ciao, sono un sovr.te di Polizia Penitenziaria. Ha settembre del 2008 ho avuto un infarto, dopo un lungo periodo di convalescenza, concessami dal'ospedale militare, sono stato giudicato non idoneo permanentemente al servizio d'istituto. si idoneo in modo parziale ai sensi della legge 738/81 e 68/99 qualora l'infermità sia successivamente giudicata Si dipendente c.s. si idoneo al transito in altri ruoli dell'amministrazione penitenziaria o in altre amministrazioni dello stato, cosi come disposto dall'art 75 D lgs 443/92 a disposizione dal 28.12.2009.
Ho saputo in maniera ufficiosa che questa causa di servizio non mi è stata riconosciuta, per me adesso è diventato un calvario perchè no so cosa fare, ho 28 anni di servizio più i 5 di abbuono andrei a 33 anni di servizio. Se non transito ai ruoli civili , vado in pensione, ma debbo restituire tutti i soldi che ho avuto in questo periodo di aspettativa, mi sono fatto un conto sono più di 25.000 euro.
Vorrei sapere se opto per passare ai ruoli civili quanti anni dovrei fare per andare in pensione, e vero che azzererei gli anni di servizio è andrei in pensione a 65 anni vorrei dei chiarimenti in merito, grazie,
non idoneo permanentemente al servizio d'istituto
Re: non idoneo permanentemente al servizio d'istituto
Se la risposta arrivera' dopo i 24 mesi nulla spettera' alla tua amministrazione.
Se transiti nel ruolo degli impiegati civili dello stato,andrai in pensione con i 40-41 anni totali compresi i 5 figurativi maturati, cosi' e sino ad oggi se poi negli anni cambieranno qualcosa,nessuno lo puo' sapere.
ciao,e non svegliar can che dorme.
Se transiti nel ruolo degli impiegati civili dello stato,andrai in pensione con i 40-41 anni totali compresi i 5 figurativi maturati, cosi' e sino ad oggi se poi negli anni cambieranno qualcosa,nessuno lo puo' sapere.
ciao,e non svegliar can che dorme.
Per Aspera ad Astra!!!!
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE