Cortesemente un vostro parere in merito a come procedere e ottenere ( si spera ) alla Pensione Privilegiata Ordinaria (il 10% in più sulla pensione) , in quanto delle 3 cause di servizio riconosciute , nessuna mi è stata iscritta a categoria della tabella A, vengo al punto :
Le mie attuali cause di servizio riconosciute sono :
1)22.01.1994: Ferita lacero contusa regione perietale DX – MOD C
2)14.12.1995: Amputazione traumatica falange ungueale 2° dito mano DX – MOD C
3)20.05.2004: Segni di spondiloartrosi cervicale senza incidenza funzionale – MOD AB
Come mi consigliate di procedere ?
Fare domanda per accumulare le 3 cause di servizio e ottenere una solo ascrivibilità a categoria , sempre chè si possa fare?
Oppure fare domanda di aggravamento per la "spondiloartrosi cervicale " e sperare che questa volta mi venga ascritta a tabella A categoria 8° e ottenere cosi un domani la pensione privilegiata?
Grazie.
3 cause di servizio e nessuna Pensione privilegiata
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: 3 cause di servizio e nessuna Pensione privilegiata
Messaggio da christian71 »
Salve sperviero… che io sappia non si può fare domanda solo per chiedere di cumulare le tre cause di servizio che hai già, anche perchè questo viene fatto in automatico dalle CMO ogni volta che ti viene riconosciuta una nuova causa di servizio… evidentemente quelle che hai già non sono cumulabili tra di loro… saranno state giudicate "non ascrivibili" o ascritte in "Tab.B"… secondo me, l'unica alternativa che hai è proprio tentare un aggravamento della spondiloartrosi che dal 2004 si sarà sicuramente aggravata e magari, contestualmente, con l'ausilio di un medico competente in materia, fare ulteriori accertamenti sanitari finalizzati a verificare se tante volte sei affetto da altre patogie attribuibili al servizio svolto da far riconoscere e cumulare con l'eventuale aggravamento… tentar non nuoce… ;-)…sparviero ha scritto:Cortesemente un vostro parere in merito a come procedere e ottenere ( si spera ) alla Pensione Privilegiata Ordinaria (il 10% in più sulla pensione) , in quanto delle 3 cause di servizio riconosciute , nessuna mi è stata iscritta a categoria della tabella A, vengo al punto :
Le mie attuali cause di servizio riconosciute sono :
1)22.01.1994: Ferita lacero contusa regione perietale DX – MOD C
2)14.12.1995: Amputazione traumatica falange ungueale 2° dito mano DX – MOD C
3)20.05.2004: Segni di spondiloartrosi cervicale senza incidenza funzionale – MOD AB
Come mi consigliate di procedere ?
Fare domanda per accumulare le 3 cause di servizio e ottenere una solo ascrivibilità a categoria , sempre chè si possa fare?
Oppure fare domanda di aggravamento per la "spondiloartrosi cervicale " e sperare che questa volta mi venga ascritta a tabella A categoria 8° e ottenere cosi un domani la pensione privilegiata?
Grazie.
Saluti, buona giornata e in bocca al lupo
Christian
Inviato dal mio SM-N910F
- Stefano1963
- Sostenitore
- Messaggi: 46
- Iscritto il: ven nov 08, 2013 10:51 am
Re: 3 cause di servizio e nessuna Pensione privilegiata
Messaggio da Stefano1963 »
Ciao Sparviero,
da quello che ho letto devo dedurre che tutte e tre la cause di servizio riconosciute sono tutte tab. B ?.
Sei ancora in servizio? forze dell'ordine o militare?, dovresti aggravare quella del 2004 in quanto riconosciuta dal Comitato di Verifica, corredarla da elettromiografia arti superiori oltre di una nuova tac o rm e chiedere istanza di aggravamento e revisione dell'equo indennizzo. L'aggravamento te lo giudica e te lo riconosce la CMO in quanto il Comitato di Verifica Roma già si è espressa sulla dipendenza, e la richiesta si presenta entro i cinque anni dal riconoscimento e dall'indennizzo, comunque presenta la richiesta se è la prima volta. Poi c'è quella del 1995 che potresti richiedere l'aggravamento per l'amputazione della falange essendo anche un mod. C, però penso che la CMO potrebbe formulare anche una riforma parziale per la patologia seria e credo che anche il Comitato di Verifica confermerà. Per quella del 1994 potresti, ma tutte le cause di servizio riconosciute prima della legge 461/2001 e cioè fino al 2000, una volta chiesto l'aggravamento non te lo riconosce la CMO come quella del 2004, ti recherai alla CMO per discutere l'aggravamento e l'ospedale militare proporrà l'aggravamento, ma la pratica poi verrà inviata al Comitato di Verifica a Roma. Spero di essere stato chiaro. Ciao.
Stefano1963
da quello che ho letto devo dedurre che tutte e tre la cause di servizio riconosciute sono tutte tab. B ?.
Sei ancora in servizio? forze dell'ordine o militare?, dovresti aggravare quella del 2004 in quanto riconosciuta dal Comitato di Verifica, corredarla da elettromiografia arti superiori oltre di una nuova tac o rm e chiedere istanza di aggravamento e revisione dell'equo indennizzo. L'aggravamento te lo giudica e te lo riconosce la CMO in quanto il Comitato di Verifica Roma già si è espressa sulla dipendenza, e la richiesta si presenta entro i cinque anni dal riconoscimento e dall'indennizzo, comunque presenta la richiesta se è la prima volta. Poi c'è quella del 1995 che potresti richiedere l'aggravamento per l'amputazione della falange essendo anche un mod. C, però penso che la CMO potrebbe formulare anche una riforma parziale per la patologia seria e credo che anche il Comitato di Verifica confermerà. Per quella del 1994 potresti, ma tutte le cause di servizio riconosciute prima della legge 461/2001 e cioè fino al 2000, una volta chiesto l'aggravamento non te lo riconosce la CMO come quella del 2004, ti recherai alla CMO per discutere l'aggravamento e l'ospedale militare proporrà l'aggravamento, ma la pratica poi verrà inviata al Comitato di Verifica a Roma. Spero di essere stato chiaro. Ciao.
Stefano1963
Re: R: 3 cause di servizio e nessuna Pensione privilegiata
ciao, sono propenso a chiedere un aggravamento per la spondiloartrosi del 2004, ma se non erro l'aggravamento della patologia non si doveva fare entro 5 anni dal riconoscimento della causa di servizio o di quando ne sono venuto a conoscenza?christian71 ha scritto:Salve sperviero… che io sappia non si può fare domanda solo per chiedere di cumulare le tre cause di servizio che hai già, anche perchè questo viene fatto in automatico dalle CMO ogni volta che ti viene riconosciuta una nuova causa di servizio… evidentemente quelle che hai già non sono cumulabili tra di loro… saranno state giudicate "non ascrivibili" o ascritte in "Tab.B"… secondo me, l'unica alternativa che hai è proprio tentare un aggravamento della spondiloartrosi che dal 2004 si sarà sicuramente aggravata e magari, contestualmente, con l'ausilio di un medico competente in materia, fare ulteriori accertamenti sanitari finalizzati a verificare se tante volte sei affetto da altre patogie attribuibili al servizio svolto da far riconoscere e cumulare con l'eventuale aggravamento… tentar non nuoce… ;-)…sparviero ha scritto:Cortesemente un vostro parere in merito a come procedere e ottenere ( si spera ) alla Pensione Privilegiata Ordinaria (il 10% in più sulla pensione) , in quanto delle 3 cause di servizio riconosciute , nessuna mi è stata iscritta a categoria della tabella A, vengo al punto :
Le mie attuali cause di servizio riconosciute sono :
1)22.01.1994: Ferita lacero contusa regione perietale DX – MOD C
2)14.12.1995: Amputazione traumatica falange ungueale 2° dito mano DX – MOD C
3)20.05.2004: Segni di spondiloartrosi cervicale senza incidenza funzionale – MOD AB
Come mi consigliate di procedere ?
Fare domanda per accumulare le 3 cause di servizio e ottenere una solo ascrivibilità a categoria , sempre chè si possa fare?
Oppure fare domanda di aggravamento per la "spondiloartrosi cervicale " e sperare che questa volta mi venga ascritta a tabella A categoria 8° e ottenere cosi un domani la pensione privilegiata?
Grazie.
Saluti, buona giornata e in bocca al lupo
Christian
Inviato dal mio SM-N910F
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: 3 cause di servizio e nessuna Pensione privilegiata
Messaggio da christian71 »
Ai fini dell'equo indennizzo devi chiedere l'aggravamento entro 5 anni dalla notifica dell'eventuale equo indennizzo già percepito per la stessa patologia… quindi se per esempio ti avevano già dato una Tab.B, entro 5 anni dalla notifica di quel decreto, altrimenti, se la patologia non era ascrivibile, non hai scadenze… ma in ogni caso l'aggravamento lo puoi chiedere quando viuoi, al massimo se la domanda dovesse risultare intempestiva, perdi solo l'equo indennizzo e non la categoria utile ai fini della PPO…sparviero ha scritto:ciao, sono propenso a chiedere un aggravamento per la spondiloartrosi del 2004, ma se non erro l'aggravamento della patologia non si doveva fare entro 5 anni dal riconoscimento della causa di servizio o di quando ne sono venuto a conoscenza?christian71 ha scritto:Salve sperviero… che io sappia non si può fare domanda solo per chiedere di cumulare le tre cause di servizio che hai già, anche perchè questo viene fatto in automatico dalle CMO ogni volta che ti viene riconosciuta una nuova causa di servizio… evidentemente quelle che hai già non sono cumulabili tra di loro… saranno state giudicate "non ascrivibili" o ascritte in "Tab.B"… secondo me, l'unica alternativa che hai è proprio tentare un aggravamento della spondiloartrosi che dal 2004 si sarà sicuramente aggravata e magari, contestualmente, con l'ausilio di un medico competente in materia, fare ulteriori accertamenti sanitari finalizzati a verificare se tante volte sei affetto da altre patogie attribuibili al servizio svolto da far riconoscere e cumulare con l'eventuale aggravamento… tentar non nuoce… ;-)…sparviero ha scritto:Cortesemente un vostro parere in merito a come procedere e ottenere ( si spera ) alla Pensione Privilegiata Ordinaria (il 10% in più sulla pensione) , in quanto delle 3 cause di servizio riconosciute , nessuna mi è stata iscritta a categoria della tabella A, vengo al punto :
Le mie attuali cause di servizio riconosciute sono :
1)22.01.1994: Ferita lacero contusa regione perietale DX – MOD C
2)14.12.1995: Amputazione traumatica falange ungueale 2° dito mano DX – MOD C
3)20.05.2004: Segni di spondiloartrosi cervicale senza incidenza funzionale – MOD AB
Come mi consigliate di procedere ?
Fare domanda per accumulare le 3 cause di servizio e ottenere una solo ascrivibilità a categoria , sempre chè si possa fare?
Oppure fare domanda di aggravamento per la "spondiloartrosi cervicale " e sperare che questa volta mi venga ascritta a tabella A categoria 8° e ottenere cosi un domani la pensione privilegiata?
Grazie.
Saluti, buona giornata e in bocca al lupo
Christian
Inviato dal mio SM-N910F
Inviato dal mio SM-N910F
Re: 3 cause di servizio e nessuna Pensione privilegiata
===credo che non ti sono state classificate quelle da modello "C" fai istanza di classificazione delle due C e poi l'aggravamento se non sei prossimo alla pensione.sparviero ha scritto:Cortesemente un vostro parere in merito a come procedere e ottenere ( si spera ) alla Pensione Privilegiata Ordinaria (il 10% in più sulla pensione) , in quanto delle 3 cause di servizio riconosciute , nessuna mi è stata iscritta a categoria della tabella A, vengo al punto :
Le mie attuali cause di servizio riconosciute sono :
1)22.01.1994: Ferita lacero contusa regione perietale DX – MOD C
2)14.12.1995: Amputazione traumatica falange ungueale 2° dito mano DX – MOD C
3)20.05.2004: Segni di spondiloartrosi cervicale senza incidenza funzionale – MOD AB
Come mi consigliate di procedere ?
Fare domanda per accumulare le 3 cause di servizio e ottenere una solo ascrivibilità a categoria , sempre chè si possa fare?
Oppure fare domanda di aggravamento per la "spondiloartrosi cervicale " e sperare che questa volta mi venga ascritta a tabella A categoria 8° e ottenere cosi un domani la pensione privilegiata?
Grazie.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE