Save, chi mi può aiutare o consigliare?
Sono un Brigadiere dell'Arma in congedo, La CMO di Roma mi ha chiamato a visita per il riconoscimento di una causa di servizio, premetto di essere regolarmente residente all'estero con iscrizione AIRE. Ho chiesto di poter espletare la pratica presso lo stato di residenza, cosa concessa da parte della Direzione Generale. L'ambasciata Italiana mi ha indirizzato presso un loro medico, ma come tutte le cose fatte da noi italiani per poter fare la visita sono costretto a prendere una nave, un Bus, ed un aereo, esempio molto calzante, residente all'isola d'Elba, passaggio obbligato per Roma, visita a Palermo. Ho chiesto all'ambasciata per le spese da sostenere, loro mi hanno riferito che non devono pagare nulla. Possible che per una visita medico legale devo pagare i viaggi, i vitti, il soggiorno e la visita? se qualcuno mi può aiutare, ho letto la normativa ma sinceramente non parla di soldi ma solo di un eventuale rimborso all'ambasciata per le spese sostenute. Grazie
a chi il pagamento delle spese per visita medico legale?
Re: a chi il pagamento delle spese per visita medico legale?
SE funziona come in TUTTE le amministrazioni (ma credo di si ) essendo la domanda di "causa di servizio" un tuo diritto ma NON un imposizione della tua amministrazione, indipendentemente dal fatto di essere all'estero, TUTTE le spese le dovrai anticipare e "probabilmente" ti saranno rimborsate quando sarà riconosciuta la "causa di servizio".davide62 ha scritto:Save, chi mi può aiutare o consigliare?
Sono un Brigadiere dell'Arma in congedo, La CMO di Roma mi ha chiamato a visita per il riconoscimento di una causa di servizio, premetto di essere regolarmente residente all'estero con iscrizione AIRE. Ho chiesto di poter espletare la pratica presso lo stato di residenza, cosa concessa da parte della Direzione Generale. L'ambasciata Italiana mi ha indirizzato presso un loro medico, ma come tutte le cose fatte da noi italiani per poter fare la visita sono costretto a prendere una nave, un Bus, ed un aereo, esempio molto calzante, residente all'isola d'Elba, passaggio obbligato per Roma, visita a Palermo. Ho chiesto all'ambasciata per le spese da sostenere, loro mi hanno riferito che non devono pagare nulla. Possible che per una visita medico legale devo pagare i viaggi, i vitti, il soggiorno e la visita? se qualcuno mi può aiutare, ho letto la normativa ma sinceramente non parla di soldi ma solo di un eventuale rimborso all'ambasciata per le spese sostenute. Grazie
Re: a chi il pagamento delle spese per visita medico legale?
Confermo: nel mio caso, per la visita di riconoscimento causa di servizio feci il foglio di viaggio che mi fu spesato solo ad avvenuto riconoscimento. Quindi si anticipano le spese per poi eventualmente farsele rimborsare.firefox ha scritto:SE funziona come in TUTTE le amministrazioni (ma credo di si ) essendo la domanda di "causa di servizio" un tuo diritto ma NON un imposizione della tua amministrazione, indipendentemente dal fatto di essere all'estero, TUTTE le spese le dovrai anticipare e "probabilmente" ti saranno rimborsate quando sarà riconosciuta la "causa di servizio".davide62 ha scritto:Save, chi mi può aiutare o consigliare?
Sono un Brigadiere dell'Arma in congedo, La CMO di Roma mi ha chiamato a visita per il riconoscimento di una causa di servizio, premetto di essere regolarmente residente all'estero con iscrizione AIRE. Ho chiesto di poter espletare la pratica presso lo stato di residenza, cosa concessa da parte della Direzione Generale. L'ambasciata Italiana mi ha indirizzato presso un loro medico, ma come tutte le cose fatte da noi italiani per poter fare la visita sono costretto a prendere una nave, un Bus, ed un aereo, esempio molto calzante, residente all'isola d'Elba, passaggio obbligato per Roma, visita a Palermo. Ho chiesto all'ambasciata per le spese da sostenere, loro mi hanno riferito che non devono pagare nulla. Possible che per una visita medico legale devo pagare i viaggi, i vitti, il soggiorno e la visita? se qualcuno mi può aiutare, ho letto la normativa ma sinceramente non parla di soldi ma solo di un eventuale rimborso all'ambasciata per le spese sostenute. Grazie
Re: a chi il pagamento delle spese per visita medico legale?
Non ti verrà rimborsato neanche un centesimo,in quando sei pensionato,e fuori dall'amministrazioe-davide62 ha scritto:Save, chi mi può aiutare o consigliare?
Sono un Brigadiere dell'Arma in congedo, La CMO di Roma mi ha chiamato a visita per il riconoscimento di una causa di servizio, premetto di essere regolarmente residente all'estero con iscrizione AIRE. Ho chiesto di poter espletare la pratica presso lo stato di residenza, cosa concessa da parte della Direzione Generale. L'ambasciata Italiana mi ha indirizzato presso un loro medico, ma come tutte le cose fatte da noi italiani per poter fare la visita sono costretto a prendere una nave, un Bus, ed un aereo, esempio molto calzante, residente all'isola d'Elba, passaggio obbligato per Roma, visita a Palermo. Ho chiesto all'ambasciata per le spese da sostenere, loro mi hanno riferito che non devono pagare nulla. Possible che per una visita medico legale devo pagare i viaggi, i vitti, il soggiorno e la visita? se qualcuno mi può aiutare, ho letto la normativa ma sinceramente non parla di soldi ma solo di un eventuale rimborso all'ambasciata per le spese sostenute. Grazie
E stata una tua scelta andare a vivere all'estero, e non per obbligo della tua amministrazione-
Anche nel caso che ti venisse riconosciuta la causa di servizio, non ti verrà rimborsato nulla-
A questo punto ti converrebbe prendere un solo mezzo cioè l'aereo e vai alla CMO- Sempre che il gioco vale la candela a recarsi alla visita medica
Re: a chi il pagamento delle spese per visita medico legale?
Giusto....NON avevo letto che era pensionato!avt8 ha scritto:
Non ti verrà rimborsato neanche un centesimo,in quando sei pensionato,e fuori dall'amministrazioe-
E stata una tua scelta andare a vivere all'estero, e non per obbligo della tua amministrazione-
Anche nel caso che ti venisse riconosciuta la causa di servizio, non ti verrà rimborsato nulla-
A questo punto ti converrebbe prendere un solo mezzo cioè l'aereo e vai alla CMO- Sempre che il gioco vale la candela a recarsi alla visita medica
Re: a chi il pagamento delle spese per visita medico legale?
Grazie per le vostre risposte, avevo intuito che dovevo pagare tutto, ora dovrò solo decidere se il gioco vale la candela, ma conoscendo il C.d.V. c'è un alta percentuale di diniego con relative ulteriori spese, per avvocati ecc.ecc.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 764
- Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
- Località: Caserta
Re: a chi il pagamento delle spese per visita medico legale?
Messaggio da Carminiello »
Confermo al 100%, da pensionato non spetta nulla, non perchè sei residente all'estero ma pure se eri residente in Italia. Tutto a tuo carico, anche se un domani la CdS venisse riconosciuta.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE