Senza calcoli e senza sapere quale percentuale hai effettivamente maturato al 31/12/11 (calcolo per la vostra amministrazione ancora NON chiaro per me) ipotizzando una percentuale del 76% della tua base pensionabile, rispetto al collega che è andato in pensione prima di te, avendo lavorato oltre 5 anni rispetto a lui avresti totalizzato una percentuale di oltre l'86% (2% anno).lele60 ha scritto:BELLA FREGATURA.
POI COSTRETTO A RIMANERE IN SERVIZIO DAL 01.01.2012 AD OTTOBRE 2016 PRIMA DATA UTILE ALLA PENSIONE, SENZA NEMMENO ESSERE EQUIPARATO COME RATA PENSIONISTICA AL COLLEGA RETRIBUTIVO PURO, MA ADDIRITTURA PERDENDOCI PIU' DI 50 EURO AL MESE SE HO CAPITO BENE.
AVREI CAPITO, RIPETO NONOSTANTE COSTRETTO A RIMANERE IN SERVIZIO, CHE NON ANDAVA SUPERATO IL COLLEGA RETRIBUTIVO MA QUANTOMENO EQUIPARARLO ECONOMICAMENTE NON PERDERCI VI PARE.
Ora siccome INPS ha chiaramente scritto che il tuo calcolo sarà con doppio metodo (tutto retributivo o retributivo + contributivo) ma che in ogni caso NON potrai superare l'80% della tua base pensionabile, a mio avviso percepirai qualcosa in più del collega e NON meno od al limite quanto ha percepito lui.
Questo NON significa che sia per TUTTI così ma a mio avviso nel tuo caso che per poco NON hai raggiunto l'80% al 31/12/11 ma che cmq sia sei stato costretto a lavorare oltre 5 anni contribuendo ad implementare il tuo montante contributivo è così.