corrispondenza livello dopo transito all'impiego civile.
Forum dedicato agli operatori del comparto Sicurezza e Difesa in transito (o già transitati) all'impiego civile.
corrispondenza livello dopo transito all'impiego civile.
Buonasera, chiedo scusa se l'argomento è già stato trattato in precedenza, ma vorrei sapere come viene assegnato il livello in seguito a passaggio al ruolo civile.
A me hanno dato A2 F3, grado di provenienza M.llo di 1^ cl.. I colleghi del personale civile parlano di 5° e 6° livello, noi ex militari a quale veniamo equiparati?
A me hanno dato A2 F3, grado di provenienza M.llo di 1^ cl.. I colleghi del personale civile parlano di 5° e 6° livello, noi ex militari a quale veniamo equiparati?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 114
- Iscritto il: sab mar 29, 2014 2:13 pm
Re: corrispondenza livello dopo transito all'impiego civile.
Messaggio da guardacoste »
Ciao, dovresti essere 7 liv, 6 i sgt e5 i vsp.
Ciao ciao
Ciao ciao
Re: corrispondenza livello dopo transito all'impiego civile.
Ciao, I vecchi livelli non sono più in vigore, solo aree e fasce.. comunque si, a2f3 corrisponde all'ex settimo livello
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Re: corrispondenza livello dopo transito all'impiego civile.
C'è una tabella comparativa molto chiara di equipollenza tra i livelli e le aree e sottoaree. Non ricordo se é un decreto o una circolare se googli la trovi facilmente.
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 5
- Iscritto il: ven giu 19, 2015 11:50 am
Re: corrispondenza livello dopo transito all'impiego civile.
Messaggio da PROMETHEUS »
La tabella è reperibile qui:
http://difesa.usb.it/index.php?id=20&tx_ttnews" onclick="window.open(this.href);return false;[tt_news]=56596&cHash=e88dc91bf6&MP=63-420
Se non sono indiscreto, Maunap, potrei sapere perché sei transitato ?
http://difesa.usb.it/index.php?id=20&tx_ttnews" onclick="window.open(this.href);return false;[tt_news]=56596&cHash=e88dc91bf6&MP=63-420
Se non sono indiscreto, Maunap, potrei sapere perché sei transitato ?
Re: corrispondenza livello dopo transito all'impiego civile.
Buonasera, la tabella in allegato è stata proposta ma, se no sbaglio, non è stata approvata. Non ne sono sicuro, se c'è qualcosa di ufficiale sarei interessato a riceverla.
Sono transitato per motivi di salute e con pochi anni di sevizio non potevo fare altro.
Sono transitato per motivi di salute e con pochi anni di sevizio non potevo fare altro.
Re: corrispondenza livello dopo transito all'impiego civile.
Messaggio da crazyhorse69 »
Buongiorno,
vorrei chiarimenti in merito alle corrispondenze di livello che a mio parere vengono disattese.
Sono un ex Marescallo dell'A.M. 1ª classe con +10 anni nel grado, livello stipendiale pari al VII bis e con parametro al 135 eppure sono stato transitato come A2F3 - all'epoca (2012) con 24 anni effettivi di servizio.
Senza nulla togliere agli altri Ruoli militari, come può la DGPC, equiparare un Sergente, con poco meno 15 anni di servizio, alla stessa area funzionale A2F3.
Ho fatto ricorso al CdS nel 2103 e sono ancora in attesa di conoscere l'esito.
vorrei chiarimenti in merito alle corrispondenze di livello che a mio parere vengono disattese.
Sono un ex Marescallo dell'A.M. 1ª classe con +10 anni nel grado, livello stipendiale pari al VII bis e con parametro al 135 eppure sono stato transitato come A2F3 - all'epoca (2012) con 24 anni effettivi di servizio.
Senza nulla togliere agli altri Ruoli militari, come può la DGPC, equiparare un Sergente, con poco meno 15 anni di servizio, alla stessa area funzionale A2F3.
Ho fatto ricorso al CdS nel 2103 e sono ancora in attesa di conoscere l'esito.
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 5
- Iscritto il: mar nov 20, 2012 6:47 pm
Re: corrispondenza livello dopo transito all'impiego civile.
Messaggio da derfel2002 »
Attualmente la situazione è cosi, io sono ex capo 1^ classe della marina militare, e anche io sono passato A2 F3, a quanto mi hanno spiegato il casino è stato che non essendo il personale militare contrattualizzato, la tabelle di equiparazione sono state fatte un pò alla caz.... e i sindacati da questo punto di vista non fanno che peggiorare le cose, in quanto stanno insistendo sul vietare ai primi marescialli in transito di passare in A3 (i funzionari) perchè secondo loro non è giusto che un MAresciallo passi funzionario.
Re: corrispondenza livello dopo transito all'impiego civile.
Messaggio da crazyhorse69 »
=====================================================================
| | Livelli | Posizioni
| | retributivi | corrispondenti
| | personale | nei ruoli del
Ruoli | Gradi | militare |personale civile
=====================================================================
---------------------------------------------------------------------
|Maresciallo | |
|aiutante | |
|luogotenente | |
|Maresciallo | |
Ispettori |aiutante | VII bis | C1
---------------------------------------------------------------------
|Maresciallo capo| VII | B3
---------------------------------------------------------------------
|Maresciallo | |
|ordinario | VI bis | B3
---------------------------------------------------------------------
|Maresciallo | VI | B3
---------------------------------------------------------------------
Sovrintendenti |Brigadiere Capo | VI bis | B3
---------------------------------------------------------------------
Brigadiere | | |
Vicebrigadiere |VI | B3 |
---------------------------------------------------------------------
Questa di cui sopra è la tabella DPR 18 Aprile 2002; da tenere presente che all'atto della riforma, dal giorno prima, dovrebbe esserci l'avanzamento d'autorità al grado superiore nonché se si è già inclusi nelle aliquote di avanzamento e tenere conto dei livelli retributivi (un VII bis=C1)
| | Livelli | Posizioni
| | retributivi | corrispondenti
| | personale | nei ruoli del
Ruoli | Gradi | militare |personale civile
=====================================================================
---------------------------------------------------------------------
|Maresciallo | |
|aiutante | |
|luogotenente | |
|Maresciallo | |
Ispettori |aiutante | VII bis | C1
---------------------------------------------------------------------
|Maresciallo capo| VII | B3
---------------------------------------------------------------------
|Maresciallo | |
|ordinario | VI bis | B3
---------------------------------------------------------------------
|Maresciallo | VI | B3
---------------------------------------------------------------------
Sovrintendenti |Brigadiere Capo | VI bis | B3
---------------------------------------------------------------------
Brigadiere | | |
Vicebrigadiere |VI | B3 |
---------------------------------------------------------------------
Questa di cui sopra è la tabella DPR 18 Aprile 2002; da tenere presente che all'atto della riforma, dal giorno prima, dovrebbe esserci l'avanzamento d'autorità al grado superiore nonché se si è già inclusi nelle aliquote di avanzamento e tenere conto dei livelli retributivi (un VII bis=C1)
-
- Disponibile
- Messaggi: 44
- Iscritto il: dom set 11, 2016 12:49 am
Re: corrispondenza livello dopo transito all'impiego civile.
Messaggio da andrea1982 »
Salve, per quanto mi è dato sapere, la mobilità/transito verso le qualifiche funzionali del personale civile del comprato ministeri, sta avvenendo in corrispondenza con l’art. 6 comma 6 del CCNL 14/09/2007 relativo al personale del comparto ministeri. Quello che tedia, a mio parere e che il suddetto accordo, talvolta viene interpretato a favore per assecondare privilegi ed altre in peius per scoraggiare tale “diritto di transito” ( di fatto, taluni vengono inquadrati con funzioni inferiori ed altri superiori al proprio parametro precedentemente al transito …. siamo in Italia ), la norma impone il divieto di adibizione del dipendente a mansioni diverse a quelle ricoperte, escluse le ipotesi che contempla lo stesso art. 52, ed in piena corrispondenza a quanto previsto anche dal codice civile in tema di contratto ed immutabilità dell’oggetto, in sostanza, la nuova qualifica dovrebbe essere assegnata secondo il parametro di ogni lavoratore, nel caso in specie, facendo riferimento al D.Lgs. 30 maggio 2003, n. 193.
Saluti, grazie sempre a GRNET e a chi quotidianamente si impegna per rendere fattivo/qualificato questo forum.
Andrea
Saluti, grazie sempre a GRNET e a chi quotidianamente si impegna per rendere fattivo/qualificato questo forum.
Andrea
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE