operazione tiroide
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 7
- Iscritto il: dom gen 31, 2016 7:18 pm
operazione tiroide
Messaggio da raffaelefloid »
Carissimo avvocato, sono un assistente capo della polizia penitenziaria di recente sono stato operato di tiroide totale, ho richiesto alla mia amministrazione la consulenza medica dal medico del lavoro . Il quale mi ha esentato per 6 mesi dalle notti e vietato soggiornare in ambienti a contatto con fumo passivo. La mia domanda e la seguente ma dopo i 6 sei mesi secondo il medico legale sarei guarito da che cosa se in primis non ho più Un organo primario con tutte le conseguenze che comporta in secondo ma se io non fumo perché mi oblicano a lavorare dove c'è. Fumo passivo? Posso impugnare tale provvedimento. Grazie mille
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: operazione tiroide
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Caro Raffaelefloid,
non essendo un medico, non posso dirle se la sua attuale condizione di salute sia tale da rendenrla non più idoeno al servizio od invece recuperabile nei sei mesi prossimi (come le auguro).
Al momento, il medico ha ritenuto che lei possa essere ancora idoneo al servizio, seppure con l'osservanza di alcune restrizioni e francamente non vedo un motivo per cui lei dovrebbe impugnare tale statuizione, a meno che lei non ritenga di dover essere dichiarato non idoneo, temporaneamente o permanentemente.
In quest'ultimo caso, potrebbe scegliere tra andare in pesnione e transitare nei ruoli civili.
Queste sono scelte molto personali, che spettano solo al lei. L'Importante è che sappia che non finirebbe su una strada dall'oggi al domani.
Quanto all'esonero dalle notti, è chiaro che tratasi di misura non idonea a guarirla, ma forse solo a consentirle una idonea ripresa.
Quanto al fumo, è vietato fumare in qualsiasi posto di lavoro, quindi quello che può fare è di segnalare la cosa al responsabile del rispetto del divieto (una volta difesi un appuntato che sanzionò il proprio capitano per violazione del divieto di fumare in luoghi di lavoro. Che risate!).
Tanto premesso, il mio suggerimento è quello di consultarsi con un legale che le spieghi (meglio di quanto ho potuto fare io in queste poche righe) le strade che ha di fronte: servizio, pensione o transito ai ruoli civili?
La scelta, personalissima, sarà sempre comunque la sua.
In bocca al lupo per tutto,
Avv. Giorgio Carta
non essendo un medico, non posso dirle se la sua attuale condizione di salute sia tale da rendenrla non più idoeno al servizio od invece recuperabile nei sei mesi prossimi (come le auguro).
Al momento, il medico ha ritenuto che lei possa essere ancora idoneo al servizio, seppure con l'osservanza di alcune restrizioni e francamente non vedo un motivo per cui lei dovrebbe impugnare tale statuizione, a meno che lei non ritenga di dover essere dichiarato non idoneo, temporaneamente o permanentemente.
In quest'ultimo caso, potrebbe scegliere tra andare in pesnione e transitare nei ruoli civili.
Queste sono scelte molto personali, che spettano solo al lei. L'Importante è che sappia che non finirebbe su una strada dall'oggi al domani.
Quanto all'esonero dalle notti, è chiaro che tratasi di misura non idonea a guarirla, ma forse solo a consentirle una idonea ripresa.
Quanto al fumo, è vietato fumare in qualsiasi posto di lavoro, quindi quello che può fare è di segnalare la cosa al responsabile del rispetto del divieto (una volta difesi un appuntato che sanzionò il proprio capitano per violazione del divieto di fumare in luoghi di lavoro. Che risate!).
Tanto premesso, il mio suggerimento è quello di consultarsi con un legale che le spieghi (meglio di quanto ho potuto fare io in queste poche righe) le strade che ha di fronte: servizio, pensione o transito ai ruoli civili?
La scelta, personalissima, sarà sempre comunque la sua.
In bocca al lupo per tutto,
Avv. Giorgio Carta
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 7
- Iscritto il: dom gen 31, 2016 7:18 pm
Re: operazione tiroide
Messaggio da raffaelefloid »
Carissimo avvocato la ringrazio di vero cuore. Per la delucidazione. Del mio caso,non mancherò di consuetarla ancora per l'andamento. Della stessa. Le auguro una buona giornata Grazie
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE