Salve a tutti chiedo a chi ha molto più esperienza di me, spero qualcuno può darmi una mano.
Sono un Car.sc con 8 anni di servizio. da poco é uscito un corso per addetto servizi protezione ma non so a cosa andrei incontro,rimarrei sempre in stazione o mi impiegherebbero in altri servizi? L unica cosa che ho scoperto e che con tale specializzazione si innalza il limite di etá per le ambasciate, quindi avendo la certificazione lingua straniera potrebbe aiutarmi in futuro. Per il resto chiedo a voi con molta più esperienza in cosa consisterebbe e cosa mi devo aspettare da tale specializzazione. Un grazie mille a tutti che interverranno
Corso"addetto servizi di protezione" Urgente
Re: Corso"addetto servizi di protezione" Urgente
zar86 ha scritto:Salve a tutti chiedo a chi ha molto più esperienza di me, spero qualcuno può darmi una mano.
Sono un Car.sc con 8 anni di servizio. da poco é uscito un corso per addetto servizi protezione ma non so a cosa andrei incontro,rimarrei sempre in stazione o mi impiegherebbero in altri servizi? L unica cosa che ho scoperto e che con tale specializzazione si innalza il limite di etá per le ambasciate, quindi avendo la certificazione lingua straniera potrebbe aiutarmi in futuro. Per il resto chiedo a voi con molta più esperienza in cosa consisterebbe e cosa mi devo aspettare da tale specializzazione. Un grazie mille a tutti che interverranno
Per la mia esperienza, una volta qualificato, sarai impiegato dal Nucleo Investigativo del tuo Provinciale in occasione di scorte e/o accompagnamenti di collaboratori/testimoni di giustizia e loro familiari; sono impegni gravosi (spesso trattasi di centinaia di km) ma anche di sicuro ritorno economico (leggi fogli di viaggio).
Re: Corso"addetto servizi di protezione" Urgente
Messaggio da zar86 »
Capisco, grazie mille. Quindi presa la specializzazione si ha più possibilità a far parte di un nucleo giusto? Visto la sua esperienza le chiedo in ultimo se la famiglia viene sacrificata molto ovvero lunghi periodi fuori e non pochi giorni.grazie
Re: Corso"addetto servizi di protezione" Urgente
zar86 ha scritto:Capisco, grazie mille. Quindi presa la specializzazione si ha più possibilità a far parte di un nucleo giusto? Visto la sua esperienza le chiedo in ultimo se la famiglia viene sacrificata molto ovvero lunghi periodi fuori e non pochi giorni.grazie
Dipende dal numero di "ospiti" presenti nella tua provincia, dalla loro regione di provenienza, dalla forza effettiva del Nucleo Investigativo....mediamente gli impegni si risolvono in giornata, altri (per le isole, per esempio) in diversi giorni. Dipende da tante cose: ripeto, se hai interesse ad essere impiegato in questo senso (e dal punto di vista economico, a molti conviene) ti conviene fare il corso e poi magari fare domanda per il N.Inv. (dato che e lì che verrai impiegato).
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE