Osservazione per gino59 inerente robertino64

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
mefisto71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 68
Iscritto il: sab lug 23, 2011 9:46 pm

Osservazione per gino59 inerente robertino64

Messaggio da mefisto71 »

Egregio Gino, ringraziando per quello che da profano ho letto sui tuoi interventi e di altri utenti molto preparati, sulle varie tematiche proposte, volevo richiamare la tua attenzione sul post del 31.05.2013 inerente il modello PA04 postato da robertino 64, che mi è servito per capire varie cose sul calcolo misto della pensione. Ora se non erro per quanto riguardA la determinazione del montante contributivo (terza quota di pensione) l'INPS da prospetto postato per gli anni 2011, 2012 e 2013 applica un tasso di capitalizzazione su var. media quinq. PIL del valore di 1,00, contrariamente a quelli corretti e dovuti, rispettivamente di 1,016162 (2011), 1,011344 (2012) e 1,001643 (2013), calcolando un montante dal 1996 di 206765,76 contro i dovuti 212269,76, da qui una PAL di 17856,55 contro quella INPS di 17.632,04. Da qui robertino64 dovrebbe beneficiare di circa una decina di euro in più di pensione netta. Il ragionamento è corretto o mi sbaglio ed ho perso qualche passaggio? Grazie per attenzione.


firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3344
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Osservazione per gino59 inerente robertino64

Messaggio da firefox »

mefisto71 ha scritto:Egregio Gino, ringraziando per quello che da profano ho letto sui tuoi interventi e di altri utenti molto preparati, sulle varie tematiche proposte, volevo richiamare la tua attenzione sul post del 31.05.2013 inerente il modello PA04 postato da robertino 64, che mi è servito per capire varie cose sul calcolo misto della pensione. Ora se non erro per quanto riguardA la determinazione del montante contributivo (terza quota di pensione) l'INPS da prospetto postato per gli anni 2011, 2012 e 2013 applica un tasso di capitalizzazione su var. media quinq. PIL del valore di 1,00, contrariamente a quelli corretti e dovuti, rispettivamente di 1,016162 (2011), 1,011344 (2012) e 1,001643 (2013), calcolando un montante dal 1996 di 206765,76 contro i dovuti 212269,76, da qui una PAL di 17856,55 contro quella INPS di 17.632,04. Da qui robertino64 dovrebbe beneficiare di circa una decina di euro in più di pensione netta. Il ragionamento è corretto o mi sbaglio ed ho perso qualche passaggio? Grazie per attenzione.
Scusa se intervengo pur NON essendo Gino, ma premesso che NON so a quale PA04 ti riferisca, se la domanda è: è corretto che per la rivalutazione del MC annualmente si consideri il coefficiente relativo all'andamento medio del PIL nel quinquennio precedente? La risposta è SI.
roby2201
Altruista
Altruista
Messaggi: 151
Iscritto il: mer gen 14, 2015 12:05 pm

Re: Osservazione per gino59 inerente robertino64

Messaggio da roby2201 »

Ciao,
Per Mefisto71,
Dal Prospetto presentato si evince che Robertino64 è uscito a Maggio 2013.
Quindi, giusta norma di riferimento, l'ultimo periodo di contribuzione ( gennaio-maggio 2013) si aggiunge così com'è senza alcuna rivalutazione.
Sempre per norma all'ultimo anno intero( in questo caso 2012) non si applica alcuna rivalutazione.
L'anomalia sta tutta nel 2011.
In quel caso, e solo in quel caso, la rivalutazione doveva essere applicata (al totale 1,6165%) coeff. 1,016165.
A mio parere ci sono ( o ci potevano essere ) le condizioni per una verifica/rettifica.
Ciao,
Roberto Venezia.
mefisto71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 68
Iscritto il: sab lug 23, 2011 9:46 pm

Re: Osservazione per gino59 inerente robertino64

Messaggio da mefisto71 »

Grazie Roby per delucidazione, ho appreso altra cosa in più. Se fossi nell'interessato anche solo per uno o due euri farei ricorso per un riconteggio, solo per principio, e con gli arretrati una margherita con famiglia alla faccia dell'INPS. Forse ci scappa anche il limoncello....se non è numerosa.
mefisto71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 68
Iscritto il: sab lug 23, 2011 9:46 pm

Re: Osservazione per gino59 inerente robertino64

Messaggio da mefisto71 »

A ben vedere siamo circa sui 7 euro in più (mi sembra)mensili che per 3 anni di arretrato (essendo uscito l'interessato nel FEB.2013)fanno scattare una bella cena con famiglia, sempre alla faccia dell'INPS.
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3344
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Osservazione per gino59 inerente robertino64

Messaggio da firefox »

roby2201 ha scritto: Quindi, giusta norma di riferimento, l'ultimo periodo di contribuzione ( gennaio-maggio 2013) si aggiunge così com'è senza alcuna rivalutazione.
Sempre per norma all'ultimo anno intero( in questo caso 2012) non si applica alcuna rivalutazione.
Scusa Roberto ok per applicazione ultimo periodo senza rivalutazione (gennaio - maggio 2013) ma tutto il M.C. precedentemente a tale data, quindi 2012 compreso, andava rivalutato...in caso contrario quale la motivazione per cui NON è stato fatto?
roby2201
Altruista
Altruista
Messaggi: 151
Iscritto il: mer gen 14, 2015 12:05 pm

Re: Osservazione per gino59 inerente robertino64

Messaggio da roby2201 »

Ciao Firefox,
la tua osservazione ha una base di fondamento, e pur tuttavia, nonostante sembra strano e forse lo è veramente, la Legge prevede questo tipo di calcolo.
Anch'io ci ho pensato molto a questo strano artifizio e l'unica spiegazione plausibile è il fatto che il coefficiente di rivalutazione viene emesso dall'INPS in fase avanzata in quanto a periodo ( tieni conto al riguardo che per il 2015 ancora non è stato determinato, secondo alcune fonti sarà dello 0,50% ).
O piuttosto si tratta semplicemente di una forma per recuperare moneta sonante.
Quando si tratta di raschiare tutto è lecito.
Comunque così è.
Ciao,
Roberto Venezia.
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3344
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Osservazione per gino59 inerente robertino64

Messaggio da firefox »

roby2201 ha scritto:Ciao Firefox,
la tua osservazione ha una base di fondamento, e pur tuttavia, nonostante sembra strano e forse lo è veramente, la Legge prevede questo tipo di calcolo.
Anch'io ci ho pensato molto a questo strano artifizio e l'unica spiegazione plausibile è il fatto che il coefficiente di rivalutazione viene emesso dall'INPS in fase avanzata in quanto a periodo ( tieni conto al riguardo che per il 2015 ancora non è stato determinato, secondo alcune fonti sarà dello 0,50% ).
O piuttosto si tratta semplicemente di una forma per recuperare moneta sonante.
Quando si tratta di raschiare tutto è lecito.
Comunque così è.
Ciao,
Roberto Venezia.
Quindi in sintesi: si io vado in pensione a fine anno 2016, il MC sarà rivalutato solo sino al 2014 mentre per il 2015 e 2016 (tutto od in parte) NON subirà nessuna rivalutazione.

Be, paradossalmente potrebbe essere un vantaggio ,se ad esempio nel 2015 fosse veramente dello 0,50.

Nel caso di specie, NON tutto il male viene per nuocere!
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Osservazione per gino59 inerente robertino64

Messaggio da gino59 »

mefisto71 ha scritto:A ben vedere siamo circa sui 7 euro in più (mi sembra)mensili che per 3 anni di arretrato (essendo uscito l'interessato nel FEB.2013)fanno scattare una bella cena con famiglia, sempre alla faccia dell'INPS.
===============================
Grazie all'apporto degli Amici (io non avrei spiegato così chiaro) come Firefox e non per ultimo roby2201.-
Morale della favola,dalla mia modesta esperienza acquisita....!!! credo proprio che questi enti fanno finta
di fare i fessi per non pagare "DAZIO" e quindi,bisogna stressarli come anno fatto e fanno alcuni colleghi,
senza dargli tregua....!!!

N.B. La loro "PAROLA D'ORDINE":-

si tratta semplicemente di una forma per recuperare moneta sonante.
Quando si tratta di raschiare tutto è lecito. Ottimo roby2201
Rispondi