Calcolo 6 scatti aggiuntivi .-
-
- Sostenitore
- Messaggi: 582
- Iscritto il: lun ott 26, 2015 4:19 pm
Calcolo 6 scatti aggiuntivi .-
Messaggio da JESSICA1995 »
Buona Domenica a tutti. Chiedevo di sapere se i 6 scatti aggiuntivi in caso di riforma vengono calcolati oltre che sulla pensione, PAL, anche sul tfr. Grazie a chi mi dà una risposta.
Re: Calcolo 6 scatti aggiuntivi .-
JESSICA1995 ha scritto:Buona Domenica a tutti. Chiedevo di sapere se i 6 scatti aggiuntivi in caso di riforma vengono calcolati oltre che sulla pensione, PAL, anche sul tfr. Grazie a chi mi dà una risposta.
2 – Legge 472/87 – (Dopo l’articolo 6, è inserito il seguente): “Art. 6-bis”
1. Al personale della Polizia di Stato in possesso delle qualifiche di ispettore capo, sovrintendente
capo e assistente capo ed al personale del Corpo forestale dello Stato e del Corpo degli agenti di
custodia con qualifiche equiparate che cessa dal servizio per età o perché divenuto
permanentemente inabile al servizio o perché deceduto, sono attribuiti, ai soli fini pensionistici e
della liquidazione dell'indennità' di buonuscita, sei scatti di stipendio in aggiunta a qualsiasi altro
beneficio spettante.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 582
- Iscritto il: lun ott 26, 2015 4:19 pm
Re: Calcolo 6 scatti aggiuntivi .-
Messaggio da JESSICA1995 »
Quindi in parole povere se ho capito bene in atto vengono conteggiati in entrambi i casi PAL e tfr. Grazie.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 582
- Iscritto il: lun ott 26, 2015 4:19 pm
Re: Calcolo 6 scatti aggiuntivi .-
Messaggio da JESSICA1995 »
I sei scatti aggiuntivi come vengono conteggiati ai fini pensionistici e del TFR e nel caso di un Luogotenente a quanto ammonterebbero ? Grazie in anticipo a chi sa rispondere.
Re: Calcolo 6 scatti aggiuntivi .-
==============================================............!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!mario1960 ha scritto:So degli appuntati riformati, arruolati anni 83/84, hanno preso 10000 euro in piu'.
Tu prenderai sicuramente qualcosa in piu'
Aps1 tratt. MISTO Arr. 18.02.1981 rif. 20.07.2012 quota spettante sulla P.A.L. 6 scatti lordi €1.227,35.-
Aps1 trattamento MISTO Arr. 09/83 Rif.11/2015, 6 scatti lordi sulla P.A.L. €1.166.-
Aps1 trattamento RETRIBUTIVO Arr. apr.82 e rif. apr.2010 6 scatti ( € 3.061,25,al 100%) quota spettante sulla P.A.L. lordi €2.343,50.-
Isp.S. trattamento RETRIBUTIVO parametro 133 Polizia di Stato Arr. 01/77 in congedo 01/15= AA43 6 scatti (3.683,92 100%) quota spettante sulla P.A.L. lordo €2.947,14.-
Lgt GDF (139) AA41 retributivo (€3.805,34 100%) quota lorda sulla P.A.L. €3.044,27.-
Lgt. tratt. RETR. Arr.10/79 in congedo 04/2015, quota spettante sulla P.A.L. dei 6 scatti lordi €2.949.-
Ciò posto,per l'ex misto i 6 scatti sulla P.A.L. si dimezzavano e di tanto.-Addios
Re: Calcolo 6 scatti aggiuntivi .-
mario1960 ha scritto:So degli appuntati riformati, arruolati anni 83/84, hanno preso 10000 euro in piu'.
Tu prenderai sicuramente qualcosa in piu'
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
10000 circa in piu' sul tfs ciao...
Re: Calcolo 6 scatti aggiuntivi .-
=====================================Mario di cosa parli....!!!mario1960 ha scritto:mario1960 ha scritto:So degli appuntati riformati, arruolati anni 83/84, hanno preso 10000 euro in piu'.
Tu prenderai sicuramente qualcosa in piu'
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
10000 circa in piu' sul tfs ciao...
Per un APS1 che sia retributivo e ripeto retributivo i 6 scatti al 100% lordi sono €3.061 e questi li prenderà
sul TFS andando via al limite di età,viceversa con l'ex pensione di anzianità oppure la riforma avrà sul TFS
la quota spettante in base ai suoi contributi e sempre al lordo.-Saluti
Re: Calcolo 6 scatti aggiuntivi .-
===per diramare un pò di confusione, gli scatti per i misti sono determinati con i coefficienti maturati al 95, per i retributivi con i coefficienti maturati alla data del pensionamento.
per il tfs non ci sono coefficienti, vengono applicati allo stipendio base + ria e vac. contr.
spero sia chiaro.
per il tfs non ci sono coefficienti, vengono applicati allo stipendio base + ria e vac. contr.
spero sia chiaro.
Re: Calcolo 6 scatti aggiuntivi .-
gino59 ha scritto:=====================================Mario di cosa parli....!!!mario1960 ha scritto:mario1960 ha scritto:So degli appuntati riformati, arruolati anni 83/84, hanno preso 10000 euro in piu'.
Tu prenderai sicuramente qualcosa in piu'
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
10000 circa in piu' sul tfs ciao...
Per un APS1 che sia retributivo e ripeto retributivo i 6 scatti al 100% lordi sono €3.061 e questi li prenderà
sul TFS andando via al limite di età,viceversa con l'ex pensione di anzianità oppure la riforma avrà sul TFS
la quota spettante in base ai suoi contributi e sempre al lordo.-Saluti
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
Ciao ...
Gino , da te ho tutto da imparare, questi calcoli sono riferiti al mio status di futuro pensionato "retributivo", a cui mi sono orientato leggendo sul forum i vari argomenti che trattano Il TFS, e correggimi se ho sbagliato come interpretare i conteggi, sia pensione anticipata senza i 6 scatti , o con riforma con i 6 scatti.
1633,50 stipendio + 31.50 ria +12.50 vacanza contr. + 282 assegno di funzione = 1959
1959x13 = TOT. lordo 25467 /12= 2112 2122x80% = totale 1697
1697 x 37 anni utili tfs = euro 62789 lordi. >>>>>>> pensione anticipata a domanda
==================================================================================
1633,50 stipendio + 31.50 ria = 1665 x 15% sei scatti= 249.75
1633,50 stipendio + 31.50 ria +12.50 vacanza contr. + 282 assegno di funzione = 1959 +249,75 sei scatti = Totale 2.209 senza virgole.
2209x13=Totale lordo 28717 /12 = 2393 2393x80%= totale 1914
1914x37 anni utili tfs = euro euro 70818 lordi >>>>>>>>>>>>>>>pensione per riforma.
Ad avallare che questi conteggi fossero ben interpretati , il pensionamento per riforma di un ap1 mio conoscente il quale a mio avviso a percepito circa 10000 lordi di quelli che avrebbe preso andando in pensione a domanda, specifico che lui non era retributivo.
Salutandoti e aspettando di capirci meglio sull'argomento , ti ringrazio per le potenziali spiegazioni.
Auguro Serene Festivita' Pasquali a tutti
-
- Sostenitore
- Messaggi: 582
- Iscritto il: lun ott 26, 2015 4:19 pm
Re: Calcolo 6 scatti aggiuntivi .-
Messaggio da JESSICA1995 »
gino59 ha scritto:==============================================............!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!mario1960 ha scritto:So degli appuntati riformati, arruolati anni 83/84, hanno preso 10000 euro in piu'.
Tu prenderai sicuramente qualcosa in piu'
Aps1 tratt. MISTO Arr. 18.02.1981 rif. 20.07.2012 quota spettante sulla P.A.L. 6 scatti lordi €1.227,35.-
Aps1 trattamento MISTO Arr. 09/83 Rif.11/2015, 6 scatti lordi sulla P.A.L. €1.166.-
Aps1 trattamento RETRIBUTIVO Arr. apr.82 e rif. apr.2010 6 scatti ( € 3.061,25,al 100%) quota spettante sulla P.A.L. lordi €2.343,50.-
Isp.S. trattamento RETRIBUTIVO parametro 133 Polizia di Stato Arr. 01/77 in congedo 01/15= AA43 6 scatti (3.683,92 100%) quota spettante sulla P.A.L. lordo €2.947,14.-
Lgt GDF (139) AA41 retributivo (€3.805,34 100%) quota lorda sulla P.A.L. €3.044,27.-
Lgt. tratt. RETR. Arr.10/79 in congedo 04/2015, quota spettante sulla P.A.L. dei 6 scatti lordi €2.949.-
Ciò posto,per l'ex misto i 6 scatti sulla P.A.L. si dimezzavano e di tanto.-Addios
Carissimo Gino, ho letto la tua risposta. Sulla base di ciò affidandomi alla tua pazienza, competenza, disponibilità e squisita cortesia, volevo chiederti se potresti approssimativamente calcolare la mia futura eventuale pensione,tfr e cassa sottufficiali. Premetto che da circa un mese sono in convalescenza per patologia non dipendente da causa di servizio e che prevedo almeno spero in una riforma per marzo 2017. Ti fornisco di seguito i dati utili per un calcolo :
Arruolato quale ausiliario nell'Arma il 29.05.1983, nel 1984 carabiniere effettivo, quindi biennio corso sottufficiale anni 84-86 e carriera sino alla promozione a Luogotenente l01.01.2013.-
Stipendio € 2000,44; ria 100,01; indennità pensionabile € 789,10; assegno funzionale € 294,25; vacanza contrattuale € 15,00. Tutti dati al lordo.
Aggiungo che ho moglie e figlia a carico e che ho riscattato i 5 anni consentiti e l'anno di militare per intero. Inoltre per un calcolo completo ove possibile posso dirti di avere fatto sempre territoriale Comando Stazione, Nuclei operativi con turnazioni,festivi e straordinario con una media negli ultimi 15 anni di 27-30 ore.
Se puoi dedicarmi un po del tuo tempo te ne sono grato anche per avere un'idea di quanto andrei a percepire di pensione, tfr e cassa sottufficiali. Ancora grazie e un saluto. Orazio.
Re: Calcolo 6 scatti aggiuntivi .-
==========================================================================JESSICA1995 ha scritto:gino59 ha scritto:==============================================............!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!mario1960 ha scritto:So degli appuntati riformati, arruolati anni 83/84, hanno preso 10000 euro in piu'.
Tu prenderai sicuramente qualcosa in piu'
Aps1 tratt. MISTO Arr. 18.02.1981 rif. 20.07.2012 quota spettante sulla P.A.L. 6 scatti lordi €1.227,35.-
Aps1 trattamento MISTO Arr. 09/83 Rif.11/2015, 6 scatti lordi sulla P.A.L. €1.166.-
Aps1 trattamento RETRIBUTIVO Arr. apr.82 e rif. apr.2010 6 scatti ( € 3.061,25,al 100%) quota spettante sulla P.A.L. lordi €2.343,50.-
Isp.S. trattamento RETRIBUTIVO parametro 133 Polizia di Stato Arr. 01/77 in congedo 01/15= AA43 6 scatti (3.683,92 100%) quota spettante sulla P.A.L. lordo €2.947,14.-
Lgt GDF (139) AA41 retributivo (€3.805,34 100%) quota lorda sulla P.A.L. €3.044,27.-
Lgt. tratt. RETR. Arr.10/79 in congedo 04/2015, quota spettante sulla P.A.L. dei 6 scatti lordi €2.949.-
Ciò posto,per l'ex misto i 6 scatti sulla P.A.L. si dimezzavano e di tanto.-Addios
Carissimo Gino, ho letto la tua risposta. Sulla base di ciò affidandomi alla tua pazienza, competenza, disponibilità e squisita cortesia, volevo chiederti se potresti approssimativamente calcolare la mia futura eventuale pensione,tfr e cassa sottufficiali. Premetto che da circa un mese sono in convalescenza per patologia non dipendente da causa di servizio e che prevedo almeno spero in una riforma per marzo 2017. Ti fornisco di seguito i dati utili per un calcolo :
Arruolato quale ausiliario nell'Arma il 29.05.1983, nel 1984 carabiniere effettivo, quindi biennio corso sottufficiale anni 84-86 e carriera sino alla promozione a Luogotenente l01.01.2013.-
Stipendio € 2000,44; ria 100,01; indennità pensionabile € 789,10; assegno funzionale € 294,25; vacanza contrattuale € 15,00. Tutti dati al lordo.
Aggiungo che ho moglie e figlia a carico e che ho riscattato i 5 anni consentiti e l'anno di militare per intero. Inoltre per un calcolo completo ove possibile posso dirti di avere fatto sempre territoriale Comando Stazione, Nuclei operativi con turnazioni,festivi e straordinario con una media negli ultimi 15 anni di 27-30 ore.
Se puoi dedicarmi un po del tuo tempo te ne sono grato anche per avere un'idea di quanto andrei a percepire di pensione, tfr e cassa sottufficiali. Ancora grazie e un saluto. Orazio.
N.B. Le risposte li avevi avuti,anche se riferiti al quel periodo,quindi rivedi tutti i tuoi post con le
varie risposte.-Buona Pasqua
Re: Calcolo 6 scatti aggiuntivi .-
angri62 ha scritto:===per diramare un pò di confusione, gli scatti per i misti sono determinati con i coefficienti maturati al 95, per i retributivi con i coefficienti maturati alla data del pensionamento.
per il tfs non ci sono coefficienti, vengono applicati allo stipendio base + ria e vac. contr.
spero sia chiaro.
##############################
Ok ricevuto. angri62. Buona pasqua
Re: Calcolo 6 scatti aggiuntivi .-
===altrettanto a te.....augurimario1960 ha scritto:angri62 ha scritto:===per diramare un pò di confusione, gli scatti per i misti sono determinati con i coefficienti maturati al 95, per i retributivi con i coefficienti maturati alla data del pensionamento.
per il tfs non ci sono coefficienti, vengono applicati allo stipendio base + ria e vac. contr.
spero sia chiaro.
##############################
Ok ricevuto. angri62. Buona pasqua
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE