visita fiscale causa servizio riconosciuta.

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Pippo93
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: gio gen 28, 2016 3:09 pm

visita fiscale causa servizio riconosciuta.

Messaggio da Pippo93 »

Buon giorno, sono nuovo iscritto e mi scuso anticipatamente se commetto qualche errore. Vorrei chiedere all'Avv. Carta un domanda: sott.le E.I., ero in rmd per patologia si dip. da causa serv., al terzo gg. è arrivato il DSS per la visita fiscale, premetto che il reparto e l'infermiera erano a conoscenza della causa di servizio, tra l'altro all'invio del certificato medico avevo anche comunicato l'esenzione dell'obbligo della visita fiscale, come leggi in vigore. Il DSS mi disse che il cte può richiedere la visita ma che io non ero tenuto solo alla reperibilità e avrei potuto non farlo entrare in casa. Adesso la domanda è: se vado ancora in RMD per causa di servizio riconosciuta + infermità non riconosciuta,in quanto soffro di più infermità, come devo comportarmi, devo essere reperibile o posso assentarsi? Grazie e chiedo scusa se ho fatto un po di casino.


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: visita fiscale causa servizio riconosciuta.

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Le confermo che non sono tenuti ad assicurare la propria reperibilità in caso di convalescenza i dipendenti pubblici, la cui assenza dal lavoro, sia dipesa da patologie gravi che richiedono terapie salvavita, da infortuni sul lavoro, da malattie per le quali è riconosciuta la causa di servizio e dagli stati patologici sottesi o connessi alla situazione di invalidità riconosciuta.
Versando in tali ipotesi, non sussiste l'obbligo di far accedere alla propria abitazione il medico fiscale.
L'ipotesi di assenza per più malattie, una sola delle quali riconosciuta causa di servizio, non è espressamente prevista, ma riterrei che debba prevalere la facoltà di assenetarsi dall'abitazione discendente dal riconoscimento della dipendenza di causa di servzio.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi