Ricongiungimento familiare

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Mariagrazia Crispino
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: gio feb 04, 2016 3:27 pm

Ricongiungimento familiare

Messaggio da Mariagrazia Crispino »

Buongiorno Avvocato
Sono un Caporali Maggiore Capo dell'Esercito, abito nella provincia di Napoli e faccio sevizio per il momento al 41°RGT a Sora, dico per il momento perché sono in assegnazione temporanea di tre anni grazie alla legge 42bis riguardante appunto assegnazione temporanea per chi ha figli minori di tre anni, ma il mio reparto di appartenenza è il R.C.S.T "Julia" Sito a Udine, sono sposata con un lavoratore autonomo che ha un officina meccanica e sono mamma di tre figli di cui l'ultimo di 2 mesi. A luglio di quest'anno l'assegnazione avrà fine, ma sicuramente avrò un rinnovo avendo l'ultimo genito minore di tre anni. Adesso io vorrei chiederle se è possibile nella mia situazione avere un ricongiungimento familiare definitivo avendo un marito lavoratore autonomo e tre figli rispettivamente di 6e4anni e appunto il piccolo di pochi mesi, glielo chiedo perché so che per l'arma dei Carabinieri esiste qualcosina interna che viene aggiunto nella legge 398 riguardante trasferimenti e ricongiungimenti. Spero che lei possa aiutarmi in questa seconda battaglia che spero di vincere come la prima! Cordiali saluti.


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Ricongiungimento familiare

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Gentilele signora, purtroppo nessuna norma (nemmeno nell'Arma dei Carabieniri!) conferisce il diritto di essere trasferiti nella sede di lavoro del coniuge.
Può farlo con trasferimenti temporanei concessi per un figlio minore di tre anni, un congiunto disabile, un mandato elettorale, ma per il trasferimento definitivo, purtroppo, deve concorrere con le rpocedure dello svecchiamento.
I miei migliori auguri.
Avv. Giorgio Carta
Rispondi