Dopo 11 mesi di convalescenza sono stato riformato come Ufficiale in spe de carabinieri. Questo è avvenuto in data 26/03/2008. Attualmente sono transitato nei corrispondenti ruoli civili del ministero difesa. Ad oggi sono guarito completamente dalla patologia e potrei farlo certificare e provarlo davanti a qualunque commissione. E' possibile chiedere di essere nuovamente valutato per tentare di essere riammesso in servizio? Perchè la CMO di Firenze non ha atteso che la patologia rientrasse?
Tra l'altro non conosco in via ufficiale neppure la diagnosi con la quale dopo anni di sacrifici e vari trasferimenti sono stato "fatto fuori" da un'istituzione nella quale ho creduto profondamente. Potrei almeno conoscere la diagnosi secondo lei?
La saluto e la ringrazio per l'attenzione.
Un Ufficiale deluso e amareggiato.
Rientrare in servizio.
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: Rientrare in servizio.
Messaggio da arcy2001 »
Il compilatore nonchè revisore non ha tenuto conto degli elementi di informazione forniti dall'autorità che ti ha impiegato in quel periodo, pertanto il giudizio finale ritengo sia infondato ed incongruente.
Re: Rientrare in servizio.
Messaggio da billyelliot1964 »
Buonasera non sono l'avvocato ma un brigadiere in congedo .
Innanzitutto auguri per la sua salute . In merito alla diagnosi medica certificataLe dalla CMO che ha cagionato la Sua riforma ha tutto il diritto di conoscerla, tale diritto se ad oggi non Le è stata ancora notificata, lo può esercitare con il diritto di accesso sancito dalla legge 241/90 e seguenti e la CMO ha l'obbligo di fornirle la copia di tutta la documentazione sanitaria generata da quella commissione .
per quanto attiene il reintegro nell'Arma lo ritengo improbabile poichè il verbale di riforma sancisce la permanente inidoneità al servizio nella Forza Armata di appartenenza . Per altro, da quel che capisco il Suo stato di salute l'ha tenuta lontano dal servizio 11 mesi, tenuto conto che la legge prevede la dispensa dal servizio se nell'ultimo quinquennio si sono superati 730 gg di aspettativa bisogna vedere quando la Sua guarigione è avvenuta, ma nel caso avesse superato i 730 gg di aspettativa, sarebbe incorso nella decurtazione dello stipendio ed in caso di dispensa non avrebbe potuto transitare nei ruoli civili .
Un saluto Billy
Innanzitutto auguri per la sua salute . In merito alla diagnosi medica certificataLe dalla CMO che ha cagionato la Sua riforma ha tutto il diritto di conoscerla, tale diritto se ad oggi non Le è stata ancora notificata, lo può esercitare con il diritto di accesso sancito dalla legge 241/90 e seguenti e la CMO ha l'obbligo di fornirle la copia di tutta la documentazione sanitaria generata da quella commissione .
per quanto attiene il reintegro nell'Arma lo ritengo improbabile poichè il verbale di riforma sancisce la permanente inidoneità al servizio nella Forza Armata di appartenenza . Per altro, da quel che capisco il Suo stato di salute l'ha tenuta lontano dal servizio 11 mesi, tenuto conto che la legge prevede la dispensa dal servizio se nell'ultimo quinquennio si sono superati 730 gg di aspettativa bisogna vedere quando la Sua guarigione è avvenuta, ma nel caso avesse superato i 730 gg di aspettativa, sarebbe incorso nella decurtazione dello stipendio ed in caso di dispensa non avrebbe potuto transitare nei ruoli civili .
Un saluto Billy
Re: Rientrare in servizio.
Messaggio da michele.messina »
Grazie Brigadiere.billyelliot1964 ha scritto:Buonasera non sono l'avvocato ma un brigadiere in congedo .
Innanzitutto auguri per la sua salute . In merito alla diagnosi medica certificataLe dalla CMO che ha cagionato la Sua riforma ha tutto il diritto di conoscerla, tale diritto se ad oggi non Le è stata ancora notificata, lo può esercitare con il diritto di accesso sancito dalla legge 241/90 e seguenti e la CMO ha l'obbligo di fornirle la copia di tutta la documentazione sanitaria generata da quella commissione .
per quanto attiene il reintegro nell'Arma lo ritengo improbabile poichè il verbale di riforma sancisce la permanente inidoneità al servizio nella Forza Armata di appartenenza . Per altro, da quel che capisco il Suo stato di salute l'ha tenuta lontano dal servizio 11 mesi, tenuto conto che la legge prevede la dispensa dal servizio se nell'ultimo quinquennio si sono superati 730 gg di aspettativa bisogna vedere quando la Sua guarigione è avvenuta, ma nel caso avesse superato i 730 gg di aspettativa, sarebbe incorso nella decurtazione dello stipendio ed in caso di dispensa non avrebbe potuto transitare nei ruoli civili .
Un saluto Billy
Un saluto.
Ten. Messina
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE