percentuale pensione

Feed - POLIZIA DI STATO

fettel

percentuale pensione

Messaggio da fettel »

Arruolato nov.1987, In quiescenza da nov. 2009 con 22 anni + 1 anno militare +4 anni riscattati.
Secondo voi, con che percentuale della base pensionabile sono andato in pensione? Grazie


fettel

Re: percentuale pensione

Messaggio da fettel »

Il conteggio che faccio è 20 anni sono il 44% + 3 anni il 6% (visto che dopo i 20 si applica il 2%).
Adesso il mio dubbio sono i 4 anni riscattati se devo conteggiarli al 2% ?
Il mio dubbio è se sono andato in pensione con il 50% o con il 58% ? Grazie a chi vorrà aiutarmi.
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3120
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: percentuale pensione

Messaggio da avt8 »

fettel ha scritto:Arruolato nov.1987, In quiescenza da nov. 2009 con 22 anni + 1 anno militare +4 anni riscattati.
Secondo voi, con che percentuale della base pensionabile sono andato in pensione? Grazie

Ma nel 2009 non si andava in pensione con gli hanni che hai-ma con questi anni solo per riforma,
Avatar utente
ariete17
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 840
Iscritto il: mer lug 30, 2014 12:43 pm
Località: prov.BS

Re: percentuale pensione

Messaggio da ariete17 »

avt8 ha scritto:
fettel ha scritto:Arruolato nov.1987, In quiescenza da nov. 2009 con 22 anni + 1 anno militare +4 anni riscattati.
Secondo voi, con che percentuale della base pensionabile sono andato in pensione? Grazie

Ma nel 2009 non si andava in pensione con gli hanni che hai-ma con questi anni solo per riforma,
è arrivato lo scienziato, Fettel ha indicato "quiescenza" che equivale a riposo = pensione, è ovvio che deve essere stato riformato..................................................
fettel ti possono aiutare dolo Angri o Gino in questi calcoli, ciao
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: percentuale pensione

Messaggio da angri62 »

fettel ha scritto:Il conteggio che faccio è 20 anni sono il 44% + 3 anni il 6% (visto che dopo i 20 si applica il 2%).
Adesso il mio dubbio sono i 4 anni riscattati se devo conteggiarli al 2% ?
Il mio dubbio è se sono andato in pensione con il 50% o con il 58% ? Grazie a chi vorrà aiutarmi.
===dal'87 al 97 sono 10 + 2 (circa) di maggiorazioni al 2.2 fanno 26,4%
poi ci sono 12 anni + maggiorazioni al 1,8% se sei della P.S.
a te i conti.
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: percentuale pensione

Messaggio da angri62 »

fettel ha scritto:Arruolato nov.1987, In quiescenza da nov. 2009 con 22 anni + 1 anno militare +4 anni riscattati.
Secondo voi, con che percentuale della base pensionabile sono andato in pensione? Grazie
===dal'87 al 97 sono 10 + 2 (circa) di maggiorazioni al 2.2 fanno 26,4% + 5 anni al 2,2 = 11 tot al 97- 37,4%
poi ci sono 12 anni + maggiorazioni al 1,8% se sei della P.S.
a te i conti.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: percentuale pensione

Messaggio da gino59 »

fettel ha scritto:Il conteggio che faccio è 20 anni sono il 44% + 3 anni il 6% (visto che dopo i 20 si applica il 2%).
Adesso il mio dubbio sono i 4 anni riscattati se devo conteggiarli al 2% ?
Il mio dubbio è se sono andato in pensione con il 50% o con il 58% ? Grazie a chi vorrà aiutarmi.
=================================================
Re: conteggio percentuale
Inviato: gio gen 14, 2016 12:18 am
Da: gino59
A: fettel

fettel ha scritto:
Arruolato nov.1987, In quiescenza da nov. 2009 con 22 anni + 1 anno militare +4 anni riscattati.
Secondo te, con che percentuale della base pensionabile sono andato in pensione? Grazie
Il conteggio che faccio è 20 anni sono il 44% + 3 anni il 6% (visto che dopo i 20 si applica il 2%).
Adesso il mio dubbio sono i 4 anni riscattati se devo conteggiarli al 2% ?
Il mio dubbio è se sono andato in pensione con il 50% o con il 58% ? Grazie

========================
Dico,sei in pensione da novembre 2009 e non ai ricevuto nessun prospetto....???



A) Ruoli degli agenti e degli assistenti, dei sovrintendenti e degli
ispettori provenienti dal disciolto Corpo delle Guardie di pubblica
sicurezza nonché corrispondenti ruoli del personale proveniente dal
disciolto Corpo della polizia femminile
Nei confronti di questo personale, per la determinazione della
massima anzianità contributiva, continua ad applicarsi l’articolo 6
della legge 3 novembre 1963, n. 1543. Questa disposizione
prevedeva il conseguimento dell’importo massimo della pensione con
30 anni di servizio utile, sommando all’aliquota di rendimento del 44
per cento, corrispondente a 20 anni di servizio, il 3,6 per cento per
ogni ulteriore anno successivo al 20° fino ad un massimo dell’80 per
cento della base pensionabile.In realtà queste percentuali di rendimento trovano applicazione fino al 31 dicembre 1997.

Dal 1° gennaio 1998, per effetto della riduzione dell’aliquota annua di
rendimento prevista dall’articolo 17, comma 1, della legge
n.724/1994 (fissata al 2 per cento) e fatto salvo quanto previsto
dall’articolo 59, comma 1, della legge n.449/1997, gli anni utili
necessari per conseguire la massima anzianità contributiva e
ottenere, di conseguenza, l’applicazione dell’aliquota massima di
pensione (80 per cento della base pensionabile), sono, a titolo
esemplificativo, così rideterminati:

B) Altre categorie di personale
Nei confronti di tutto il personale dei ruoli della Polizia di Stato,
diverso dalle categorie provenienti dai disciolti Corpi delle Guardie di
pubblica sicurezza e di polizia femminile, per le anzianità contributive
maturate al 31 dicembre 1997 si applicano le aliquote di rendimento
di cui all’articolo 44, comma 1, del DPR n. 1092/1973.
In particolare, per i primi quindici anni di servizio effettivo si applica
l’aliquota del 35 per cento, aumentata di 1,80 per cento per ogni
ulteriore anno di servizio utile fino a raggiungere il massimo
dell’ottanta per cento.

Per le anzianità contributive maturate a partire dal 1° gennaio 1998,
avrebbe dovuto trovare applicazione l’aliquota di rendimento del 2
per cento (articolo 17, comma 1, della legge n. 724/1994 e articolo 8
del Dlgs n. 165/1997); tuttavia, in virtù di quanto disposto
dall’articolo 2, comma 19, della legge n. 335/1995 (l’applicazione
dell’aliquota del 2 per cento non può comportare un trattamento
superiore a quello che sarebbe spettato in base all’applicazione delle
aliquote di rendimento previste dalla normativa vigente), per il
personale in esame continua ad essere applicata l’aliquota dell’1,8 per cento.
Immagine
gino59
Veterano del Forum
Veterano del Forum

Messaggi: 7521
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm
fettel

Re: percentuale pensione

Messaggio da fettel »

Grazie Angri sono della PS però non so calcolarli i 12 anni, se mi puoi aiutare grazie
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: percentuale pensione

Messaggio da angri62 »

fettel ha scritto:Grazie Angri sono della PS però non so calcolarli i 12 anni, se mi puoi aiutare grazie
=== 12 anni di servizio comportano una maggiorazione di 1 anno e 5 mesi circa
13x1.8=23,40
5 mesi = 0,75
ok?
fettel

Re: percentuale pensione

Messaggio da fettel »

possibile che sono andato con il 61% ? quindi con la 4°prendo solo il 9% scarso?
fettel

Re: percentuale pensione

Messaggio da fettel »

possibile che il 70% sono 1250 euro?
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: percentuale pensione

Messaggio da angri62 »

fettel ha scritto:possibile che il 70% sono 1250 euro?
===ma tu dimentichi un fatto importantissimo
che sei MISTO, quindi dal 96 non viene presa in considerazione la quota maturata ma si usa il metodo contributivo. anche gli scatti sono in relazione alla quota maturata entro il 95.
fettel

Re: percentuale pensione

Messaggio da fettel »

Quindi secondo te,è impossibile che sono andato con il 61% ? ma il calcolo che mi hai fatto dice questo.
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: percentuale pensione

Messaggio da angri62 »

fettel ha scritto:possibile che il 70% sono 1250 euro?
===la differenza con la pensione tabellare di 4° cat è che prendi il 70% della quota A e forse B il resto del contributivo non capisco come facciano a calcolarlo.
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: percentuale pensione

Messaggio da angri62 »

fettel ha scritto:Quindi secondo te,è impossibile che sono andato con il 61% ? ma il calcolo che mi hai fatto dice questo.
===questo è quello che avresti maturato al 2009 con il medoto retributivo
Rispondi