Salve avvocato,
Sono un militare della marina militare sono in regime di 104 per tutte e due i genitori entrambi in situazione di handicap grave.
Ho fatto una prima istanza nel marzo dello scorso anno per mio padre e mi viene rispos
legge 104 e trasferimento d'autorità
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: legge 104 e trasferimento d'autorità
Salve avvocato,
Sono un Vsp della marina militare e facevo servizio ad Augusta, a marzo 2015 presento istanza per la legge 104/92 per mio papa in situazione di handicap grave,
nel frattempo a giugno si ammala pure mia madre non avendo ancora risposta per la 104/92 chiedo l'assegnazione provvisoria per gravi motivi familiari che mi viene accolta e vengo trasferito nel mese di luglio in capitaneria di porto di Trapani per 120 giorni di assegnazione temporanea. Nel mese di agosto mi viene data risposta per la 104/92 respingendo il trasferimento nelle sedi da me richieste per mancanza di posto per il mio ruolo/categoria quindi a fine dei 120 giorni rientro ad Augusta e presento nuova istanza di 104/92 per la mamma che nel frattempo gli e' stata riconosciuta dall'INPS nel mese di settembre sempre per handicap grave. Nel mese di dicembre vengo movimentato d'autorita' da Augusta a Roma non tenendo conto del regime di 104/92. Chiedo a lei un parere per come poter risolvere questo problema considerando che ho eseguito movimento e adesso mi trovo a Roma con i genitori in provincia di Trapani. Grazie anticipatamente.
Sono un Vsp della marina militare e facevo servizio ad Augusta, a marzo 2015 presento istanza per la legge 104/92 per mio papa in situazione di handicap grave,
nel frattempo a giugno si ammala pure mia madre non avendo ancora risposta per la 104/92 chiedo l'assegnazione provvisoria per gravi motivi familiari che mi viene accolta e vengo trasferito nel mese di luglio in capitaneria di porto di Trapani per 120 giorni di assegnazione temporanea. Nel mese di agosto mi viene data risposta per la 104/92 respingendo il trasferimento nelle sedi da me richieste per mancanza di posto per il mio ruolo/categoria quindi a fine dei 120 giorni rientro ad Augusta e presento nuova istanza di 104/92 per la mamma che nel frattempo gli e' stata riconosciuta dall'INPS nel mese di settembre sempre per handicap grave. Nel mese di dicembre vengo movimentato d'autorita' da Augusta a Roma non tenendo conto del regime di 104/92. Chiedo a lei un parere per come poter risolvere questo problema considerando che ho eseguito movimento e adesso mi trovo a Roma con i genitori in provincia di Trapani. Grazie anticipatamente.
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: legge 104 e trasferimento d'autorità
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
La descrizione del caso non è molto chiara. Non comprendo, infatti, se sia stata accolta la seconda istanza di trasferimento.
Ad ogni modo, se la stessa è stata accolta, il trasferimento d'autorità avrebbe necessitato del suo consenso, che da quanto appare dal suo racconto, non è stato richiesto.
Se la seconda istanza ex legge 104/1992, invece, è stata respinta (o ignorata), il trasferimento a Roma è in sè legittimo, ma lei può presentare una nuova istanza di trasferimento.
Le suggerisco, in ogni caso, di far vedere la documentazione amministrativa in questione ad un avvocato che si intenda di diritto militare.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Ad ogni modo, se la stessa è stata accolta, il trasferimento d'autorità avrebbe necessitato del suo consenso, che da quanto appare dal suo racconto, non è stato richiesto.
Se la seconda istanza ex legge 104/1992, invece, è stata respinta (o ignorata), il trasferimento a Roma è in sè legittimo, ma lei può presentare una nuova istanza di trasferimento.
Le suggerisco, in ogni caso, di far vedere la documentazione amministrativa in questione ad un avvocato che si intenda di diritto militare.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE