non tutti siamo avvocaticchi,la maggioranza ha una coscienza

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
Avatar utente
ariete17
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 840
Iscritto il: mer lug 30, 2014 12:43 pm
Località: prov.BS

non tutti siamo avvocaticchi,la maggioranza ha una coscienza

Messaggio da ariete17 »

posso fare una domanda ai colleghi della polizia sia in pensione che in servizio?
se un vs collega viene destituito, secondo voi, ovviamente col beneficio dello sbaglio, è un agnellino (ovvero un puro che è stato immacolato) O QUALCOSA DEVE PUR AVER FATTO'. E IN CASO CONTRARIO, ovvero sia stato destituito senza aver alcuna colpa, può dare consigli visto che non è stato in grado di difendere se stesso.
Adesso vediamo se almeno uno dei mentovati colleghi, abbia l'animo sincero e risponda previa valutazione della domanda, onestamente........................


"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
salvo 63
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 919
Iscritto il: sab mag 21, 2011 5:53 pm

Re: non tutti siamo avvocaticchi,la maggioranza ha una cosci

Messaggio da salvo 63 »

rispondendo onestamente e fino a prova contraria onestamente, credo che un collega che è stato destituito qualcosa ha fatto o di qualcosa e stato accusato, se è stato destituito senza avere alcuna colpa “ cosa alquanto strana” ma non impossibile, allora le cose cambiano perché da accusato diventa vittima.
Il fatto che non è riuscito a difendere se stesso dipende dalle circostanze da chi e da che cosa è stato accusato.
Personalmente ho dato sempre dei consigli solo per due motivi; il primo perché mi è stato chiesto, il secondo che a mio parere è più importante del primo, perché riconosco che la persona interessata può essere in serio pericolo, tuttavia posso anche dirti “ onestamente” che oggi è molto di moda dire quella frase magica ( fate quello che vi dico io , ma non fate quello che faccio io) e chi non ha peccato scagli la prima pietra.
Onestamente salvo 63
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: non tutti siamo avvocaticchi,la maggioranza ha una cosci

Messaggio da antoniomlg »

ariete17 ha scritto:posso fare una domanda ai colleghi della polizia sia in pensione che in servizio?
se un vs collega viene destituito, secondo voi, ovviamente col beneficio dello sbaglio, è un agnellino (ovvero un puro che è stato immacolato) O QUALCOSA DEVE PUR AVER FATTO'. E IN CASO CONTRARIO, ovvero sia stato destituito senza aver alcuna colpa, può dare consigli visto che non è stato in grado di difendere se stesso.
Adesso vediamo se almeno uno dei mentovati colleghi, abbia l'animo sincero e risponda previa valutazione della domanda, onestamente........................
uno prima di essere destituito credo deve essere processato?
se poi viene destituito senza colpa , potrà eventualmente essere reintegrato
e chiedere anche un risarcimento dei danni patiti?

ciao
Avatar utente
ariete17
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 840
Iscritto il: mer lug 30, 2014 12:43 pm
Località: prov.BS

Re: non tutti siamo avvocaticchi,la maggioranza ha una cosci

Messaggio da ariete17 »

scusate ma ieri notte ero stanco la parola non era "immacolato" ma "immolato", giusto per chiarezza anche se penso che avrete capito il senso della frase.
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
Rispondi