PENSIONE RIFORMA NON CAUSA DI SERVIZIO

Feed - GUARDIA DI FINANZA

Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: PENSIONE RIFORMA NON CAUSA DI SERVIZIO

Messaggio da angri62 »

cbr90075 ha scritto:nel mio caso c'è da considerare pure le indennità di volo, per quelle sto ancora studiando in quanto ho capito che formano una quota separata della pensione, ti è mai capitato di fare questo tipo di calcolo??
per quanto riguarda la quota contributiva ho calcolato una pal di circa 10700 euro.
===quasi ogni giorno.


cbr90075
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 389
Iscritto il: mer dic 09, 2015 3:27 pm

Re: PENSIONE RIFORMA NON CAUSA DI SERVIZIO

Messaggio da cbr90075 »

io ho capito che la quota di pensione delle indennità relativa al volo si calcola prendendo i 9/10 delle stesse e del risultato si prendono tanti ventottesimi quanti gli anni di servizio di volo fino a un massimo di 20 anni e che questo si somma al resto della pensione calcolata con il contributivo. Tu come la pensi??
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: PENSIONE RIFORMA NON CAUSA DI SERVIZIO

Messaggio da gino59 »

giulio61 ha scritto:Per quel che mi riguarda leggendo quasi giornalmente sul forum mi sono fatto una "cultura", mi considerano erroneamente un "esperto" in quanto riporto solo le notizie acquisite sul forum. Il fatto di apprendere su questo sito che per il personale che non aveva 18 anni contributivi nel '95, gli anni figurativi maturati dopo tale data non valgono una "mazza" ai fini dell'assegno pensionistico la dice lunga sui livelli d'informazione che viene elargita dalle nostre amministrazioni ai loro dipendenti, e quasi mi diverte ad osservare le espressioni stupefatte dei colleghi (quasi tutti) alla "sconvolgente" notizia. La leggerezza nelle previsioni pensionistiche per i misti di cui sopra, ha fatto prendere decisioni irreversibili a tanti colleghi, che hanno optato per la riforma come soluzione a tutti i mali, e che si sono trovati con una misera pensione e tanti impegni economici da assolvere, sol perché si è sentito dire che un collega riformato con gli stessi suoi anni di svz percepiva 2000 euro di pensione, magari con tre figli e moglie a carico e pensione privilegiata, rischiando di percepire 300-400 euro in meno. Che gli anni di contribuzione e le maggiorazioni maturate prima del '95 siano di estrema importanza e che la p.a.l. sia l'unico riferimento utile, non vi dico chi me lo ha insegnato ma ve lo lascio immaginare. Le incomprensioni possono succedere, magari seguite da un chiarimento, importante però è avere rispetto e ricordarsi che niente è dovuto. Un saluto a tutti.
==================================================================
Stupenda analisi,.- Quelle poche volte che mi sono trovato in CMO,ascoltando i vari colleghi,ogno tanto
c'è qualcuno che allunga il brodo......e qui arriva la mia inesorabile domanda a freddo: la tua P.A.L.???
ma ho constatato che tanti non sanno nemmeno cosa significa...!!! Notte
Rispondi