Pensione anticipata o vecchiaia?

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3344
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Pensione anticipata o vecchiaia?

Messaggio da firefox »

Volevo porre una domanda ai due super esperti del forum (Angri e Gino) NON tanto relativamente al quantum della pensione che percepirà un collega, ma a quello che gli ha consigliato il nostro ufficio pensioni in merito.

18 AA + 2 MM al 31/12/95

38 AA + MM 3 ad oggi

nato il 25/06/57

poteva andare in pensione di anzianità tra qualche giorno, ovvero il 25/01/16 avendo oltre 35 anni di contributi ed avendo assolto aspettativa di vita e F.M. dopo aver compiuto 57 anni di età, ma gli è stato detto dall'ufficio in questione di attendere la vecchiaia, ovvero il giugno 2017 poichè ci avrebbe rimesso oltre 100 Euro al mese sul rateo della pensione avendo maturato solo il 72% con riferimento al previgente sistema.

E' corretto il consiglio che gli hanno dispensato, oppure (TSF) a parte a mio avviso lavorerebbe ulteriori 15 mesi per nulla?

Come fare a capire che percentuale di pensione (anche se NON esiste più nella pratica tale sistema di calcolo) ha raggiunto oggi?

Grazie della collaborazione.


gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Pensione anticipata o vecchiaia?

Messaggio da gino59 »

firefox ha scritto:Volevo porre una domanda ai due super esperti del forum (Angri e Gino) NON tanto relativamente al quantum della pensione che percepirà un collega, ma a quello che gli ha consigliato il nostro ufficio pensioni in merito.

18 AA + 2 MM al 31/12/95

38 AA + MM 3 ad oggi

nato il 25/06/57

poteva andare in pensione di anzianità tra qualche giorno, ovvero il 25/01/16 avendo oltre 35 anni di contributi ed avendo assolto aspettativa di vita e F.M. dopo aver compiuto 57 anni di età, ma gli è stato detto dall'ufficio in questione di attendere la vecchiaia, ovvero il giugno 2017 poichè ci avrebbe rimesso oltre 100 Euro al mese sul rateo della pensione avendo maturato solo il 72% con riferimento al previgente sistema.

E' corretto il consiglio che gli hanno dispensato, oppure (TSF) a parte a mio avviso lavorerebbe ulteriori 15 mesi per nulla?

Come fare a capire che percentuale di pensione (anche se NON esiste più nella pratica tale sistema di calcolo) ha raggiunto oggi?

Grazie della collaborazione.
================================E' corretto====================================
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3344
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Pensione anticipata o vecchiaia?

Messaggio da firefox »

gino59 ha scritto: ================================E' corretto====================================
Ma il 72% al 31/12/11 + un ipotetico 2% fino al 2015 (anche se tale sistema di calcolo è soppresso) NON fa 80%?
Quindi che serve attendere altri 17 mesi?
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Pensione anticipata o vecchiaia?

Messaggio da gino59 »

firefox ha scritto:
gino59 ha scritto: ================================E' corretto====================================
Ma il 72% al 31/12/11 + un ipotetico 2% fino al 2015 (anche se tale sistema di calcolo è soppresso) NON fa 80%?
Quindi che serve attendere altri 17 mesi?
=============================================
In questo caso,l'ufficio pensioni ha consigliato più che bene.-
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3344
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Pensione anticipata o vecchiaia?

Messaggio da firefox »

gino59 ha scritto:
firefox ha scritto:
gino59 ha scritto: ================================E' corretto====================================
Ma il 72% al 31/12/11 + un ipotetico 2% fino al 2015 (anche se tale sistema di calcolo è soppresso) NON fa 80%?
Quindi che serve attendere altri 17 mesi?
=============================================
In questo caso,l'ufficio pensioni ha consigliato più che bene.-
Io capisco tutto, capirei anche il fatto che probabilmente scrivendo magari domande banali o già proposte e riproposte uno si sia anche rotto le pa..e di perdere tempo, ma quello che NON capisco è che senso abbia rispondermi, per due volte, così???

Mi si dica hai scritto una caxata, NON è vero che il collega ha maturato l'80% della sua pensione o importo uguale pechè............ spiegando appunto i motivi......ma così facendo pare quasi che uno NON voglia condividere il suo sapere limitandosi a rispondere solo con un SI o con un NO, lasciando in chi fa la domanda tutti i dubbi di prima....mah??!!

Cmq grazie lo stesso perchè nulla mi è dovuto.
Rispondi