A seguito di numerosi ricorsi per avere l'indennizzo della legge Pinto- Le Corti d'Appello in tutti i ricorso hanno condannato sia la Presidenza del Consiglio ,per quanto riguarda i ricorsi amministrativi-
E poichè nonostante le notifiche , le diffide,ed i decreti ingiuntivo, il pagamento e avvenuto oltre 3 anni dalle sentenze di condanna-
Cosi mi sono messo con tutta la mia calma,ed ho presentato nel 2008-e nel 2009, in totale 4 ricorsi in proprio alla Caorte Europea dei Diritti dell'Uomo,per aver iulteriore indennizzo,in quanto il governo italiano,non ha rispettato il termine di 6 mesi per il pagamento,e nonostanto avevo provveduto a ricorrere a tutti i mezzi interni previsti dalla legislazione italiana-
Dopo numerose richieste alla Corte per sapere la situazione dei ricorsi , questa mattina mi sono stati recapitati 4 plichi uno per ogni ricorso,con la quale mi viene comunicato che i ricorsi sono ammissibili,in quanto vi e stata la violazione dell'art.6 -E viene chiesto la Governo italiano una dichiarazione unilaterale,che consiste da parte del governo ad un'offerta in danaro,per la non prosecuzione del ricorso.-
Che tale offerta mi verrà comunicata dalla Corte Europea, e nel caso che non la ritengo congrua,posso rivolgermi alla Corte per la prosecuzione del ricorso-
Vediamo cosa offre, perchè gli conviene per evitare altri punteggi negativi sulla lentenzza della giustizia italiana-
Anche queste sono soddisfazioni a prescindere il lato economico.-
Vi terrò informati in quanto il Governo deve fare l'offerta entro il 16 di giugno-
ANCORA DUE VITTORIE CONTRO LO STATO ITALIANO
Re: ANCORA DUE VITTORIE CONTRO LO STATO ITALIANO
Una domanda tecnica: i ricorsi li hai presentati a) in lingua italiana b) senza assistenza legale tecnica c) gratis d) non avendo esperito tutti i gradi di giurisdizione previsti in Italia? Se potessi darci utili indicazioni credo che ne faremmo tutti tesoro per il futuro, e allora sarebbero sorci verdi...
Re: ANCORA DUE VITTORIE CONTRO LO STATO ITALIANO
===============Sei un Mostro=========================ovviamente di bravura================avt8 ha scritto:A seguito di numerosi ricorsi per avere l'indennizzo della legge Pinto- Le Corti d'Appello in tutti i ricorso hanno condannato sia la Presidenza del Consiglio ,per quanto riguarda i ricorsi amministrativi-
E poichè nonostante le notifiche , le diffide,ed i decreti ingiuntivo, il pagamento e avvenuto oltre 3 anni dalle sentenze di condanna-
Cosi mi sono messo con tutta la mia calma,ed ho presentato nel 2008-e nel 2009, in totale 4 ricorsi in proprio alla Caorte Europea dei Diritti dell'Uomo,per aver iulteriore indennizzo,in quanto il governo italiano,non ha rispettato il termine di 6 mesi per il pagamento,e nonostanto avevo provveduto a ricorrere a tutti i mezzi interni previsti dalla legislazione italiana-
Dopo numerose richieste alla Corte per sapere la situazione dei ricorsi , questa mattina mi sono stati recapitati 4 plichi uno per ogni ricorso,con la quale mi viene comunicato che i ricorsi sono ammissibili,in quanto vi e stata la violazione dell'art.6 -E viene chiesto la Governo italiano una dichiarazione unilaterale,che consiste da parte del governo ad un'offerta in danaro,per la non prosecuzione del ricorso.-
Che tale offerta mi verrà comunicata dalla Corte Europea, e nel caso che non la ritengo congrua,posso rivolgermi alla Corte per la prosecuzione del ricorso-
Vediamo cosa offre, perchè gli conviene per evitare altri punteggi negativi sulla lentenzza della giustizia italiana-
Anche queste sono soddisfazioni a prescindere il lato economico.-
Vi terrò informati in quanto il Governo deve fare l'offerta entro il 16 di giugno-
Congratulazioni,chissà come è orgogliosa la tua cara SUOCERA...eheheeee
Re: ANCORA DUE VITTORIE CONTRO LO STATO ITALIANO
Cari amici la questione non e facile-
Si può adire alla corte europea senza assistenza tecnica,e chiedendo che il ricorso venga trattato in lingua italiana- Dopo aver fatto tutti i ricorsi interni previsti dalla normativa italiana-I ricorsi di cui parlo io, sono stati fatti in quanto nonostante il decreto della corte d'appello di condanna alla Presidenza del consiglio, a pagare- Nonostante la notfica. trascorsi 6 mesi, ho proceduto al ricorso per decreto ingiuntivo ,avanti al giudice ordinario- Questo fissa la prima udienza, convocando la il direttore della banca d'italia come terzo da pignorare- la banca dice che ha messo da parte i soldi da pagare- ancora altra udienza che dispone il pagamento ed attendere il bonifico bancario-Entro sei mesi dal pagamento procedere al ricorso- e scrivere tutta la cronistoria indicando date riferimenti giuridici ecc ecc.-
allegando le sentenze dei vari giudici, le diffide e quanto altro -Comunque potevo farne altri due ma ho desisitito per la mole di lavoro da fare con il termine finale della spedizione dei faldoni, poi la Corte ti manda alcuni formulari da riempire nella lingua prescelta per gli altri ho desistito-
Ho solo voluto confrontarmi contro lo stato italiano per la violazione dei diritti del cittadino-
Ha voi la scelta-
Si può adire alla corte europea senza assistenza tecnica,e chiedendo che il ricorso venga trattato in lingua italiana- Dopo aver fatto tutti i ricorsi interni previsti dalla normativa italiana-I ricorsi di cui parlo io, sono stati fatti in quanto nonostante il decreto della corte d'appello di condanna alla Presidenza del consiglio, a pagare- Nonostante la notfica. trascorsi 6 mesi, ho proceduto al ricorso per decreto ingiuntivo ,avanti al giudice ordinario- Questo fissa la prima udienza, convocando la il direttore della banca d'italia come terzo da pignorare- la banca dice che ha messo da parte i soldi da pagare- ancora altra udienza che dispone il pagamento ed attendere il bonifico bancario-Entro sei mesi dal pagamento procedere al ricorso- e scrivere tutta la cronistoria indicando date riferimenti giuridici ecc ecc.-
allegando le sentenze dei vari giudici, le diffide e quanto altro -Comunque potevo farne altri due ma ho desisitito per la mole di lavoro da fare con il termine finale della spedizione dei faldoni, poi la Corte ti manda alcuni formulari da riempire nella lingua prescelta per gli altri ho desistito-
Ho solo voluto confrontarmi contro lo stato italiano per la violazione dei diritti del cittadino-
Ha voi la scelta-
Re: ANCORA DUE VITTORIE CONTRO LO STATO ITALIANO
Io che sono l'ultimo degli ultimi in materia, nel lontano 2010 avevo fatto ricorso alla CEDU per il mancato pagamento da parte dello Stato italiano di una sentenza a me favorevole circa la Legge Pinto.Zenmonk ha scritto:Una domanda tecnica: i ricorsi li hai presentati a) in lingua italiana b) senza assistenza legale tecnica c) gratis d) non avendo esperito tutti i gradi di giurisdizione previsti in Italia? Se potessi darci utili indicazioni credo che ne faremmo tutti tesoro per il futuro, e allora sarebbero sorci verdi...
In buona sostanza tramite avvocato avevo fatto ricorso in Italia per lungaggini processuali di una causa civile ed una volta arrivati a sentenza, a me favorevole, il Ministero di Giustizia NON ne aveva nemmeno per le paxxe di pagare poichè, a detta loro, i finanziamenti su tale capitolo di spesa erano insufficienti e prima pagavano chi attendeva da anni.
Ebbene, nell'attesa del pagamento che poi è avvenuto tramite azione ingiuntiva e pignoramento di fondi, avevo da solo e senza nessuna conoscenza scritto alla CEDU.
La mia istanza era stata accolta e mi avevano inviato vari faldoni da firmare precisando che a quel punto era d'obbligo assistenza di un legale per il proseguo.
Avevo quindi affidato la pratica al legale che aveva gestito il ricorso in Italia ma sono CINQUE anni che siamo in attesa di sentenza da parte della CEDU.
Questo per dire che anche la CEDU credo sia oberata dal lavoro di questo tipo e la maggior parte gli arriva da cittadini dello Stato italiano.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE