Buonasera lo scrivente già Sov.te della Polizia di stato proveniente dal Corpo delle Guardie di P.S. alla data del 31/12/1995 aveva già maturato 18 anni e 9 mesi, come devono essere calcolate le aliquote di rendimento ai fine della pensione?
PRIMA IPOTESI
Fino al 15° anno di anzianità il coefficiente è pari al 2,33% per ogni anno di anzianità
dal 16° anno e fino al 20° il coefficiente è pari all’1,8%
dal 21° anno e fino al 31.12.1997, il coefficiente è pari al 3,60% per ogni anno di anzianità
dall’1.1.1998 in poi il coefficiente è pari al 2% per ogni anno di anzianità.
L’aliquota massima non può in ogni caso superare l’80% della retribuzione pensionabile.
SECONDA IPOTESI
fino al 15° anno di anzianità il coefficiente di rendimento (l’aliquota con la quale nel sistema retributivo
vengono valorizzati gli anni di contribuzione al fine del calcolo della pensione) è pari al 2,33% per ogni
anno di anzianità;
dal 16° anno in poi il coefficiente di rendimento è pari all’1,8%.
Il valore dell’aliquota di rendimento non può superare l’80 per cento della retribuzione pensionabile.
Ringrazia anticipatamente
ALIQUOTE RENDIMENTO PENSIONE PROVENIENT GUARDIE P.S.
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: ALIQUOTE RENDIMENTO PENSIONE PROVENIENT GUARDIE P.S.
========================================ARIETE60 ha scritto:Buonasera lo scrivente già Sov.te della Polizia di stato proveniente dal Corpo delle Guardie di P.S. alla data del 31/12/1995 aveva già maturato 18 anni e 9 mesi, come devono essere calcolate le aliquote di rendimento ai fine della pensione?
PRIMA IPOTESI
Fino al 15° anno di anzianità il coefficiente è pari al 2,33% per ogni anno di anzianità
dal 16° anno e fino al 20° il coefficiente è pari all’1,8%
dal 21° anno e fino al 31.12.1997, il coefficiente è pari al 3,60% per ogni anno di anzianità
dall’1.1.1998 in poi il coefficiente è pari al 2% per ogni anno di anzianità.
L’aliquota massima non può in ogni caso superare l’80% della retribuzione pensionabile.
SECONDA IPOTESI
fino al 15° anno di anzianità il coefficiente di rendimento (l’aliquota con la quale nel sistema retributivo
vengono valorizzati gli anni di contribuzione al fine del calcolo della pensione) è pari al 2,33% per ogni
anno di anzianità;
dal 16° anno in poi il coefficiente di rendimento è pari all’1,8%.
Il valore dell’aliquota di rendimento non può superare l’80 per cento della retribuzione pensionabile.
Ringrazia anticipatamente
Se al 31.12.1995 il servizio utile è di AA18 MM9,al 31.12.1997 (1/5) sono AA21 MM1 GG24 per una
aliquota di rendimento del 48,14% così scanditi:-
In questo caso specifico:-
AA20=44% + 3,60% (21°) + 0,30 (mm.1) + 0,24 (gg.24)=48,14% .-Saluti
Re: ALIQUOTE RENDIMENTO PENSIONE PROVENIENT GUARDIE P.S.
gino59 ha scritto:========================================ARIETE60 ha scritto:Buonasera lo scrivente già Sov.te della Polizia di stato proveniente dal Corpo delle Guardie di P.S. alla data del 31/12/1995 aveva già maturato 18 anni e 9 mesi, come devono essere calcolate le aliquote di rendimento ai fine della pensione?
PRIMA IPOTESI
Fino al 15° anno di anzianità il coefficiente è pari al 2,33% per ogni anno di anzianità
dal 16° anno e fino al 20° il coefficiente è pari all’1,8%
dal 21° anno e fino al 31.12.1997, il coefficiente è pari al 3,60% per ogni anno di anzianità
dall’1.1.1998 in poi il coefficiente è pari al 2% per ogni anno di anzianità.
L’aliquota massima non può in ogni caso superare l’80% della retribuzione pensionabile.
SECONDA IPOTESI
fino al 15° anno di anzianità il coefficiente di rendimento (l’aliquota con la quale nel sistema retributivo
vengono valorizzati gli anni di contribuzione al fine del calcolo della pensione) è pari al 2,33% per ogni
anno di anzianità;
dal 16° anno in poi il coefficiente di rendimento è pari all’1,8%.
Il valore dell’aliquota di rendimento non può superare l’80 per cento della retribuzione pensionabile.
Ringrazia anticipatamente
Se al 31.12.1995 il servizio utile è di AA18 MM9,al 31.12.1997 (1/5) sono AA21 MM1 GG24 per una
aliquota di rendimento del 48,14% così scanditi:-
In questo caso specifico:-
AA20=44% + 3,60% (21°) + 0,30 (mm.1) + 0,24 (gg.24)=48,14% .-Saluti
complimenti gino per la matematica corretta
Re: ALIQUOTE RENDIMENTO PENSIONE PROVENIENT GUARDIE P.S.
============================================Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeavt8 ha scritto:gino59 ha scritto:========================================ARIETE60 ha scritto:Buonasera lo scrivente già Sov.te della Polizia di stato proveniente dal Corpo delle Guardie di P.S. alla data del 31/12/1995 aveva già maturato 18 anni e 9 mesi, come devono essere calcolate le aliquote di rendimento ai fine della pensione?
PRIMA IPOTESI
Fino al 15° anno di anzianità il coefficiente è pari al 2,33% per ogni anno di anzianità
dal 16° anno e fino al 20° il coefficiente è pari all’1,8%
dal 21° anno e fino al 31.12.1997, il coefficiente è pari al 3,60% per ogni anno di anzianità
dall’1.1.1998 in poi il coefficiente è pari al 2% per ogni anno di anzianità.
L’aliquota massima non può in ogni caso superare l’80% della retribuzione pensionabile.
SECONDA IPOTESI
fino al 15° anno di anzianità il coefficiente di rendimento (l’aliquota con la quale nel sistema retributivo
vengono valorizzati gli anni di contribuzione al fine del calcolo della pensione) è pari al 2,33% per ogni
anno di anzianità;
dal 16° anno in poi il coefficiente di rendimento è pari all’1,8%.
Il valore dell’aliquota di rendimento non può superare l’80 per cento della retribuzione pensionabile.
Ringrazia anticipatamente
Se al 31.12.1995 il servizio utile è di AA18 MM9,al 31.12.1997 (1/5) sono AA21 MM1 GG24 per una
aliquota di rendimento del 48,14% così scanditi:-
In questo caso specifico:-
AA20=44% + 3,60% (21°) + 0,30 (mm.1) + 0,24 (gg.24)=48,14% .-Saluti
complimenti gino per la matematica corretta
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE