CONGENDO NON FRUITO VA TASSATA

Feed - POLIZIA DI STATO

avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3103
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

CONGENDO NON FRUITO VA TASSATA

Messaggio da avt8 »

Se andate sul sito del SAP, trovereta la circolare del Ministero dell'Interno, do afferma che il congedo non furito va tassato interamente, trattenute INPS-INPDAP- IRPEF ECC. ECC-
Scrivo questo cosi gli interessati eviteranno di fare quesiti sul forum sulla tassazione del congedo non fruito-
Anche se la circolare riguarda solo alla Polizia di Stato.ritengo che identico trattamento vale per tutte le forze di polizia e forze armate

=========================================================================================

Frega qui, frega là, ci fregano pure sul congedo non fruito!!!

Per fare una cosa bene, trovano sempre il modo di farne una peggio. Non può che essere questo il senso di una circolare del Servizio Tep e Spese Varie diffusa dal Dipartimento nei giorni a seguito di un nostro intervento del 14 ottobre scorso dove chiedevamo con forza un intervento del Ministero per monetizzare il congedo ordinario non goduto dal personale, visto che il sistema NoiPa non prevedeva questa possibilità.

La risposta che fornisce la circolare a cui facciamo riferimento è fantastica – si fa per dire – perché da un lato, ai sensi delle vigenti normative, torna a prevedere espressamente la monetizzazione mentre dall’altra, considerando il “beneficio in questione” un trattamento accessorio, va ad incidere sulla tassazione, aumentandola. Insomma, frega di qua, frega di là, alla fine ci fregano sempre…

E poi SAPpinocchio non aveva e non ha ragione???!!!

 La circolare del Tep La nota del SAP


Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: CONGENDO NON FRUITO VA TASSATA

Messaggio da angri62 »

avt8 ha scritto:Se andate sul sito del SAP, trovereta la circolare del Ministero dell'Interno, do afferma che il congedo non furito va tassato interamente, trattenute INPS-INPDAP- IRPEF ECC. ECC-
Scrivo questo cosi gli interessati eviteranno di fare quesiti sul forum sulla tassazione del congedo non fruito-
Anche se la circolare riguarda solo alla Polizia di Stato.ritengo che identico trattamento vale per tutte le forze di polizia e forze armate

=========================================================================================

Frega qui, frega là, ci fregano pure sul congedo non fruito!!!

Per fare una cosa bene, trovano sempre il modo di farne una peggio. Non può che essere questo il senso di una circolare del Servizio Tep e Spese Varie diffusa dal Dipartimento nei giorni a seguito di un nostro intervento del 14 ottobre scorso dove chiedevamo con forza un intervento del Ministero per monetizzare il congedo ordinario non goduto dal personale, visto che il sistema NoiPa non prevedeva questa possibilità.

La risposta che fornisce la circolare a cui facciamo riferimento è fantastica – si fa per dire – perché da un lato, ai sensi delle vigenti normative, torna a prevedere espressamente la monetizzazione mentre dall’altra, considerando il “beneficio in questione” un trattamento accessorio, va ad incidere sulla tassazione, aumentandola. Insomma, frega di qua, frega di là, alla fine ci fregano sempre…

E poi SAPpinocchio non aveva e non ha ragione???!!!

 La circolare del Tep La nota del SAP
===il 10 ho udienza presso la ctp, vedremo!!!
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3103
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: CONGENDO NON FRUITO VA TASSATA

Messaggio da avt8 »

angri62 ha scritto:
avt8 ha scritto:Se andate sul sito del SAP, trovereta la circolare del Ministero dell'Interno, do afferma che il congedo non furito va tassato interamente, trattenute INPS-INPDAP- IRPEF ECC. ECC-
Scrivo questo cosi gli interessati eviteranno di fare quesiti sul forum sulla tassazione del congedo non fruito-
Anche se la circolare riguarda solo alla Polizia di Stato.ritengo che identico trattamento vale per tutte le forze di polizia e forze armate

=========================================================================================

Frega qui, frega là, ci fregano pure sul congedo non fruito!!!

Per fare una cosa bene, trovano sempre il modo di farne una peggio. Non può che essere questo il senso di una circolare del Servizio Tep e Spese Varie diffusa dal Dipartimento nei giorni a seguito di un nostro intervento del 14 ottobre scorso dove chiedevamo con forza un intervento del Ministero per monetizzare il congedo ordinario non goduto dal personale, visto che il sistema NoiPa non prevedeva questa possibilità.

La risposta che fornisce la circolare a cui facciamo riferimento è fantastica – si fa per dire – perché da un lato, ai sensi delle vigenti normative, torna a prevedere espressamente la monetizzazione mentre dall’altra, considerando il “beneficio in questione” un trattamento accessorio, va ad incidere sulla tassazione, aumentandola. Insomma, frega di qua, frega di là, alla fine ci fregano sempre…

E poi SAPpinocchio non aveva e non ha ragione???!!!

 La circolare del Tep La nota del SAP
===il 10 ho udienza presso la ctp, vedremo!!!
UN CONSIGLIO FAI A MENO DI ANDARCI- CHE E ASSODATO CHE IL CONGEDO NON FRUITO VA TASSATA-
IL MINISTERO HA FATTO LA CIRCOLARE ED I SINDACATI NULLA POSSONO FARE- NON MI RISULTA COMUNQUE CHE QUALCUNO ABBIA FATTO RICORSO ED ABBIA VINTO-
Comunque non si sa mai !!!!!!!!!!!!
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: CONGENDO NON FRUITO VA TASSATA

Messaggio da angri62 »

avt8 ha scritto:
angri62 ha scritto:
avt8 ha scritto:Se andate sul sito del SAP, trovereta la circolare del Ministero dell'Interno, do afferma che il congedo non furito va tassato interamente, trattenute INPS-INPDAP- IRPEF ECC. ECC-
Scrivo questo cosi gli interessati eviteranno di fare quesiti sul forum sulla tassazione del congedo non fruito-
Anche se la circolare riguarda solo alla Polizia di Stato.ritengo che identico trattamento vale per tutte le forze di polizia e forze armate

=========================================================================================

Frega qui, frega là, ci fregano pure sul congedo non fruito!!!

Per fare una cosa bene, trovano sempre il modo di farne una peggio. Non può che essere questo il senso di una circolare del Servizio Tep e Spese Varie diffusa dal Dipartimento nei giorni a seguito di un nostro intervento del 14 ottobre scorso dove chiedevamo con forza un intervento del Ministero per monetizzare il congedo ordinario non goduto dal personale, visto che il sistema NoiPa non prevedeva questa possibilità.

La risposta che fornisce la circolare a cui facciamo riferimento è fantastica – si fa per dire – perché da un lato, ai sensi delle vigenti normative, torna a prevedere espressamente la monetizzazione mentre dall’altra, considerando il “beneficio in questione” un trattamento accessorio, va ad incidere sulla tassazione, aumentandola. Insomma, frega di qua, frega di là, alla fine ci fregano sempre…

E poi SAPpinocchio non aveva e non ha ragione???!!!

 La circolare del Tep La nota del SAP
===il 10 ho udienza presso la ctp, vedremo!!!
UN CONSIGLIO FAI A MENO DI ANDARCI- CHE E ASSODATO CHE IL CONGEDO NON FRUITO VA TASSATA-
IL MINISTERO HA FATTO LA CIRCOLARE ED I SINDACATI NULLA POSSONO FARE- NON MI RISULTA COMUNQUE CHE QUALCUNO ABBIA FATTO RICORSO ED ABBIA VINTO-
Comunque non si sa mai !!!!!!!!!!!!
===non ci devo andare è in camera di consiglio. poi non vedo che c'entrano i sindacati e la circolare che dici con l'agenzia delle entrate e la commissione tributaria.
a mio avviso dipende da come vengono impostati i ricorsi, i giorni maturati in aspettativa per malattia non hanno valenza contrattuale. le ferie per esigenze di servizio sono un altra cosa ancora e quelle maturate facendo in tonto ancora un altro discorso.
tanto anche se vincessi si appellerebbero tutti, quindi la strada è lunga e tortuosa. ci proviamo.
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3103
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: CONGENDO NON FRUITO VA TASSATA

Messaggio da avt8 »

Perchè non puoi andarci tu ? Guarda che ho fatto molti ricorsi in poprio,e sono andato io personalmente a discuterli davanti alla CTP. chiedendo l'udienza pubblica-Ho presenziato ed ho anche spiegato le mie ragioni-
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: CONGENDO NON FRUITO VA TASSATA

Messaggio da angri62 »

avt8 ha scritto:Perchè non puoi andarci tu ? Guarda che ho fatto molti ricorsi in poprio,e sono andato io personalmente a discuterli davanti alla CTP. chiedendo l'udienza pubblica-Ho presenziato ed ho anche spiegato le mie ragioni-
non ho le tue capacità, quindi ho rinunciato all'udienza pubblica come ha fatto anche l'agenzia, le carte e le ragioni le ho presentate tutte-l'agenzia non ha obiettato ne hai motivi aggiunti ne alle memorie illustrative, capisco che non significa nulla, ma loro hanno le risorse, io sono piccolo piccolo e da solo.
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3103
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: CONGENDO NON FRUITO VA TASSATA

Messaggio da avt8 »

angri62 ha scritto:
avt8 ha scritto:Perchè non puoi andarci tu ? Guarda che ho fatto molti ricorsi in poprio,e sono andato io personalmente a discuterli davanti alla CTP. chiedendo l'udienza pubblica-Ho presenziato ed ho anche spiegato le mie ragioni-
non ho le tue capacità, quindi ho rinunciato all'udienza pubblica come ha fatto anche l'agenzia, le carte e le ragioni le ho presentate tutte-l'agenzia non ha obiettato ne hai motivi aggiunti ne alle memorie illustrative, capisco che non significa nulla, ma loro hanno le risorse, io sono piccolo piccolo e da solo.

Quello che ho scritto prima in merito alla circolare del Ministero degli interni che le ferie vanno tassato-
Questa e del Ministero della Difesa, che parla esattamente delle ferie non godute a seguito di dispensa-

la trattenuta è dovuta come da indicazione Circolare n. M.D. GMILO III 8 4 0347160 DATATA 09/08(2011 con la quale il Ministero della Difesa - III Reparto - 8^ Divisione si è espressa in senso positivo in merito all'assoggettamento alle ritenuta previdenziali, assistenziali e fiscali delle somme spettanti quale pagamento sostitutivo della licenza ordinaria non fruita per dispensa.-
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: CONGENDO NON FRUITO VA TASSATA

Messaggio da angri62 »

avt8 ha scritto:
angri62 ha scritto:
avt8 ha scritto:Perchè non puoi andarci tu ? Guarda che ho fatto molti ricorsi in poprio,e sono andato io personalmente a discuterli davanti alla CTP. chiedendo l'udienza pubblica-Ho presenziato ed ho anche spiegato le mie ragioni-
non ho le tue capacità, quindi ho rinunciato all'udienza pubblica come ha fatto anche l'agenzia, le carte e le ragioni le ho presentate tutte-l'agenzia non ha obiettato ne hai motivi aggiunti ne alle memorie illustrative, capisco che non significa nulla, ma loro hanno le risorse, io sono piccolo piccolo e da solo.

Quello che ho scritto prima in merito alla circolare del Ministero degli interni che le ferie vanno tassato-
Questa e del Ministero della Difesa, che parla esattamente delle ferie non godute a seguito di dispensa-

la trattenuta è dovuta come da indicazione Circolare n. M.D. GMILO III 8 4 0347160 DATATA 09/08(2011 con la quale il Ministero della Difesa - III Reparto - 8^ Divisione si è espressa in senso positivo in merito all'assoggettamento alle ritenuta previdenziali, assistenziali e fiscali delle somme spettanti quale pagamento sostitutivo della licenza ordinaria non fruita per dispensa.-
===caro avt8, queste sono direttive della fonte di trattenere le tassazioni, ma la legge, il testo unico tuir e contraddittorio su diverse forme di tassazione, bisogna intendere cosa significa "lucro cessante" e "danno emergente" questo è interpretativo, quindi dipende dal giudice che poi medierà l'azione del ricorso.
marinaio14
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 19
Iscritto il: mar gen 14, 2014 5:13 pm

Re: CONGENDO NON FRUITO VA TASSATA

Messaggio da marinaio14 »

Buongiorno ANGRI62,

sono un ex Sott/le M.M. in pensione dal 2015 (per rinuncia all'impiego civile),
riformato per Causa di Servizio.
Circa la questione in argomento, mi sono rivolto al mio Garante regionale.
Egli NON ha mai avuto alcuna segnalazione in tal senso e quindi NON conosce minimamente la problematica,
anche se si è reso disponibile, alla luce di una mia futura mail circostanziata e dettagliata,
ad occuparsene incalzando l'Agenzia delle Entrate territorialmente competente.
Io stesso non ho tutti i dettagli per stilare questa mail.....
Nel forum è citato il TESTO UNICO TUIR, che risulta in contraddizione (o da interpretare)
rispetto alla Circolare del Ministero dell'Interno (da reperire sul sito della SAP) ed alla
Circolare del Ministero Difesa prot. GMILO III 8 4 0347160 del 09/08/2011.
Inoltre ho capito che stavi andando a discutere in sede giudiziaria la questione....
Potresti gentilmente darmi un punto di situazione per poter, dalla mia parte, dare un contributo "favorevole" agli ex-colleghi ?
Grazie
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: CONGENDO NON FRUITO VA TASSATA

Messaggio da angri62 »

marinaio14 ha scritto:Buongiorno ANGRI62,

sono un ex Sott/le M.M. in pensione dal 2015 (per rinuncia all'impiego civile),
riformato per Causa di Servizio.
Circa la questione in argomento, mi sono rivolto al mio Garante regionale.
Egli NON ha mai avuto alcuna segnalazione in tal senso e quindi NON conosce minimamente la problematica,
anche se si è reso disponibile, alla luce di una mia futura mail circostanziata e dettagliata,
ad occuparsene incalzando l'Agenzia delle Entrate territorialmente competente.
Io stesso non ho tutti i dettagli per stilare questa mail.....
Nel forum è citato il TESTO UNICO TUIR, che risulta in contraddizione (o da interpretare)
rispetto alla Circolare del Ministero dell'Interno (da reperire sul sito della SAP) ed alla
Circolare del Ministero Difesa prot. GMILO III 8 4 0347160 del 09/08/2011.
Inoltre ho capito che stavi andando a discutere in sede giudiziaria la questione....
Potresti gentilmente darmi un punto di situazione per poter, dalla mia parte, dare un contributo "favorevole" agli ex-colleghi ?
Grazie
===il garante non ha voce in capitolo, esprime un parere, che in pratica non frega a nessuno,
le circolari sono interpretazioni della legge è non fanno testo.
la mia causa vedrà la luce (spero) l'8 febbraio.
per maggiori dettagli scrivi a
angri62@libero.it
franruggi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1319
Iscritto il: sab mag 19, 2012 4:17 pm

Re: CONGENDO NON FRUITO VA TASSATA

Messaggio da franruggi »

A me le ferie non godute le hanno pagate con l ultimo stati dell arma ma senza alcuna lettera che spiegasse conteggi o trattenute....come faccio a sapere se sono state tassare o meno?
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3103
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: CONGENDO NON FRUITO VA TASSATA

Messaggio da avt8 »

franruggi ha scritto:A me le ferie non godute le hanno pagate con l ultimo stati dell arma ma senza alcuna lettera che spiegasse conteggi o trattenute....come faccio a sapere se sono state tassare o meno?
A beneficio degli interessati che magari sono indecisi se le ferie non godute se vanno tassate-
vi posto il pensiero della Cassazione sez tributaria in merito alla tassazione delle ferie non fruite-
questo e il pensiero degli Ermellini:

La sentenza di Cassazione 1232/2015 stabilisce che «i compensi per ferie non godute hanno natura retributiva agli effetti fiscali e, pertanto, sono assoggettati alla tassazione IRPEF», aggiungendo poi una considerazione in base alla quale il profilo risarcitorio dell’indennità per ferie non godute non ne esclude


«la riconducibilità all’ampia nozione di retribuzione imponibile, costituendo essa comunque un’attribuzione patrimoniale riconosciuta a favore del lavoratore in dipendenza del rapporto di lavoro e non essendo ricompresa nell’elencazione tassativa delle erogazioni escluse da retribuzione».

Per dirla in parole semplici, questa pronuncia non nega la natura risarcitoria del pagamento delle ferie non godute ma specifica che il pagamento delle stesse dipende dal rapporto di lavoro e dalle disposizioni contrattuali in materia di retribuzione, con le conseguenze del caso in materia di tassazione
necrecisa
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 48
Iscritto il: sab set 13, 2014 8:38 pm

Re: CONGENDO NON FRUITO VA TASSATA

Messaggio da necrecisa »

avt8 ha scritto:
franruggi ha scritto:A me le ferie non godute le hanno pagate con l ultimo stati dell arma ma senza alcuna lettera che spiegasse conteggi o trattenute....come faccio a sapere se sono state tassare o meno?
A beneficio degli interessati che magari sono indecisi se le ferie non godute se vanno tassate-
vi posto il pensiero della Cassazione sez tributaria in merito alla tassazione delle ferie non fruite-
questo e il pensiero degli Ermellini:

La sentenza di Cassazione 1232/2015 stabilisce che «i compensi per ferie non godute hanno natura retributiva agli effetti fiscali e, pertanto, sono assoggettati alla tassazione IRPEF», aggiungendo poi una considerazione in base alla quale il profilo risarcitorio dell’indennità per ferie non godute non ne esclude


«la riconducibilità all’ampia nozione di retribuzione imponibile, costituendo essa comunque un’attribuzione patrimoniale riconosciuta a favore del lavoratore in dipendenza del rapporto di lavoro e non essendo ricompresa nell’elencazione tassativa delle erogazioni escluse da retribuzione».

Per dirla in parole semplici, questa pronuncia non nega la natura risarcitoria del pagamento delle ferie non godute ma specifica che il pagamento delle stesse dipende dal rapporto di lavoro e dalle disposizioni contrattuali in materia di retribuzione, con le conseguenze del caso in materia di tassazione
ma esimio avt8 sta dicendom che il grande angri ha detto una cosa sbagliata? lui dice che ha fatto ricorso e che è in ballo con la lkegge
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: CONGENDO NON FRUITO VA TASSATA

Messaggio da antoniomlg »

A me le ferie non godute le hanno pagate con l ultimo stati dell arma ma senza alcuna lettera che spiegasse conteggi o trattenute....come faccio a sapere se sono state tassare o meno? francè...
io quando feci domanda di monetizzazioni nella richiesta ho inserito quanto riporto sotto
puoi usarlo come traccia in una richiesta che presenti ora per allora al comando che ha effettuato il pagamento.

2...Chiede nel contempo L’accesso agli atti del procedimento, prendendo visione per estrazione di copia del prospetto analitico del calcolo delle spettanza che saranno remunerate , affinché lo stesso possa intervenire nel procedimento in questione, anche al fine di evitare successivi inutili contenziosi, con riferimento alla tassazione delle spettanze.

ciao
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: CONGENDO NON FRUITO VA TASSATA

Messaggio da angri62 »

avt8 ha scritto:
franruggi ha scritto:A me le ferie non godute le hanno pagate con l ultimo stati dell arma ma senza alcuna lettera che spiegasse conteggi o trattenute....come faccio a sapere se sono state tassare o meno?
A beneficio degli interessati che magari sono indecisi se le ferie non godute se vanno tassate-
vi posto il pensiero della Cassazione sez tributaria in merito alla tassazione delle ferie non fruite-
questo e il pensiero degli Ermellini:

La sentenza di Cassazione 1232/2015 stabilisce che «i compensi per ferie non godute hanno natura retributiva agli effetti fiscali e, pertanto, sono assoggettati alla tassazione IRPEF», aggiungendo poi una considerazione in base alla quale il profilo risarcitorio dell’indennità per ferie non godute non ne esclude


«la riconducibilità all’ampia nozione di retribuzione imponibile, costituendo essa comunque un’attribuzione patrimoniale riconosciuta a favore del lavoratore in dipendenza del rapporto di lavoro e non essendo ricompresa nell’elencazione tassativa delle erogazioni escluse da retribuzione».

Per dirla in parole semplici, questa pronuncia non nega la natura risarcitoria del pagamento delle ferie non godute ma specifica che il pagamento delle stesse dipende dal rapporto di lavoro e dalle disposizioni contrattuali in materia di retribuzione, con le conseguenze del caso in materia di tassazione
===caro AVT8, ti ho chiesto espressamente un rientro nel forum per un tuo prezioso apporto è supporto per le materie di cui sei indiscutibilmente maestro, ma in questa analisi non si può essere pessimisti a prescindere, perchè varie sentenze si sono succededute e spesso per ragioni di bilancio si nega anche l'evidenza;
===========================================================================================
risarcimento esentasse o retribuzione a soggetta a pagamento IRPEF?
L’indennità sostitutiva per i giorni di ferie non godute dal dipendente ha natura retributiva (quindi soggetta a IRPEF) o risarcitoria (quindi esentasse)? La frequenza con cui i tribunali del Paese sono chiamati a stabilirlo indica l’esigenza di fare chiarezza con un provvedimento legislativo che eviti continui sforzi interpretativi della Magistratura. Le sentenze in materia sono numerose e discordanti: la Cassazione ha stabilito a gennaio 2015 che è soggetta a IRPEF, in linea con un alanogo pronunciamento dell’aprile 2014, mentre la Commissione Tributaria Provinciale di Avellino (dicembre 2014) e quella Regionale del Lazio (nel 2013) si sono pronunciate in senso opposto, stabilendo che il pagamento delle ferie non godute è esentasse.

=> Guida alle ferie aziendali: maturazione e retribuzione

La questione parte dall’interpretazione della legge che regolamenta le ferie, il decreto legislativo 213/2004, in base al quale:

«il prestatore di lavoro ha diritto ad un periodo annuale di ferie retribuite non inferiore a quattro settimane», periodo che «va goduto per almeno due settimane, consecutive in caso di richiesta del lavoratore, nel corso dell’anno di maturazione e, per le restanti due settimane, nei 18 mesi successivi al termine dell’anno di maturazione».

La norma esclude la possibilità di monetizzare le ferie e ribadisce il diritto alla ferie come diritto inviolabile (sancito anche da direttive UE), scoraggiando quindi il pagamento dei giorni non utilizzati. Detto questo, la questione della tassazione è più complicata: la natura risarcitoria implica necessariamente l’esenzione fiscale?

=> Lavoro: ferie non godute nella normativa UE

La sentenza di Cassazione 1232/2015 stabilisce che «i compensi per ferie non godute hanno natura retributiva agli effetti fiscali e, pertanto, sono assoggettati alla tassazione IRPEF», aggiungendo poi una considerazione in base alla quale il profilo risarcitorio dell’indennità per ferie non godute non ne esclude
«la riconducibilità all’ampia nozione di retribuzione imponibile, costituendo essa comunque un’attribuzione patrimoniale riconosciuta a favore del lavoratore in dipendenza del rapporto di lavoro e non essendo ricompresa nell’elencazione tassativa delle erogazioni escluse da retribuzione».

Per dirla in parole semplici, questa pronuncia non nega la natura risarcitoria del pagamento delle ferie non godute ma specifica che il pagamento delle stesse dipende dal rapporto di lavoro e dalle disposizioni contrattuali in materia di retribuzione, con le conseguenze del caso in materia di tassazione.

La sentenza 89/2014 della Ctr del Lazio, invece, fa prevalere l’articolo 6, comme 2 del testo Unico delle Imposte sui redditi, in base al quale l’imponibilità fiscale di un risarcimento è limitata sussiste a fronte di una perdita di reddito, mentre non si applica se il risarcimento è finalizzato a riparare un danno. E si torna all’interpretazione della mancata fruizione delle ferie come negazione di un diritto.

Quale che sia la corretta interpretazione, si può proporre una considerazione: ci sono molti ricorsi di lavoratori che chiedono la restituzione delle ritenute IRPEF applicate all’indennità per ferie non godute e questo comporta ogni volta l’apertura di una nuova causa. Se il legislatore intervenisse stabilendo con precisione quale tassazione applicare all’indennità per ferie non godute, farebbe chiarezza ed eviterebbe anche molti contenziosi.
Rispondi