Collocamento in pensione

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
vincenzo16
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 15
Iscritto il: gio gen 21, 2016 8:50 pm

Re: Collocamento in pensione

Messaggio da vincenzo16 »

grazie mille per la circolare che non conoscevo,
se ho compreso bene al punto 3.3 ultimo comma se uno viene riformato per una di queste due possibilità:
• inabilità assoluta e permanente a qualsiasi attività lavorativa (art. 2, comma 12,Legge 335/95)
• inabilità assoluta e permanente a qualsiasi proficuo lavoro (artt. 35 RDL 680/1938, 7 L. 11.4.1955, n. 379 e 13 L. 274/91);
gli viene corrisposta la pensione completa come se avesse maturato i 60 anni?
Vincenzo


gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Collocamento in pensione

Messaggio da gino59 »

vincenzo16 ha scritto:grazie mille per la circolare che non conoscevo,
se ho compreso bene al punto 3.3 ultimo comma se uno viene riformato per una di queste due possibilità:
• inabilità assoluta e permanente a qualsiasi attività lavorativa (art. 2, comma 12,Legge 335/95)
• inabilità assoluta e permanente a qualsiasi proficuo lavoro (artt. 35 RDL 680/1938, 7 L. 11.4.1955, n. 379 e 13 L. 274/91);
gli viene corrisposta la pensione completa come se avesse maturato i 60 anni?
Vincenzo
==========================Solo con la legge 335/95 Art.2 comma 12 e avrai l'incremento==========
Chi è nell'ex retributivo avrà maggiore retribuzione e a scalare ex tratt. misto e contributivo puro.-


antony69 età anagrafica 45 ex misto Assistente P.d.S. con riforma totale senza causa di servizio nel 2010 con AA15 + AA3 (1/5)=AA18,relativo alla sua patologia primaria,gli è stata concessa la legge 335/95 art.2 comma 12,gli è stato aggiunto il bonus di AA15 al compimento dei 60AA P.A.L. €14.400 del 2014.-



Giuseppe Frezza:Masups Arr.02/1981 con riforma 15/03/2010:- 1^ P.A.L. da ex misto €25.532;

2^ P.A.L. da retributivo (dopo un periodo da Vigile U. computato) €28.929; 3^ P.A.L. €31.625 con l'incremento in base all' art.2 c.12 della legge 335/95.-
vincenzo16
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 15
Iscritto il: gio gen 21, 2016 8:50 pm

Re: Collocamento in pensione

Messaggio da vincenzo16 »

grazie mille ancora per tutti questi chiarimenti,
quindi se invece si viene riformati con:
• inabilità assoluta e permanente a qualsiasi proficuo lavoro (artt. 35 RDL 680/1938, 7 L. 11.4.1955, n. 379 e 13 L. 274/91);
si ha la pensione minima e non si può neppure effettuare qualche altro lavoro?
V
Rispondi