esclusione concorso vigili del fuoco

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
lore78

Re: esclusione concorso vigili del fuoco

Messaggio da lore78 »

La ringrazio avvocato, è stato gentilissimo.

Cordialmente,

Lorenzo


frankie78
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: mer ago 05, 2009 5:13 pm

Re: esclusione concorso vigili del fuoco

Messaggio da frankie78 »

Egr. Avv. Carta

anch'io come i ragazzi che hanno scritto in questo forum, sono stato escluso (pur avendo totalizzato 33/40) perchè nato il 16/02/1978. Oggi mi è stato notificato il decreto di esclusione. Mi trovo totalmente d'accordo con lore78, posto anche il fatto che successivamente alla pubblicazione della graduatoria sul loro sito, hanno pubblicato un avviso che andava a specificare meglio il cosidetto art.2 del bando, ovvero quello che pone i limiti d'età. Ora mi chiedo perchè specificare le cose dopo l'espletamento della prova e non nel bando stesso come avviene in genere per i concorsi nelle forze armate in cui di solito è scritto: ....non essere nati prima del.... oppure ...non aver compiuto... ?' A mio avviso sono coscienti d'aver dato luogo a delle interpretazioni letterali e cmq non sono stato solo io ad aver capito male a quanto vedo...Le allego il bando e l'avviso di cui parlavo prima per conoscenza

http://www.vigilfuoco.it/informazioni/l ... /Bando.pdf

http://www.vigilfuoco.it/informazioni/l ... iteEta.pdf

Anch'io vorrei far valere i miei diritti al riguardo e spero si possa al più presto o meglio nell'immediato raggruppare un numero elevato di candidati nelle nostre stesse condizioni per poter presentare immediatamente ricorso. E' un tentativo.
Grazie distinti saluti.
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: esclusione concorso vigili del fuoco

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

coordinatevi e informatevi sulle vostre decisioni.
Saluti,

Giorgio Carta
massa78
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: ven ago 07, 2009 4:56 pm

Re: esclusione concorso vigili del fuoco

Messaggio da massa78 »

ciao angelo78 mi trovo tua stessa posizione purtoppo punteggio35 ma fuorixeta sono160678.il mio legale mi ha sconsigliato poiche e un amico mi ha fatto capire che butterei soldi.io ancora non mi arrendo o lasciato lavoro e studiatox6mesi xquesto sogno. aspetto tue notizie grazie.p.s. conosci numero verde ministero x ulteriore conferma motivazione non riesco a trovarlo.
massa78
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: ven ago 07, 2009 4:56 pm

Re: esclusione concorso vigili del fuoco

Messaggio da massa78 »

xangelo78 se conosci numeroverde ministero lo mandixfavore? massa1678@libero.it avrei piacere di discutere anche problema ricorso..
angela
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: gio ago 13, 2009 9:17 am

Re: esclusione concorso vigili del fuoco

Messaggio da angela »

Buon giorno avvocato le scrivo in merito al concorso io all'atto della domanda avevo 30 anni e due mesi essendo nata il 30/08/1978 ,ho partecipato da civile con la percentuale del 10 % o totalizzato 29 come punteggio (sino a 28 si entra) ,però non sono dentro alla lista degli ammessi ,ho avuto modo di controllare l'età di alcuni che ci sono ed infine ho valutato solo un ipotesi essendo che con l'età ci siamo come mai loro si ed io no ? forse il criterio è che sono discontinui o vfb? ,ma all'atto del concorso nel preciso instate che siamo entrati in quei famosi capannoni a roma la voce di un commissario della giuria diceva e lo ha ripetuto più volte che per i quiz eravamo tutti a parita di punteggio senza nessuna differenza ,allora perchè non ci sono ? secondo lei posso fare ricorso ? potrebbe dirmi come contattarla è quanto mi verrebbe a costare questo rcorso? grazie mille
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: esclusione concorso vigili del fuoco

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Per Angela, probabilmente anche lei è stata esclusa per i medesimi motivi di età che hanno rigardato gli altri utenti di questa discussione.
Stiamo, a tal fine, organizzando un ricorsso, onde la prego di coordinarsi con gli altri ragazzi, in modo da intraprendere un'unica iniziativa.

Saluti,

Giorgio Carta
sandro78
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: gio ago 13, 2009 1:17 pm

Re: esclusione concorso vigili del fuoco

Messaggio da sandro78 »

Buonasera avvocato,
anche io come altri ragazzi che le hanno scritto ho partecipato al concorso ma non sono nell'elenco degli idonei in quanto pur avendo risposto correttamente a 38 domande sono stato escluso perchè nato il 28/11/78, non ho ancora ricevuto la notifica. Volevo avere informazioni su un eventuale ricorso, ci sono persone che lo stanno facendo? chi potrei contattare? la mia mail è sandrofelic@tiscali.it.
grazie mille
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: esclusione concorso vigili del fuoco

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Per il ricorso, fate tutti riferimento all'utente di questo forum col nick Angelo78 o, comunque, sentiamoci dal 25 agosto in poi per telefono (06/32507056 - 347/5216405).

Saluti,

Giorgio Carta
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: esclusione concorso vigili del fuoco

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Cari tutti,

di ritorno dalle vacanze ho finalmente potuto approfondire adeguatamente la questione che vi sta a cuore e devo concludere che, a mio parere, l’eventuale ricorso avverso i provvedimenti di esclusione dal concorso, benché astrattamente esperibile, avrebbe poche possibilità di successo.
Ciò non sulla base del più immediato significato letterale delle disposizioni del Bando (che, secondo me, è a vostro favore), ma per effetto della prevalente interpretazione che, invece, i giudici amministrativi gli conferiscono nelle sentenze emanate in materia.

Per la precisione, ci sono alcune pronunce che concludono in senso a voi favorevoli, ma ho potuto constatare che esse sono poche ed ampiamente superate, per numero, da quelle di segno opposto.

Il Ministero dell’Interno – in ottemperanza a quanto stabilito dall’art. 3, comma 6, legge 15 maggio 1997 n. 127 – con decreto del 30 dicembre 1998 n. 505 ha fissato in trenta anni il limite di età per la partecipazione ai concorsi per vigile del fuoco, con esclusione di qualsiasi beneficio di elevazione. L’individuazione di tale limite di età è stato giustificato sia in ragione della peculiare natura del servizio svolto dai vigili del fuoco sia in considerazione del fatto che la legislazione vigente prevede per il collocamento a riposo dei vigili del fuoco limiti di età inferiori a quelli stabiliti per tutti gli altri impiegati pubblici.

Tanto premesso, la maggior parte delle sentenze che ho rinvenuto concludono nel senso che «il limite d’età fissato………deve intendersi superato quando ha inizio, dal giorno successivo al compimento, il relativo anno» (C.d.S., Sez. V, sent. n. 1352 del 26 settembre 1995; TAR Liguria, sent. n. 520 del 4 luglio 1998; TAR Lombardia, Milano, sent. n. 5993 del 2001; TAR Lazio, Latina, sent. n. 413 del 19 aprile 2002).

In altre parole, nel caso che vi riguarda, il giorno dopo il compimento il 30° compleanno, si è superato il limite imposto dal Bando.

Uno spiraglio di speranza sarebbe dato da quel filone giurisprudenziale che impone di dare applicazione, in presenza di clausole di bando dal contenuto non univoco, all’interpretazione che permette la massima partecipazione possibile alla selezione, e, quindi, nella specie, di privilegiare l’interpretazione a voi favorevole, ovvero di individuare il superamento dell’anno massimo di età prescritto (30 anni) solo nell’avvenuto compimento del successivo (ex multis, C. Stato, sez. V, 17 ottobre 2008, n. 5064; 12 ottobre 2001, n. 5401; 26 giugno 1993, n. 753; Tar Puglia, Lecce, II, 23 giugno 2004, n. 4425; Cass. Civ., Sez. Lavoro, 26 maggio 2004, n. 10169).

Nel caso che vi riguarda l’equivocità del Bando potrebbe essere desunta dall’ampio numero di persone che sono incorse in errore e sono state escluse. Numero questo così elevato da indurre il Ministero a dover pubblicare un chiarimento circa l’interpretazione da dare al bando.

Tanto premesso, va detto che il diritto (purtroppo) non è una scienza esatta e, quindi, l’esito di un giudizio è sempre imprevedibile. Tuttavia, stimerei le possibilità di successo del ricorso medio basse e ci tenevo ad avvertirvi.

Chi volesse nondimeno tentare e provare, me lo faccia sapere.

Saluti a tutti,

Avv. Giorgio Carta
settantotto
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: mer ago 05, 2009 1:17 pm

Re: esclusione concorso vigili del fuoco

Messaggio da settantotto »

Buongiorno avvocato, volevo chiedere ulteriori informazioni riguardanti il ricorso: ipotizziamo che venga fatto il ricorso, dal momento in cui le prove motorie inizieranno i primi di ottobre, chi farà il ricorso verrà nuovamente ammesso con riserva oppure vi è la possibilità di una sentenza precedente l'inizio delle prove motorie? Mai si decidesse di fare ricorso, dal momento in cui non venisse accolto a quanto ammonterebbe la cifra da pagare alla controparte (Min. Interno)? Eventualmente entro quando andrebbe fatto il ricorso?

Grazie anticipatamente delle informazioni e del tempo dedicato.
Distinti Saluti
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: esclusione concorso vigili del fuoco

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

il ricorso va proposto entro e non oltre i 60 giorni successivi alla notifica dell'atto di esclusione.

L'ammissione con riserva sarebbe oggetto di specifica richiesta al TAR.

Quanto all'ammontare delle spese di giudizio dovute, in caso di soccombenza, al Ministero dell'interno, queste non sono stimabili in anticipo, atteso che sarebbero discrezionalmente fissate dal Giudice.

Ribadisco che la eventuale possibilità di essere riammessi al concorso scaturirebbe dall'eventuale presa d'atto del Giudice che la norma del bando non era di univoca intrpretazione.

Saluti,

Avv. Giorgio Carta
ninnicchio

Re: esclusione concorso vigili del fuoco

Messaggio da ninnicchio »

Egr. Avv. Carta

anche io faccio parte dei nati nel 1978 che pur avendo conseguito un punteggio utile per superare la prova nel concorso dei vigili del fuoco sono stato escluso per l'età.
La mia domanda è: nel caso un giudice accettasse il ricorso di uno dei nati nel 1978, rientrerebbero tutti gli esclusi nati nello stesso anno?
Ringrazio anticipatamente
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: esclusione concorso vigili del fuoco

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

No, gli effetti del giudicato riguarderebbero le sole parti del giudizio.
Eì però possibile che l'Amministrazione, se risultata soccombente nel giudizio, possa desidere di modificare e/o reinterpretare il Bando e così ammettere tutti coloro che trovano nella medesima sitauzione.

Tale eventualità è tuttavia alquanto improbabile.

Saluti,

Giorgio Carta
ninnicchio

Re: esclusione concorso vigili del fuoco

Messaggio da ninnicchio »

Buongiorno avvocato
lavoro nella Pubblica Amministrazione, sono stato trasferito alcuni anni fà nella caserma della mia città e quindi essendo l'ultimo arrivato (il meno anziano) venivo considerato come tale nella compilazione del servizio.
A distanza di anni è stato trasferito nella mia città un collega con qualche anno di servizio più di me.
Adesso per la compilazione del servizio tra me e lui sono io il più anziano perchè sono da più tempo di lui? O è lui il più anziano perchè ha qualche anno di servizio più di me?
La ringrazio anticipatamente per il tempo dedicatomi.
Saluti
Rispondi