Non per farti avere dei rimpianti, ma giusto per curiosità, quanti corsi hai fato? e di che durata? nel tuo caso, a quanto ho capito, basterebbero 15 mesi!!lino ha scritto:Forse parli del riscatto maggiorazione servizi.... se cio' fosse per me non vi e' nulla da fare.....
Aspettativa e pensione
Re: Aspettativa e pensione
Messaggio da marlon1 »
Re: Aspettativa e pensione
Messaggio da ENTELECHIA »
Buongiorno a tutto il forum,
sono un sottufficiale della Marina arruolato in data 29/09/1982
attualmente rientro nel sistema misto in quanto , dai miei calcoli al 31/12/1995 avevo maturato, comprese maggiorazioni per ind campagna ed imbarco circa 15 anni e 7 mesi.
visto che ho fatto anche qualche anno di operativa di base e il corso igp (9 mesi) , volevo chiedere delucidazioni a Marlon1 sulla procedura da seguire per riscattare a titolo oneroso i periodi necessari per rientrare nel retributivo.
posto alcuni dati: anno di nascita 1961
parametro attuale da 1° m.llo 133
ringrazio Marlon1 per la cortesia che avra' nel rispondermi , e ringrazio anche tutti quanti vorranno partecipare a darmi dei consigli.
buon forum a tutti
sono un sottufficiale della Marina arruolato in data 29/09/1982
attualmente rientro nel sistema misto in quanto , dai miei calcoli al 31/12/1995 avevo maturato, comprese maggiorazioni per ind campagna ed imbarco circa 15 anni e 7 mesi.
visto che ho fatto anche qualche anno di operativa di base e il corso igp (9 mesi) , volevo chiedere delucidazioni a Marlon1 sulla procedura da seguire per riscattare a titolo oneroso i periodi necessari per rientrare nel retributivo.
posto alcuni dati: anno di nascita 1961
parametro attuale da 1° m.llo 133
ringrazio Marlon1 per la cortesia che avra' nel rispondermi , e ringrazio anche tutti quanti vorranno partecipare a darmi dei consigli.
buon forum a tutti
Re: Aspettativa e pensione
... ti ho scritto in privato ... su come contattarmi ... forse posso darti qualche informazione che ti può interessareENTELECHIA ha scritto:Buongiorno a tutto il forum,
sono un sottufficiale della Marina arruolato in data 29/09/1982
attualmente rientro nel sistema misto in quanto , dai miei calcoli al 31/12/1995 avevo maturato, comprese maggiorazioni per ind campagna ed imbarco circa 15 anni e 7 mesi.
visto che ho fatto anche qualche anno di operativa di base e il corso igp (9 mesi) , volevo chiedere delucidazioni a Marlon1 sulla procedura da seguire per riscattare a titolo oneroso i periodi necessari per rientrare nel retributivo.
posto alcuni dati: anno di nascita 1961
parametro attuale da 1° m.llo 133
ringrazio Marlon1 per la cortesia che avra' nel rispondermi , e ringrazio anche tutti quanti vorranno partecipare a darmi dei consigli.
buon forum a tutti
AkaGiampy
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 1
- Iscritto il: dom gen 17, 2016 5:01 pm
Re: Aspettativa e pensione
Messaggio da Pietro.angelo »
Buona sera a tutto il forum,
mi presento e mi inserisco in questa discussone.
Sono un Sottufficiale dell'Esercito ed in analogia a quanto fatto dal collega della Marina vorrei sottoporre al Forum il mio caso e se possibile avere utili informazioni e consigli sulle scelte da fare.
La mia situazione, in sintesi, è la seguente:
- arruolato il 8 settembre 1980;
- nel periodo 1 febbraio 1993 - 31 gennaio 1994 ho fruito di 12 mesi di aspettativa per "Motivi Privati" ai sensi della legge 31 luglio 1954 n. 599.
- alla data del 31 dicembre 1995, sommando i periodi di servizio utile e le maggiorazioni, arriverei a 17 anni e 2 giorni di contributi. Regime contributivo.
La domanda sorge ... spontanea.
Posso chiedere il riscatto dell'anno di aspettativa per motivi privati, per rientrare nel regime retributivo?
Se si, conviene? e la domanda va fatta al proprio Comando o all'INPS?
Ringrazio anticipatamente tutto il forum.
mi presento e mi inserisco in questa discussone.
Sono un Sottufficiale dell'Esercito ed in analogia a quanto fatto dal collega della Marina vorrei sottoporre al Forum il mio caso e se possibile avere utili informazioni e consigli sulle scelte da fare.
La mia situazione, in sintesi, è la seguente:
- arruolato il 8 settembre 1980;
- nel periodo 1 febbraio 1993 - 31 gennaio 1994 ho fruito di 12 mesi di aspettativa per "Motivi Privati" ai sensi della legge 31 luglio 1954 n. 599.
- alla data del 31 dicembre 1995, sommando i periodi di servizio utile e le maggiorazioni, arriverei a 17 anni e 2 giorni di contributi. Regime contributivo.
La domanda sorge ... spontanea.
Posso chiedere il riscatto dell'anno di aspettativa per motivi privati, per rientrare nel regime retributivo?
Se si, conviene? e la domanda va fatta al proprio Comando o all'INPS?
Ringrazio anticipatamente tutto il forum.
Re: Aspettativa e pensione
============================================Pietro.angelo ha scritto:Buona sera a tutto il forum,
mi presento e mi inserisco in questa discussone.
Sono un Sottufficiale dell'Esercito ed in analogia a quanto fatto dal collega della Marina vorrei sottoporre al Forum il mio caso e se possibile avere utili informazioni e consigli sulle scelte da fare.
La mia situazione, in sintesi, è la seguente:
- arruolato il 8 settembre 1980;
- nel periodo 1 febbraio 1993 - 31 gennaio 1994 ho fruito di 12 mesi di aspettativa per "Motivi Privati" ai sensi della legge 31 luglio 1954 n. 599.
- alla data del 31 dicembre 1995, sommando i periodi di servizio utile e le maggiorazioni, arriverei a 17 anni e 2 giorni di contributi. Regime contributivo.
La domanda sorge ... spontanea.
Posso chiedere il riscatto dell'anno di aspettativa per motivi privati, per rientrare nel regime retributivo?
Se si, conviene? e la domanda va fatta al proprio Comando o all'INPS?
Ringrazio anticipatamente tutto il forum.
Ti può interessare,ma cmq il mio consiglio è di farti convocare presso l'inps -ex Inpdap Dipendenti Pubblici-
http://www.unimi.it/personale/persdoc/4146.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE