Sa e, scrivo per conto di mio marito che è un sergente dell'esercito. Purtroppo ha commesso un errore. È stato denunciato per furto aggravato la prima volta ed è stato archiviato il caso. L'esercito non ha saputo nulla in merito.
Purtroppo c'è stata anche una seco da volta e l'esercito l'ha saputo. Adesso il reato di
Mio marito da furto aggravato è passato a furto semplice e siamo in attesa ancora della sentenza finale. Mio marito stava anche partecipando ad un concorso e di conseguenza il comandante glielo ha vietato.
Vorrei sapere a quali conseguenze può andare incontro mio marito nel suo lavoro non appena si ha la sentenza .
Se viene condannato al pagamento di una mora o di una pena condizionale.
Grazie
Condanne civili penali
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 2
- Iscritto il: ven mar 11, 2016 2:49 pm
-
- Esperto del Forum
- Messaggi: 1019
- Iscritto il: mar mar 01, 2016 4:48 pm
Re: Condanne civili penali
Messaggio da Filippogianni »
Spiace molto , un mio consiglio è quello di rivolgersi presso un avvocato il quale è la persona più indicata per queste spiacevoli circostanze. Un caro saluto
-
- Altruista
- Messaggi: 128
- Iscritto il: mar mar 24, 2015 3:24 pm
Re: Condanne civili penali
Messaggio da fulmineacielsereno »
Buon pomeriggio Signora (non sono un avvocato o un esperto, nel gruppo ce ne sono di molti e più preparati, pertanto insista a riproporre il quesito e vedrà che le verrà risposto).
le allego il link (http://www.difesa.it/Content/Documents/ ... io2012.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;) dove può leggersi il codice dell'ordinamento militare ed in particolare dall'art. 916 ed oltre.
In caso di condanna di 1° grado possono anche sospenderlo sino a quando non vi sarà una sentenza irrevocabile (in cassazione). Poi bisogna vedere se il fatto imputatogli è stato commesso durante l'esercizio delle proprie funzioni o nell'ambito del privato in quanto recentemente è stato modificato l'art. 1383 dello stesso codice (legga pag. 12 del link https://drive.google.com/file/d/0BxCbTX ... ef=2&pli=1" onclick="window.open(this.href);return false;).
Da quanto predettole ne conseguono determinazioni che possono incidere economicamente. Comunque rassicuri suo marito (c'è soluzione per tutto) e lo inviti ad interagire nel forum, qui, chi in un modo o in un altro, ha sempre un problema da risolvere.
Distinti saluti
le allego il link (http://www.difesa.it/Content/Documents/ ... io2012.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;) dove può leggersi il codice dell'ordinamento militare ed in particolare dall'art. 916 ed oltre.
In caso di condanna di 1° grado possono anche sospenderlo sino a quando non vi sarà una sentenza irrevocabile (in cassazione). Poi bisogna vedere se il fatto imputatogli è stato commesso durante l'esercizio delle proprie funzioni o nell'ambito del privato in quanto recentemente è stato modificato l'art. 1383 dello stesso codice (legga pag. 12 del link https://drive.google.com/file/d/0BxCbTX ... ef=2&pli=1" onclick="window.open(this.href);return false;).
Da quanto predettole ne conseguono determinazioni che possono incidere economicamente. Comunque rassicuri suo marito (c'è soluzione per tutto) e lo inviti ad interagire nel forum, qui, chi in un modo o in un altro, ha sempre un problema da risolvere.
Distinti saluti
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE