C.M.O. e Vittime del Dovere
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
C.M.O. e Vittime del Dovere
Messaggio da clariziasalvatore »
Salve a tutti sono CLARIZIA SALVATORE assistente della Polizia Penitenziaria, il 24 novembre del 2009 ho sventato un'evasione insieme ad altri quattro colleghi, in quell'occasione sono stato attinto da un colpo d'arma da fuoco alla gamba Dx, in seguito a tale ferimento sono stato male fisicamente e psicologicamente, ad oggi sono ancora in cura presso il centro salute mentale di Lecce, Il 30 settembre 2013 mi recherò presso l'osp.militare di Messina per la discussione della mia causa di servizio disturbo di tono dell'umore di natura ansioso-depressiva a seguito episodio traumatico di ferita da arma da fuoco polpaccio dx , mi trovo in aspettativa speciale da circa 2 anni poichè Non idoneo permanentemente al servizio nel Corpo di P.P. in modo parziale, qualora l'infermità sia successivamente giudicata Si D.C.S., da collocare in aspettativa in attesa dla pronuncia sulla DCS del Comitato di verifica di Roma. Cosa mi devo aspettare? sarò congedato? o resterò ancora in aspettativa sino alla pronuncia del comitato di verifica di Roma? per presentare la domanda per le vittime del dovere devo aspettare di avere il parere del comitato di verifica o basta il verbale della C.M.O. che sarà redatto in data 30.09.13? è vero che gli eventuali benefici che mi saranno concessi hanno decorrenza da quando è avvenuto l'evento traumatico e non da quando si presenta la domanda in prefettura?
Re: C.M.O. e Vittime del Dovere
Messaggio da clariziasalvatore »
Amici all'osp.Militare di MESSINA mi hanno riconosciuto la causa di servizio Tabella A -Ottava, ora aspetto il Comitato di Verifica delle cause di servizio di Roma, per il momento sono ancora un'assistente della Polizia Penitenziaria!
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: C.M.O. e Vittime del Dovere
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
provo a rispondere sinteticamente alle sue domande.
L'ultima parola sulla dipendenza da causa di servizio spetta alla Commissione sulle cause di servizio che poi invia il proprio parere al Ministero che, di regola, lo fa proprio ed emette il decreto.
E' da questo momento che viene eventualmente stabilità la sua riforma totale o parziale, in quest'ultimo caso avendo l'opzione per rimanere in servizio nella polizia penitenziaria.
In caso di riforma, lei avrà l'opzione tra transitare nei ruoli civili o andare in pensione.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
L'ultima parola sulla dipendenza da causa di servizio spetta alla Commissione sulle cause di servizio che poi invia il proprio parere al Ministero che, di regola, lo fa proprio ed emette il decreto.
E' da questo momento che viene eventualmente stabilità la sua riforma totale o parziale, in quest'ultimo caso avendo l'opzione per rimanere in servizio nella polizia penitenziaria.
In caso di riforma, lei avrà l'opzione tra transitare nei ruoli civili o andare in pensione.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Re: C.M.O. e Vittime del Dovere
Messaggio da clariziasalvatore »
Grazie avvocato per la sua risposta, approfitto anche per fare i complimenti al Forum...molto utile!! da pochi giorni ho presentato l'istanza per le vittime del dovere in prefettura, non mi resta che aspettare con la speranza di essere risarcito(almeno economicamente) per tutto quello che si è verificato in seguito al mio ferimento, dovuto anche alla Burocrazia....
Re: C.M.O. e Vittime del Dovere
Messaggio da clariziasalvatore »
Riformato per causa di servizio, ora resto in attesa della quantificazione del danno ai fini delle Vittime del Dovere
Rispondi
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE