Idoneità al servizio

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
martin1969
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 66
Iscritto il: lun lug 27, 2009 10:10 pm

Idoneità al servizio

Messaggio da martin1969 »

Avvocato buongiorno,

sono un Militare in servizio da 28 anni effettivi. Poco più di un anno fa sono stato sottoposto a intervento per un neurinoma acustico dal quale ho in seguito riportato un'ipoacusia monolaterale con le conseguenti problematiche del caso (difficoltà nell'individuare la direzione da cui proviene un rumore, nell'ascolto che si acuisce dove sia presente del rumore ambientale, ecc). Dopo il periodo di convalescenza sono stato giudicato idoneo al servizio dalla CMO di Padova senza restrizioni, l'unica esenzione che ho avuto, in seguito a mia richiesta all'Infermeria del Reparto di appartenenza, è stata quella dall'attività di Istruttore Ginnico.

In seguito ho chiesto informazioni per un'esenzione dai servizi di Reparto, ma l'Infermeria potrebbe esentarmi solo per un periodo temporaneo e per una sola volta, dopodiché mi troverei al punto di partenza.

Se non sbaglio un'eventuale idoneità parziale, è prevista solo per il personale in servizio permanente che abbia contratto infermità riconosciute dipendenti da causa di servizio; io al momento non ho fatto richiesta di riconoscimento di eventuale causa di servizio perché la patologia che ho riscontrato non è, al  momento, determinata da una causa certa.

Le chiedo:

· sarei tutelato da eventuale responsabilità nel caso accadesse qualcosa durante un servizio di reparto, conseguenza della mia patologia;

· per la valutazione dell'idoneità al servizio dei militari già in servizio permanente, le
direttive prevedono l'utilizzo orientativo delle tabelle A e B della pensionistica
privilegiata (DPR 834/81 e successive modificazioni e integrazioni) e credo che la mia condizione attuale sia inquadrata nella:

TABELLA A - OTTAVA CATEGORIA -  Sordita' unilaterale assoluta e permanente o ipoacusia unilaterale con perdita uditiva superiore al 90% (voce gridata ad concham) accertata con esame audiometrico,

La stessa direttiva dice che una menomazione ascrivibile ad una 6a categoria (o addirittura inferiore) può anche comportare un giudizio d'inidoneità se la residua efficienza fisica non consente l'espletamento delle attività proprie del servizio militare.

Secondo questa normativa potrei quindi essere giudicato sia idoneo o meno?

 Sarebbe possibile chiedere di rivedere la mia idoneità al servizio e come potrei farlo?

 C'è un'altra strada che non conosco per un'eventuale idoneità parziale (impiego d'ufficio)?

· Nel caso in cui fossi quindi giudicato non idoneo al servizio (e in questo caso non capirei perché non l'abbiano fatto subito), mi conferma che avrei la possibilità di scegliere tra andare in pensione o transitare nei ruoli civili? Sarebbe quindi una mia decisione tra le due possibilità?

Mi scusi per le tante domande e se eventualmente non sono stato chiaro.

Ringraziando porgo cordiali saluti.

 


Rispondi