Categorie protette vittime del dovere

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Oreó
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 8
Iscritto il: gio set 03, 2015 4:47 pm

Categorie protette vittime del dovere

Messaggio da Oreó »

Salve a tutti.
Chiedo aiuto a chi si trova in situazioni analoghe alla mia.
Riscrivo in quanto, appunto, avevo già scritto ad agosto 2015 ricevendo gentilmente aiuto da Christian71.
Sono figlio di vittima del dovere. Mio padre possiede una invalidità del 37% ma non è stato dichiarato inabile al servizio e attualmente svolge normale servizio.
Avendo conseguito la laurea ed essendo venuto a conoscenza che Unicredit cercava personale iscritto alle categorie protette, mi ero recato al centro dell'impiego della mia città per iscrivermi alle liste di collocamento mirato. Dapprima gli impiegati mi negarono la semplice compilazione della domanda per la richiesta d'iscrizione, ma, successivamente a causa della mia insistenza e presentando una famosa sentenza che viene più volte citata in questo forum, il direttore mi permise di "presentare" domanda di iscrizione.
Da Agosto ad Oggi (25/01/2016) dopo 5 mesi e dopo infiniti rinvii derivanti da richieste di integrazioni di documenti e di mancanza del dirigente, mi hanno comunicato che hanno rigettato la mia domanda e hanno inviata una raccomandata (che ancora non ho ricevuto) con i motivi per iscritto del diniego, che comunque mi hanno anticipato essere la mancata inabilità al servizio di mio padre in quanto il solo status di vdv a loro dire nn basta.
Ovviamente la rabbia è molta, soprattutto perchè ho dovuto attendere 5 mesi per vedermi negato un mio diritto.
La domanda che qui pongo è: "C'è qualche vittima del dovere che attualmente svolge servizio (quindi "non"inabile) che ha ottenuto l'iscrizione per i propri figli, moglie ecc al centro per l'impiego come categorie protette ex art 1 comma 2 l.407/98? "
Ovviamente con mio padre aspettiamo la raccomandata col diniego per iscritto per presentare ricorso con un legale.
La rabbia è molta, soprattutto perchè la stessa l.407/98, a mio avviso, parla chiara circa il collocamento obbligatorio e le borse di studio (a cui per di più io ho partecipato e sono stato dichiarato vincitore ad ottobre 2015 per le borse di studio riservate all'università).
Ringrazio vivamente a chiunque mi risponderà.
Saluti, Orazio.


Rispondi