IN ASPETTATIVA DA 10 MESI
IN ASPETTATIVA DA 10 MESI
Ciao a tutti sono nuovissimo di questo sito, so che la mia strada sarà ancora lunga
ma nell'incertezza di come vanno oggi le cose posto i miei dati affinchè gli esperti della
rubrica mi possono aiutare se possibile:
arruolato il 01.10.1984
corso sott. dal 1984 al 1986;riscattati 24 mesi;
stipendio lordo: 3.260,00; R.I.A. 78,00;IND.PENS.MENS. 789,10; Vacanza contrattuale 2010:15,00;
ASS.FUNZ.PENS.- ISPETTORI 294,25;CAUSA DI SERVIZIO dlgs 66/2010 45,75;Parametro 139,00.Eventuale cacolo senza causa di servizo.Ipertensione arteriosa si dipendente causa servizio
Tenghy
ma nell'incertezza di come vanno oggi le cose posto i miei dati affinchè gli esperti della
rubrica mi possono aiutare se possibile:
arruolato il 01.10.1984
corso sott. dal 1984 al 1986;riscattati 24 mesi;
stipendio lordo: 3.260,00; R.I.A. 78,00;IND.PENS.MENS. 789,10; Vacanza contrattuale 2010:15,00;
ASS.FUNZ.PENS.- ISPETTORI 294,25;CAUSA DI SERVIZIO dlgs 66/2010 45,75;Parametro 139,00.Eventuale cacolo senza causa di servizo.Ipertensione arteriosa si dipendente causa servizio
Tenghy
Re: IN ASPETTATIVA DA 10 MESI
Per Angri e Gino esperti e pazienti mi date una mano per favore? Ho chiesto informazioni ai luminari della mio ufficio e mi hanno risposto che dopo il dodici mesi di convalescenza, lo stipendio mi verrà dimezzato. Spero di no e confido in un vostro aiuto.
Re: IN ASPETTATIVA DA 10 MESI
Se hai lasciato causa di servizio in corso non ti viene tolto nulla. Mentre con gli anni di servizio e il grado ke riveste nonostante sistema misto la Tua pensione è invidiabile. Buona salute e auguri.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Re: IN ASPETTATIVA DA 10 MESI
Ciao stiwer
Senza pensione di privilegio con moglie a carico più detrazioni sei con una pensione di circa 2000 € netti al mese. Tfr circa 80mila netti cass sott. 18mila circa. Inoltre prenderai pure le ferie non fruite ke sn anke piacevoli €€€€. Per l euro in più o meno sarà angri&gino. Loro non sono solo precisi ma anche grandi e bravi!!
Saluti a tutti.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Senza pensione di privilegio con moglie a carico più detrazioni sei con una pensione di circa 2000 € netti al mese. Tfr circa 80mila netti cass sott. 18mila circa. Inoltre prenderai pure le ferie non fruite ke sn anke piacevoli €€€€. Per l euro in più o meno sarà angri&gino. Loro non sono solo precisi ma anche grandi e bravi!!
Saluti a tutti.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Re: IN ASPETTATIVA DA 10 MESI
Grazie Loris per la tua risposta mi si è prospettato proprio oggi dal mio ufficio amm.vo euro 1600,00 circa al mese con una buonuscita di 58.000,00, circa, in quanto sono misto. Non so cosa fare! Spero caldamente e mi affido ai tuoi calcoli, seppur dai famosi luminari mi hanno prospettato una pensione differente.Grato aspetto se puoi una tua risposta.
-
- Esperto del Forum
- Messaggi: 1019
- Iscritto il: mar mar 01, 2016 4:48 pm
Re: IN ASPETTATIVA DA 10 MESI
Messaggio da Filippogianni »
================ per lunga che possa sembrare alla fine si arriva ugualmentestiwer ha scritto:Ciao a tutti sono nuovissimo di questo sito, so che la mia strada sarà ancora lunga
ma nell'incertezza di come vanno oggi le cose posto i miei dati affinchè gli esperti della
rubrica mi possono aiutare se possibile:
arruolato il 01.10.1984
corso sott. dal 1984 al 1986;riscattati 24 mesi;
stipendio lordo: 3.260,00; R.I.A. 78,00;IND.PENS.MENS. 789,10; Vacanza contrattuale 2010:15,00;
ASS.FUNZ.PENS.- ISPETTORI 294,25;CAUSA DI SERVIZIO dlgs 66/2010 45,75;Parametro 139,00.Eventuale cacolo senza causa di servizo.Ipertensione arteriosa si dipendente causa servizio
Tenghy
Re: IN ASPETTATIVA DA 10 MESI
Grazie Loris per quello che mi hai scritto, l'importante è la serenità. Ma gli esperti colleghi ti fanno cadere a volte le braccia per terra, con la presunzione di sapere solo e soltanto quando Vogliono loro. Mentre altri sono umani e comprensivi pronti a darti una mano. Purtroppo ha chi ho chiesto fanno parte del primo step.....
Re: IN ASPETTATIVA DA 10 MESI
Buongiorno, volevo chiedere per cortesia eventuali opinioni dagli esperti di questo forum circa l'orientamento della pensione mensile che andrei a percepire. Viste le discordanze enunciatemi dal mio ufficio amministrativo e quelle calcolate sul medesimo forum. Grazie
Re: IN ASPETTATIVA DA 10 MESI
Buongiorno, ho letto su questo forum del collega che attualmente si trova in aspettativa da 11 mesi. Per analogia anche se i mie riscatti sono di appena 24 mesi ai fini tfs, dovrei stare su quell'importo anch'io. ?
Cmq Suocera permettendo aspetto sempre qualche aiuto dai famosi Angri e Gino e di chiunque voglia darmi il suo contributo. Grazie Grazie Grazie.
Cmq Suocera permettendo aspetto sempre qualche aiuto dai famosi Angri e Gino e di chiunque voglia darmi il suo contributo. Grazie Grazie Grazie.
Re: IN ASPETTATIVA DA 10 MESI
===i dati stipendiali sono incompleti, stipendio lordo?stiwer ha scritto:Ciao a tutti sono nuovissimo di questo sito, so che la mia strada sarà ancora lunga
ma nell'incertezza di come vanno oggi le cose posto i miei dati affinchè gli esperti della
rubrica mi possono aiutare se possibile:
arruolato il 01.10.1984
corso sott. dal 1984 al 1986;riscattati 24 mesi;
stipendio lordo: 3.260,00; R.I.A. 78,00;IND.PENS.MENS. 789,10; Vacanza contrattuale 2010:15,00;
ASS.FUNZ.PENS.- ISPETTORI 294,25;CAUSA DI SERVIZIO dlgs 66/2010 45,75;Parametro 139,00.Eventuale cacolo senza causa di servizo.Ipertensione arteriosa si dipendente causa servizio
Tenghy
IIS CONG.?
la pensione ad ottobre 2016 è di circa € 1.779,37
il tfs x 32 anni € 58.425,47
quello che mi intriga è, come hai fatto ad avere la cds per ipertensione arteriosa.
ciao
Re: IN ASPETTATIVA DA 10 MESI
Grazie Angri 62, riporto i dati stipendiali:
Stipendio Lordo: 3.304,00; Stipendio netto: 2.254,00;RIA: 80,00; Indennità V. Contrattuale: 15,00;Indennità mensile pens.:789,00;Ass. Funz. 294,00; Parametro 139,00; solo moglie a carico; Causa di Servizio: 45,75.-
La tua curiosità circa l' ascrivibilità della cds risale al fatto che tale patologia mi è stata riconosciuta nel 2005, infatti, oggi non viene riconosciuta, unitamente ad altre malattie, che un tempo lo erano.... il perchè ......non e dato da sapere. Grazie se hai bisogno di ulteriori dati sono a tua disposizione. Un saluto.
Stipendio Lordo: 3.304,00; Stipendio netto: 2.254,00;RIA: 80,00; Indennità V. Contrattuale: 15,00;Indennità mensile pens.:789,00;Ass. Funz. 294,00; Parametro 139,00; solo moglie a carico; Causa di Servizio: 45,75.-
La tua curiosità circa l' ascrivibilità della cds risale al fatto che tale patologia mi è stata riconosciuta nel 2005, infatti, oggi non viene riconosciuta, unitamente ad altre malattie, che un tempo lo erano.... il perchè ......non e dato da sapere. Grazie se hai bisogno di ulteriori dati sono a tua disposizione. Un saluto.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE