Il 18 marzo 2015, dopo 13 mesi di convalescenza, sono stato giudicato dall’Ospedale Militare di Bari - C.M.O. - “NON IDONEO" permanentemente in modo assoluto al servizio militare incondizionato e d'istituto nell'Arma dei Carabinieri e da collocare in congedo assoluto.
Il 19 aprile 2015, mi è stato notificato il verbale modello BL/B datato 18.3.2015 che mi riconosceva - la cirrosi epatica con segni di ipersplenismo e ipertensione portale assegnandomi la Tabella A 5^ e il diabete mellito II con la tabella A cat. 8^ globalmente concludevano con una tabella A cat.4^ con assegno - a vita -.
All’inizio dell’anno la commissione di 1^ valutazione boccia tutto e archivia le domande di cause di servizio.
Le domande in corso erano 5:
1 ipocausia bilaterale con acufemi e vertiggini ( riscontrata quando ero in servizio alla centrale operativa nelle visite di routine per la medicina del lavoro ) cosa che è stata accertata anche dall’infermeria che mi esonerava dalla centrale permanentemente ( sono stato in c.o. dal 1998 al 2009) - se non è causa di servizio questa……
2 cirrosi epatica con segni di ipersplenismo e ipertensione portale;
3 diabete mellito II
4 gastropatia congestizia
5 ipertensione arteriosa
Nelle motivazioni bocciano la causa di servizio del diabete perchè è dovuta all’assunzione di carboidrati - sarà vero - ma i dipendenti consumano i pasti dell’amministrazione d’obbligo con esercizi pubblici convenzionati e non hanno la possibilità di pranzare o cenare a casa nelle ore di servizio.
E Adesso? ricorso al consiglio di stato o al capo dello stato?
La scure delle commissione di valutazione
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: La scure delle commissione di valutazione
====tar o corte dei conti, con un buon avvocato.enzonero ha scritto:Il 18 marzo 2015, dopo 13 mesi di convalescenza, sono stato giudicato dall’Ospedale Militare di Bari - C.M.O. - “NON IDONEO" permanentemente in modo assoluto al servizio militare incondizionato e d'istituto nell'Arma dei Carabinieri e da collocare in congedo assoluto.
Il 19 aprile 2015, mi è stato notificato il verbale modello BL/B datato 18.3.2015 che mi riconosceva - la cirrosi epatica con segni di ipersplenismo e ipertensione portale assegnandomi la Tabella A 5^ e il diabete mellito II con la tabella A cat. 8^ globalmente concludevano con una tabella A cat.4^ con assegno - a vita -.
All’inizio dell’anno la commissione di 1^ valutazione boccia tutto e archivia le domande di cause di servizio.
Le domande in corso erano 5:
1 ipocausia bilaterale con acufemi e vertiggini ( riscontrata quando ero in servizio alla centrale operativa nelle visite di routine per la medicina del lavoro ) cosa che è stata accertata anche dall’infermeria che mi esonerava dalla centrale permanentemente ( sono stato in c.o. dal 1998 al 2009) - se non è causa di servizio questa……
2 cirrosi epatica con segni di ipersplenismo e ipertensione portale;
3 diabete mellito II
4 gastropatia congestizia
5 ipertensione arteriosa
Nelle motivazioni bocciano la causa di servizio del diabete perchè è dovuta all’assunzione di carboidrati - sarà vero - ma i dipendenti consumano i pasti dell’amministrazione d’obbligo con esercizi pubblici convenzionati e non hanno la possibilità di pranzare o cenare a casa nelle ore di servizio.
E Adesso? ricorso al consiglio di stato o al capo dello stato?
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: La scure delle commissione di valutazione
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
premesso che è preferibile agire in giudizio dinnanzi alla Corte dei conti, per valutare l'utilità di qualsiasi ricorso contro il diniego della dipendenza da causa di servizio, deve prima sottoporsi alla visita medica di uno specialista che possa indicare se sussista o meno il nesso di causalità con il servizio prestato.
In questo genere di ricorsi, infatti, gli avvocati ed i giudici sono meri portavoce dei medici che effettuano l'esame del caso concreto.
Solo se la relazione dello specialista è nel senso di ravvisare la dipendenza da causa di servizio, infatti, si può agire in giudizio con qualche speranza di vittoria.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
In questo genere di ricorsi, infatti, gli avvocati ed i giudici sono meri portavoce dei medici che effettuano l'esame del caso concreto.
Solo se la relazione dello specialista è nel senso di ravvisare la dipendenza da causa di servizio, infatti, si può agire in giudizio con qualche speranza di vittoria.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE