La scure delle commissione di valutazione

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
enzonero

La scure delle commissione di valutazione

Messaggio da enzonero »

Il 18 marzo 2015, dopo 13 mesi di convalescenza, sono stato giudicato dall’Ospedale Militare di Bari - C.M.O. - “NON IDONEO" permanentemente in modo assoluto al servizio militare incondizionato e d'istituto nell'Arma dei Carabinieri e da collocare in congedo assoluto.
Il 19 aprile 2015, mi è stato notificato il verbale modello BL/B datato 18.3.2015 che mi riconosceva - la cirrosi epatica con segni di ipersplenismo e ipertensione portale assegnandomi la Tabella A 5^ e il diabete mellito II con la tabella A cat. 8^ globalmente concludevano con una tabella A cat.4^ con assegno - a vita -.
All’inizio dell’anno la commissione di 1^ valutazione boccia tutto e archivia le domande di cause di servizio.
Le domande in corso erano 5:
1 ipocausia bilaterale con acufemi e vertiggini ( riscontrata quando ero in servizio alla centrale operativa nelle visite di routine per la medicina del lavoro ) cosa che è stata accertata anche dall’infermeria che mi esonerava dalla centrale permanentemente ( sono stato in c.o. dal 1998 al 2009) - se non è causa di servizio questa……
2 cirrosi epatica con segni di ipersplenismo e ipertensione portale;
3 diabete mellito II
4 gastropatia congestizia
5 ipertensione arteriosa
Nelle motivazioni bocciano la causa di servizio del diabete perchè è dovuta all’assunzione di carboidrati - sarà vero - ma i dipendenti consumano i pasti dell’amministrazione d’obbligo con esercizi pubblici convenzionati e non hanno la possibilità di pranzare o cenare a casa nelle ore di servizio.
E Adesso? ricorso al consiglio di stato o al capo dello stato?


Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: La scure delle commissione di valutazione

Messaggio da angri62 »

enzonero ha scritto:Il 18 marzo 2015, dopo 13 mesi di convalescenza, sono stato giudicato dall’Ospedale Militare di Bari - C.M.O. - “NON IDONEO" permanentemente in modo assoluto al servizio militare incondizionato e d'istituto nell'Arma dei Carabinieri e da collocare in congedo assoluto.
Il 19 aprile 2015, mi è stato notificato il verbale modello BL/B datato 18.3.2015 che mi riconosceva - la cirrosi epatica con segni di ipersplenismo e ipertensione portale assegnandomi la Tabella A 5^ e il diabete mellito II con la tabella A cat. 8^ globalmente concludevano con una tabella A cat.4^ con assegno - a vita -.
All’inizio dell’anno la commissione di 1^ valutazione boccia tutto e archivia le domande di cause di servizio.
Le domande in corso erano 5:
1 ipocausia bilaterale con acufemi e vertiggini ( riscontrata quando ero in servizio alla centrale operativa nelle visite di routine per la medicina del lavoro ) cosa che è stata accertata anche dall’infermeria che mi esonerava dalla centrale permanentemente ( sono stato in c.o. dal 1998 al 2009) - se non è causa di servizio questa……
2 cirrosi epatica con segni di ipersplenismo e ipertensione portale;
3 diabete mellito II
4 gastropatia congestizia
5 ipertensione arteriosa
Nelle motivazioni bocciano la causa di servizio del diabete perchè è dovuta all’assunzione di carboidrati - sarà vero - ma i dipendenti consumano i pasti dell’amministrazione d’obbligo con esercizi pubblici convenzionati e non hanno la possibilità di pranzare o cenare a casa nelle ore di servizio.
E Adesso? ricorso al consiglio di stato o al capo dello stato?
====tar o corte dei conti, con un buon avvocato.
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: La scure delle commissione di valutazione

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

premesso che è preferibile agire in giudizio dinnanzi alla Corte dei conti, per valutare l'utilità di qualsiasi ricorso contro il diniego della dipendenza da causa di servizio, deve prima sottoporsi alla visita medica di uno specialista che possa indicare se sussista o meno il nesso di causalità con il servizio prestato.
In questo genere di ricorsi, infatti, gli avvocati ed i giudici sono meri portavoce dei medici che effettuano l'esame del caso concreto.
Solo se la relazione dello specialista è nel senso di ravvisare la dipendenza da causa di servizio, infatti, si può agire in giudizio con qualche speranza di vittoria.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi