aumento pensione con una 4° cat.

Feed - POLIZIA DI STATO

fettel

Re: aumento pensione con una 4° cat.

Messaggio da fettel »

L’assegno per l’accompagnamento spetta dal mese successivo alla presentazione della domanda. All’atto del primo pagamento l’INPS versa, in un’unica soluzione, gli arretrati e i relativi interessi, mentre i pagamenti successivi sono corrisposti mensilmente.
Perchè per gli aggravamenti non dovrebbe essere così?


avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3120
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: aumento pensione con una 4° cat.

Messaggio da avt8 »

fettel ha scritto:L’assegno per l’accompagnamento spetta dal mese successivo alla presentazione della domanda. All’atto del primo pagamento l’INPS versa, in un’unica soluzione, gli arretrati e i relativi interessi, mentre i pagamenti successivi sono corrisposti mensilmente.
Perchè per gli aggravamenti non dovrebbe essere così?
Scusa siccome fai confusione,la domanda per la pensione di accomapagnamento e una cosa,e questa compete dalla data della domanda-
La pensione privilegiata e altra cosa-
Siccome anche io mi sono trovato nella tua identica situazione e per scrupolo di coscienza in merito alla risposta che ti ho dato prima, ti confermo che la decorrenza della pensione privilegiata decorre dal primo giorno del mese successivo alla presentazione della domanda dopo che si e avuto il riconoscimento dell'aggravamento anche per cumulo-
A scanso di equivoci ho voluto controllare il mio verbale e decreto della concessione della PP per constatato aggravamento dalla 6^ alla 5^ ed il decreto cosi riporta < la pensione privilegiata di 5^ categoria riconosciuta con verbale della CMO del 5 agosto 2005, e l'istanza presentata in data 10/10/2005, a decorrere dal 1.1.2005 e concessa la pesnione privilegiata di 5^ categoria-
Con questo ho tolto tutti i dubbi al tuo quesito.-
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3120
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: aumento pensione con una 4° cat.

Messaggio da avt8 »

avt8 ha scritto:
fettel ha scritto:L’assegno per l’accompagnamento spetta dal mese successivo alla presentazione della domanda. All’atto del primo pagamento l’INPS versa, in un’unica soluzione, gli arretrati e i relativi interessi, mentre i pagamenti successivi sono corrisposti mensilmente.
Perchè per gli aggravamenti non dovrebbe essere così?
Scusa siccome fai confusione,la domanda per la pensione di accomapagnamento e una cosa,e questa compete dalla data della domanda-
La pensione privilegiata e altra cosa-
Siccome anche io mi sono trovato nella tua identica situazione e per scrupolo di coscienza in merito alla risposta che ti ho dato prima, ti confermo che la decorrenza della pensione privilegiata decorre dal primo giorno del mese successivo alla presentazione della domanda dopo che si e avuto il riconoscimento dell'aggravamento anche per cumulo-
A scanso di equivoci ho voluto controllare il mio verbale e decreto della concessione della PP per constatato aggravamento dalla 6^ alla 5^ ed il decreto cosi riporta < la pensione privilegiata di 5^ categoria riconosciuta con verbale della CMO del 5 agosto 2005, e l'istanza presentata in data 10/10/2005, a decorrere dal 1.1.2005 e concessa la pesnione privilegiata di 5^ categoria-
Con questo ho tolto tutti i dubbi al tuo quesito.-

Per cui adesso io non so con che decorrenza ti calcola la PP l'Inps- ma ritengo se non hai fatto la domanda ,
fettel

Re: aumento pensione con una 4° cat.

Messaggio da fettel »

ok, ma quanto devo prendere di arretrato? (30 mesi)
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3120
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: aumento pensione con una 4° cat.

Messaggio da avt8 »

fettel ha scritto:ok, ma quanto devo prendere di arretrato? (30 mesi)
calcola il 20 % sulla tua pensione lorda per i 30 mesi e viene la somma lorda- che si dovrebbe aggirare intorno ai 8200 lordi , da questi devi togliere l'irpef - sempre che la decorrenza e 2013,ed hai fatto la domanda, altrimenti sono molto pochi,
fettel

Re: aumento pensione con una 4° cat.

Messaggio da fettel »

In base al generale principo posto dal 3^ comma dell'art.70 del DPR n. 1092/73, la pensione o l'assegno rinnovabile, spettanti in caso di aggravamento, decorrono dal primo giorno del mese successivo a quello della presentazione della domanda da parte dell'interessato ( Corte dei Conti - Sez. IV Pens. militari . sentenza n. 75757 del 21.1.1991)
fettel

Re: aumento pensione con una 4° cat.

Messaggio da fettel »

3^ comma dell'art.70 del DPR n. 1092/73,La pensione o l'assegno rinnovabile spettanti in caso di aggravamento o di rivalutazione decorrono dal primo giorno del mese successivo a quello della presentazione
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3120
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: aumento pensione con una 4° cat.

Messaggio da avt8 »

fettel ha scritto:arruolato nov.1987, In quiescenza da nov. 2009 con 22 anni + 1 anno militare +4 anni riscattati,riformato con una 6°cat. tab. A. Nel 2013 con gli aggravamenti sono arrivato ad una 4°cat. tab. A. Adesso l'INPS mi ha informato che ad aprile verrà riliquidata la mia pensione in tabellare perchè più conveniente 70%. prendo, 18000 euro l'anno,secondo voi di quanto aumenterà la mia pensione? Grazie a chi vorrà rispondermi.
hai fatto 10 volte la stessa domanda, e ti e stata data anche 20 volte la risposta da parte sia del sottoscritto che di altri utenti. anche con mp.
Aspetta che l'inps ti paga e saprai di quanto e l'importo della tua pensione-
Rispondi