Vittime del dovere e equiparati

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
alfresor
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: dom gen 17, 2016 7:39 pm

Vittime del dovere e equiparati

Messaggio da alfresor »

Buonasera, desidero avere chiarimenti in merito al riconoscimento di vittime del dovere ed equiparati nonchè ai loro familiari e se esistono i presupposti per una eventuale istanza.
Nel '79 mio padre, M.M.A. dei Carabinieri (poi Ten. al R.O.) è stato giudicato dalla CMO non abile al servizio e poi ottenuto decreto di pensione privilegiata di 5^ categoria per malattie riconducibili a causa di servizio.
Successivamente, per aggravamento, è stato emesso decreto di pensione privilegiata di 1^ categoria nel 1995 concessa a partire dal 1 gennaio 1993, per le stesse malattie precedenti riconducibili a causa di servizio.
Premetto che nel verbale della CMO del 1979 si evidenzia che "le malattie sono riconducibili per cause di servizio dovute alle particolari condizioni ambientali e lavorative" del soggetto. Nessun'altra descrizione.
Nel 2005 mio padre è così deceduto lasciando mia madre, mio fratello invalido con tetraparesi spastica al 100%, mia sorella ed io.
Al momento del decesso ne io e ne mia sorella eravamo conviventi. Diversamente era la condizione di famiglia nell'anno in cui gli fu concessa la privilegiata, in quanto eravamo entrambi sotto i 26 anni, studenti universitari e conviventi.
Da quanto sopra esposto, esiste qualche possibilità di ottenere lo status di vittime del dovere ed equiparati per ottenere i benefici previsti dalla legge, essendo molto preoccupati per il futuro del proprio fratello disabile e la mamma ormai in età avanzata, considerando le attuali condizioni lavorative difficili di noi fratelli?
A tale proposito, per eventuali concorsi il sottoscritto e la sorella possono già essere considerati orfani di deceduti per causa di servizio ed essere iscritti nelle particolari categorie riservate per la sola privilegiata di 1^ categoria?.
Nella speranza che quanto sopra esposto sia stato utile per una sua valutazione della situazione e nell'attesa di una risposta la ringrazio anticipatamente.


avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3119
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: Vittime del dovere e equiparati

Messaggio da avt8 »

I due quesiti sono abbastanza complicati, per quanto riguarda il riconoscimento di equiparato a vittime del dovere mi astengo a darti una risposta e ti consiglio di recarti da un legale esperto in tali ricorsi-
Per quanto riguarda la iscrizione ed il riconoscimento di equiparato agli ofani di guerra-Anche qui iter abbastanza complesso-
Occorre fare la domanda alla Prefettura di residenza, allegando tutta la documentazione della pensione del decesso di tuo padre-
Occorre fare sia istanza di iscrizione nel regsitro si istanza di attestato di equiparato a orfani di guerra-
Cosa molto difficile anche questa di avere-
Comunque basta che vai sul sito della Prefettura di residenza , vi sono tutti i modelli da ciompilare per chiedere l'equiparazione ad orfani di guerra-
Rispondi