Riforma

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Martano
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 26
Iscritto il: sab feb 27, 2016 6:43 pm

Riforma

Messaggio da Martano »

Avvocato buonasera, sono un Brig. Ca. dei CC con 33 anni di servizio.
Ultimamente sto attraversando un particolare periodo a livello psicologico a causa di lutti a me molto vicino ed il mio medico curante mi ha consigliato di mettermi in convalescenza; la cosa potrebbe essere molto lunga.
premesso quanto sopra, e che il decorso della malattia possa essere lungo tanto quanto il periodo di servizio che mi manca per raggiungere i fatidici anni 35 di servizio ( e lo scivolo dei 5 che lo stato eroga a noi cc ) lei crede che dopo il 730° giorno l'amministrazione possa collocarmi in congedo ( senza riconoscimento di causa di servizio che per me non e' importante )?
La ringrazio in anticipo per la sua risposta.-


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Riforma

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Certamente, brigadiere.
Allo scadere del 731esimo giorno, lei sarebbe posto in congedo e fruirebbe della pensione.
Attento, però, che se la patologia per cui lei si assenta, non è poi riconosciuta come causata dal servizio, lei dovrebbe restituire lo stipendio dell'ultimo semestre e metà di quello precedente.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi