aiuto x calcolo
Re: aiuto x calcolo
============================================boxstreet ha scritto:Buongiorno, potete aiutarmi a capire come si fa il calcolo per vedere a che percentuale si è arrivati al 2011 ai fini pensionistici.
grazie in anticipo
18-09-2009-circ18.pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: aiuto x calcolo
Credo che per prima cosa, sia importante sapere quanti anni di servizio (+ maggiorazioni + eventuali ricongiunzioni) avessi al 31/12/97.boxstreet ha scritto:gino sei stato gentile ad allegarmi la circolare, non avresti un metodo più semplice?
Re: aiuto x calcolo
==============================boxstreet ha scritto:gino sei stato gentile ad allegarmi la circolare, non avresti un metodo più semplice?
Considerando che il tuo corso allievi sia stato di MM4 e dato che non hai ricongiunto il periodo esterno e
con il periodo del servizio Militare di leva al 31.12.1995 raggiungi il 35,24%.-Addios
Re: aiuto x calcolo
Prendendo sicuramente per buono il dato indicato da "l'ermetico" Gino al 31/15/97 avresti maturato il 42,44% ovvero il 35,24% + 3,60% x 2.
Poi calcolando il 2% anno al 31/12/11 avresti maturato il 70,44%.....salvo errori!
Poi calcolando il 2% anno al 31/12/11 avresti maturato il 70,44%.....salvo errori!
Re: aiuto x calcolo
==============================NO===============================firefox ha scritto:Prendendo sicuramente per buono il dato indicato da "l'ermetico" Gino al 31/15/97 avresti maturato il 42,44% ovvero il 35,24% + 3,60% x 2.
Poi calcolando il 2% anno al 31/12/11 avresti maturato il 70,44%.....salvo errori!
Salvo errori al 31.12.1997 è il 39,505% e al 31.12.2011 è al 72,288%.-
Ovviamente tutto questo è ipotetico,dato che il collega non è un "retributivo".-Addios
Re: aiuto x calcolo
Caro Gino mi pare che NON sia la prima volta che ti sbagli su questi calcoli.gino59 ha scritto: ==============================NO===============================
Salvo errori al 31.12.1997 è il 39,505% e al 31.12.2011 è al 72,288%.-
Ovviamente tutto questo è ipotetico,dato che il collega non è un "retributivo".-Addios
Probabilmente perchè fai riferimento al personale della Polizia di Stato che aveva aliquote di rendimento differenti in base alla data di assunzione, ovvero prima del 25/06/82 o meno.
Per il militare (Finanziere) NON Ufficiale l'aliquota valevole sino al 31/12/97 è il 3,60% anno e quindi se la matematica NON è un opinione e tu hai detto che al 31/12/95 aveva maturato il 35,24% è palese che al 31/12/97 aggiungendo un 7,20% si ottiene un 44,44%.
Se così NON fosse sarebbe interessante capire il perchè e quale la fonte normativa.
Successivamente sino al 31/12/11 si aggiunge un 2% ogni anno.
Ovvio che questo secondo calcolo è ipotetico ma NON capisco SE il collega NON è retributivo cosa gli serva il dato al 31/12/11!!
-
- Esperto del Forum
- Messaggi: 1019
- Iscritto il: mar mar 01, 2016 4:48 pm
Re: aiuto x calcolo
Messaggio da Filippogianni »
Il collega se soltanto avrebbe postato i giusti dati necessari al calcolo pensionistico per quest'ora avrebbe già avuto risposta , sfido chiunque a dare una risposta adeguata senza riferimenti parametri stipendiali anni Servizio ecc eccfirefox ha scritto:Caro Gino mi pare che NON sia la prima volta che ti sbagli su questi calcoli.gino59 ha scritto: ==============================NO===============================
Salvo errori al 31.12.1997 è il 39,505% e al 31.12.2011 è al 72,288%.-
Ovviamente tutto questo è ipotetico,dato che il collega non è un "retributivo".-Addios
Probabilmente perchè fai riferimento al personale della Polizia di Stato che aveva aliquote di rendimento differenti in base alla data di assunzione, ovvero prima del 25/06/82 o meno.
Per il militare (Finanziere) NON Ufficiale l'aliquota valevole sino al 31/12/97 è il 3,60% anno e quindi se la matematica NON è un opinione e tu hai detto che al 31/12/95 aveva maturato il 35,24% è palese che al 31/12/97 aggiungendo un 7,20% si ottiene un 44,44%.
Se così NON fosse sarebbe interessante capire il perchè e quale la fonte normativa.
Successivamente sino al 31/12/11 si aggiunge un 2% ogni anno.
Ovvio che questo secondo calcolo è ipotetico ma NON capisco SE il collega NON è retributivo cosa gli serva il dato al 31/12/11!!
Re: aiuto x calcolo
Infatti sopra l'avevo invitato a farlo.Filippogianni ha scritto: Il collega se soltanto avrebbe postato i giusti dati necessari al calcolo pensionistico per quest'ora avrebbe già avuto risposta , sfido chiunque a dare una risposta adeguata senza riferimenti parametri stipendiali anni Servizio ecc ecc
Io mi sono basato sul dato fornito da Gino al 31/12/95 e ribadisco la correttezza di quello che ho scritto e che oltretutto è chiaramente indicato nella circolare postata sopra, sempre da Gino.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: aiuto x calcolo
===================Ho non mi so spiegare io, oppure sei tu che non mi capisci===============firefox ha scritto:Caro Gino mi pare che NON sia la prima volta che ti sbagli su questi calcoli.gino59 ha scritto: ==============================NO===============================
Salvo errori al 31.12.1997 è il 39,505% e al 31.12.2011 è al 72,288%.-
Ovviamente tutto questo è ipotetico,dato che il collega non è un "retributivo".-Addios
Probabilmente perchè fai riferimento al personale della Polizia di Stato che aveva aliquote di rendimento differenti in base alla data di assunzione, ovvero prima del 25/06/82 o meno.
Per il militare (Finanziere) NON Ufficiale l'aliquota valevole sino al 31/12/97 è il 3,60% anno e quindi se la matematica NON è un opinione e tu hai detto che al 31/12/95 aveva maturato il 35,24% è palese che al 31/12/97 aggiungendo un 7,20% si ottiene un 44,44%.
Se così NON fosse sarebbe interessante capire il perchè e quale la fonte normativa.
Successivamente sino al 31/12/11 si aggiunge un 2% ogni anno.
Ovvio che questo secondo calcolo è ipotetico ma NON capisco SE il collega NON è retributivo cosa gli serva il dato al 31/12/11!!
Mettiamo in conto che il collega è un ex "MISTO" e quindi il calcolo dell'aliquota si calcola con vecchia norma sino al 31.12.1995 e successivamente sino alla cessazione c'è da calcolare il 33% del M.C.,quindi
il calcolo "IPOTETICO" sino al 31.12.2011 è solo di simulazione...ok.-
Veniamo al calcolo "REALE":- (nel calcolo precedente avevo tralasciato 2MM del 1/5).-
Presumo che il suo corso sia stato di MM4 (come quello che ho fatto io,dato che avevo il serv. di leva).-
Quindi,dal 18.10.1983 al 18.02.1984 (corso) MM4 + MM8 GG16 (militare) e dal 19.02.1984 al 31.12.84
sono MM10 GG13 + MM2 e GG2 di (1/5).-
Dal 01.01.1985 al 31.12.1995 sono AA11 + AA2 MM2 GG12 con un tot. di AA15 MM3 GG13 e quindi, ha
maturato una aliquota pari al 35,515% e con con la ricongiunzione di AA2 MM5 avrà l'aliquota al 39,865 e quindi al 31.12.1997 (è tardi spero di non sbagliare gli anni) avrebbe maturato un servizio utile pari a AA19 MM11 GG7 con l'ipotetica aliquota al 43,85% e via discorrendo....!!!
Re: aiuto x calcolo
SE al 31/12/97 ha maturato 19 AA e 11 MM la sua aliquota è del 45,3% + un ipotetico 2% annuo sino al 31/12/95.gino59 ha scritto:[
Dal 01.01.1985 al 31.12.1995 sono AA11 + AA2 MM2 GG12 con un tot. di AA15 MM3 GG13 e quindi, ha
maturato una aliquota pari al 35,515% e con con la ricongiunzione di AA2 MM5 avrà l'aliquota al 39,865 e quindi al 31.12.1997 (è tardi spero di non sbagliare gli anni) avrebbe maturato un servizio utile pari a AA19 MM11 GG7 con l'ipotetica aliquota al 43,85% e via discorrendo....!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: aiuto x calcolo
===questa aliquota vale per chi avesse superato i 20 al 97firefox ha scritto:Caro Gino mi pare che NON sia la prima volta che ti sbagli su questi calcoli.gino59 ha scritto: ==============================NO===============================
Salvo errori al 31.12.1997 è il 39,505% e al 31.12.2011 è al 72,288%.-
Ovviamente tutto questo è ipotetico,dato che il collega non è un "retributivo".-Addios
Probabilmente perchè fai riferimento al personale della Polizia di Stato che aveva aliquote di rendimento differenti in base alla data di assunzione, ovvero prima del 25/06/82 o meno.
Per il militare (Finanziere) NON Ufficiale l'aliquota valevole sino al 31/12/97 è il 3,60% anno e quindi se la matematica NON è un opinione e tu hai detto che al 31/12/95 aveva maturato il 35,24% è palese che al 31/12/97 aggiungendo un 7,20% si ottiene un 44,44%.
Se così NON fosse sarebbe interessante capire il perchè e quale la fonte normativa.
Successivamente sino al 31/12/11 si aggiunge un 2% ogni anno.
Ovvio che questo secondo calcolo è ipotetico ma NON capisco SE il collega NON è retributivo cosa gli serva il dato al 31/12/11!!
20 anni = 44% .... ma questo non c'entra nulla con il sistema pensionistico
puoi anche aver ricongiunto qualche anno sei retributivo ma non all'80%
poi il 95 non conta nulla con questi calcoli.
da 0 a 14 = 2.33% per anno da 15 a 20 = 44% dopo i 20- 3,60% e dopo il 97 in base all'ordinamento di corpo.
Re: aiuto x calcolo
Perfetto! Consentimi solo un piccola precisazione - da 0 a 15 compreso 2,33 - da 16 a 20 compreso 1,8.angri62 ha scritto: ===questa aliquota vale per chi avesse superato i 20 al 97
20 anni = 44% .... ma questo non c'entra nulla con il sistema pensionistico
puoi anche aver ricongiunto qualche anno sei retributivo ma non all'80%
poi il 95 non conta nulla con questi calcoli.
da 0 a 14 = 2.33% per anno da 15 a 20 = 44% dopo i 20- 3,60% e dopo il 97 in base all'ordinamento di corpo.
Inoltre è vero che dal 01/01/98 l'aliquota varia in base all'ordinamento di Corpo ma, correggimi se sbaglio, qua si sta parlando di Corpi che hanno applicato aliquota del 2%.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE