Volevo porre una domanda ai due super esperti del forum (Angri e Gino) NON tanto relativamente al quantum della pensione che percepirà un collega, ma a quello che gli ha consigliato il nostro ufficio pensioni in merito.
18 AA + 2 MM al 31/12/95
38 AA + MM 3 ad oggi
nato il 25/06/57
poteva andare in pensione di anzianità tra qualche giorno, ovvero il 25/01/16 avendo oltre 35 anni di contributi ed avendo assolto aspettativa di vita e F.M. dopo aver compiuto 57 anni di età, ma gli è stato detto dall'ufficio in questione di attendere la vecchiaia, ovvero il giugno 2017 poichè ci avrebbe rimesso oltre 100 Euro al mese sul rateo della pensione avendo maturato solo il 72% con riferimento al previgente sistema.
E' corretto il consiglio che gli hanno dispensato, oppure (TSF) a parte a mio avviso lavorerebbe ulteriori 15 mesi per nulla?
Come fare a capire che percentuale di pensione (anche se NON esiste più nella pratica tale sistema di calcolo) ha raggiunto oggi?
Grazie della collaborazione.
Pensione anticipata o vecchiaia?
Re: Pensione anticipata o vecchiaia?
================================E' corretto====================================firefox ha scritto:Volevo porre una domanda ai due super esperti del forum (Angri e Gino) NON tanto relativamente al quantum della pensione che percepirà un collega, ma a quello che gli ha consigliato il nostro ufficio pensioni in merito.
18 AA + 2 MM al 31/12/95
38 AA + MM 3 ad oggi
nato il 25/06/57
poteva andare in pensione di anzianità tra qualche giorno, ovvero il 25/01/16 avendo oltre 35 anni di contributi ed avendo assolto aspettativa di vita e F.M. dopo aver compiuto 57 anni di età, ma gli è stato detto dall'ufficio in questione di attendere la vecchiaia, ovvero il giugno 2017 poichè ci avrebbe rimesso oltre 100 Euro al mese sul rateo della pensione avendo maturato solo il 72% con riferimento al previgente sistema.
E' corretto il consiglio che gli hanno dispensato, oppure (TSF) a parte a mio avviso lavorerebbe ulteriori 15 mesi per nulla?
Come fare a capire che percentuale di pensione (anche se NON esiste più nella pratica tale sistema di calcolo) ha raggiunto oggi?
Grazie della collaborazione.
Re: Pensione anticipata o vecchiaia?
Ma il 72% al 31/12/11 + un ipotetico 2% fino al 2015 (anche se tale sistema di calcolo è soppresso) NON fa 80%?gino59 ha scritto: ================================E' corretto====================================
Quindi che serve attendere altri 17 mesi?
Re: Pensione anticipata o vecchiaia?
=============================================firefox ha scritto:Ma il 72% al 31/12/11 + un ipotetico 2% fino al 2015 (anche se tale sistema di calcolo è soppresso) NON fa 80%?gino59 ha scritto: ================================E' corretto====================================
Quindi che serve attendere altri 17 mesi?
In questo caso,l'ufficio pensioni ha consigliato più che bene.-
Re: Pensione anticipata o vecchiaia?
Io capisco tutto, capirei anche il fatto che probabilmente scrivendo magari domande banali o già proposte e riproposte uno si sia anche rotto le pa..e di perdere tempo, ma quello che NON capisco è che senso abbia rispondermi, per due volte, così???gino59 ha scritto:=============================================firefox ha scritto:Ma il 72% al 31/12/11 + un ipotetico 2% fino al 2015 (anche se tale sistema di calcolo è soppresso) NON fa 80%?gino59 ha scritto: ================================E' corretto====================================
Quindi che serve attendere altri 17 mesi?
In questo caso,l'ufficio pensioni ha consigliato più che bene.-
Mi si dica hai scritto una caxata, NON è vero che il collega ha maturato l'80% della sua pensione o importo uguale pechè............ spiegando appunto i motivi......ma così facendo pare quasi che uno NON voglia condividere il suo sapere limitandosi a rispondere solo con un SI o con un NO, lasciando in chi fa la domanda tutti i dubbi di prima....mah??!!
Cmq grazie lo stesso perchè nulla mi è dovuto.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE