Salve. Chi scrive è un vigile del fuoco.
 Sebbene si rivesta da decenni la funzione di agenti di p.g. solo in questi ultimi anni vi è stata una presa di coscienza da parte dei nostri dirigenti con una graduale creazione di uffici interni e contestuale opera di formazione del personale che a tutt'oggi è ancora agli inizi.
Una delle problematiche più urgenti al momento è quella di capire quale sia la nostra autorità in ambito di identificazione di persone colte in flagranza, flagranza indiretta o anche solo presenti nei paraggi dell'evento incidentale e quantomeno sospettate di essere coinvolte in qualche misura nell'evento stesso.
Qualora si rifiutino di fornire le generalità o esibire il documento di identità è possibile trattenerle coercitivamente fino all'arrivo di una pattuglia delle forze dell'ordine? E quali sono i passaggi corretti da compiere per non incorrere in eventuali illeciti o abusi?
Grazie
			
			
									
									Poteri coercitivi degli Agenti ed Ufficiali di P.G.
Torna a “Attività di Polizia Giudiziaria”
			
				Vai a
				
			
		
			
			
	
	- GENERALE
 - ↳ Annunci e Regole importanti
 - CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
 - ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
 - CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
 - ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
 - PREVIDENZA SOCIALE
 - ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
 - ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
 - ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
 - ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
 - SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
 - ↳ Psicologia
 - ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
 - LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
 - ↳ IL LEGALE RISPONDE
 - ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
 - FORZE DI POLIZIA
 - ↳ CARABINIERI
 - ↳ POLIZIA DI STATO
 - ↳ News Polizia di Stato
 - ↳ GUARDIA DI FINANZA
 - ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
 - ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
 - MILITARI
 - ↳ ESERCITO
 - ↳ MARINA
 - ↳ AERONAUTICA
 - ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
 - ↳ DONNE MILITARI
 - ↳ UFFICIALI
 - ↳ MARESCIALLI
 - ↳ SERGENTI
 - ↳ VSP
 - ↳ VFP
 - Trasferimenti all'Estero
 - ↳ Tunisia
 - ↳ Tenerife - Canarie
 - DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
 - ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
 - IMPIEGO CIVILE
 - GUARDIE PARTICOLARI GIURATE
 

