Salve,
ieri un collega durante il servizio è caduto in ufficio, battendo la testa sulla scrivania, lo abbiamo soccorso,
lo stesso dopo un primo smarrimento accusava stato confusionale e lieve malore di testa.
Il V.Q. ha deciso di mandarlo al p.s. dove hanno riscontrato trauma cranico cervicale, 10 giorni di riposo e analgesici.
oggi il dirigente sanitario ha confermato il tutto, inoltre lo stesso ha riferito di avere lieve emicranea e difficoltà ad addormentarsi,
il tutto trascritto sul modello C, CON PARERE MEDICO LEGALE: Che l'infermità siano ascrivibili a causa di servizio,
venerdi dovrà presentarsi alla C.M.O..
Cosa succederà adesso?
la C.M.O. lo farà subito idoneo o concederà ulteriori giorni di convalescenza?
lui dovrà fare domanda per causa di servizio ed equo indennizio o essendoci il modello C non deve fare nulla?
Grazie anticipatamente per le risposte.
Saluti
Miansh
Adesso?
Re: Adesso?
Messaggio da miansh »
Salve,
il collega è tornato dalla CMO, gli hanno confermato il riposo concesso dall'ospedale e sul modello C c'è scritto:
"Allo stato degli atti la patologia risulta essere stata conosciuta si dipendente da causa di servizio."
Cosa deve fare adesso?
Grazie anticipatamente.
Saluti.
Miansh
il collega è tornato dalla CMO, gli hanno confermato il riposo concesso dall'ospedale e sul modello C c'è scritto:
"Allo stato degli atti la patologia risulta essere stata conosciuta si dipendente da causa di servizio."
Cosa deve fare adesso?
Grazie anticipatamente.
Saluti.
Miansh
Re: Adesso?
Messaggio da miansh »
Salve,
mi riferisce, che chiedendo il successivo passo da fare li alla C.M.O., gli è stato risposto:
classificazione modello C.
Chi ne sà di più?
grazie
Miansh
mi riferisce, che chiedendo il successivo passo da fare li alla C.M.O., gli è stato risposto:
classificazione modello C.
Chi ne sà di più?
grazie
Miansh
Re: Adesso?
Messaggio da miansh »
Salve,
oggi abbiamo chiamato la cmo che ha risposto in modo completamente diverso,
infatti hanno detto che faranno tutto loro e nell'arco di circa due anni verrà richiamato dalla ddml per la classificazione.
Scusate ma alla domanda se gli spetta la p.p.o. gli hanno risposto: si quando andrà in pensione.
A questo punto a chi bisogna credere?
Grazie
Miansh
oggi abbiamo chiamato la cmo che ha risposto in modo completamente diverso,
infatti hanno detto che faranno tutto loro e nell'arco di circa due anni verrà richiamato dalla ddml per la classificazione.
Scusate ma alla domanda se gli spetta la p.p.o. gli hanno risposto: si quando andrà in pensione.
A questo punto a chi bisogna credere?
Grazie
Miansh
Re: Adesso?
Messaggio da miansh »
Salve,
oggi è arrivata una nota dalla cmo, in cui si comunica che il mod c di cui trattasi è stato "archiviato",
perchè non valutabile come previsto dalla vigente normativa.
Qualora l'interessato, ritenga che gli esiti dell'infortunio/lesione siano degni di approfondimento diagnostico e classificativo,
potrà presentare domanda di classificazione ai fini "Equo Indennizio" (Pensione privilegiata ordinaria se in pensione).
Pertanto chiedo conferma non valutabile al solo fine equo indennizio, rimane sempre valido come causa di servizio?
Grazie anticipatamente
Miansh.
oggi è arrivata una nota dalla cmo, in cui si comunica che il mod c di cui trattasi è stato "archiviato",
perchè non valutabile come previsto dalla vigente normativa.
Qualora l'interessato, ritenga che gli esiti dell'infortunio/lesione siano degni di approfondimento diagnostico e classificativo,
potrà presentare domanda di classificazione ai fini "Equo Indennizio" (Pensione privilegiata ordinaria se in pensione).
Pertanto chiedo conferma non valutabile al solo fine equo indennizio, rimane sempre valido come causa di servizio?
Grazie anticipatamente
Miansh.
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 1
- Iscritto il: lun ago 28, 2017 12:32 pm
Re: Adesso?
Messaggio da francescoV1982 »
Buongiorno, rispolvero questo messaggio, per chiedervi delucidazioni in merito. Ho anch'io questo problema. Mi hanno risposto nella stessa maniera. Ho subito sul lavoro un infortunio di tipo ortopedico con conseguente Lesione al legamento della caviglia che a distanza di 1 anno fa ancora male.
Qualcuno saprebbe aiutarmi indicandomi cosa fare?
Grazie anticipatamente.
Qualcuno saprebbe aiutarmi indicandomi cosa fare?
Grazie anticipatamente.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE