sono quindi le linee da seguire per il ricorso?
Posso chiedere che vengano annullate le note redatte ?
È normale che non siano stati chiesti gli elementi d’informazione al Capo Ufficio dato che nella seconda metà dell’anno in questione il sottoscritto è stato impiegato presso la Sezione logistica del Reparto di appartenenza?
Abbassamento delle note caratteristiche
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE