Mobilità interna

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Salvatore76
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 18
Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:03 pm

Mobilità interna

Messaggio da Salvatore76 »

Egregio Avvocato, sono un ex VSP con 16 anni di servizio, transitato a Maggio 2010 nel ruolo civile.
Avrei alcune domande da porre alla sue attenzione.
La prima riguarda la sede assegnatami.

Sono stato assegnato alla Cecchignola (Roma) nonostante le mie preferenze erano in provincia di Caserta sede della mia residenza.

Tralasciando le mie preferenze (che a quanto sembra Persociv non è obbligato a rispettare) volevo porre alla sua attenzione quello che il CMO di Caserta ha evidenziato nel verbale finale dove attestava la mia reimpiegabilità nelle aree funzionale del personale civile.

1) Extrasistolia ventricolare frequente.
2) Disturbo d’ansia depressivo con attacchi di panico.
3) E’ controindicato l’impiego in incarichi che comportino stress intensi e prolungati.
Tutto quello sopra descritto non è dipendente da causa di servizio.


Io tutte le mattine mi alzo alle 04.15 prendo un treno mi faccio quasi 3 ore di viaggio (treno,metro e bus) per arrivare a Roma e prendo servizio alle 07.30.
Faccio lo stesso il pomeriggio, esco alle 16.00 da lavoro, bus,metro e treno per arrivare a casa (da mia moglie e mia figlia) non prima delle 20.00 se tutto va bene!!
Molti giorni non riesco nemmeno a giocare un po’ con mia figlia poiché esco che ancora dorme e rientro che si è appena addormentata.
Insomma sto facendo quello che ho sempre rimproverato agli altri;
vivo per lavorare e non viceversa.
Chi soffre di attacchi di panico sa cosa vuol dire stare in un treno pieno di gente e pensare che possa capitare un attacco improvviso, o, peggio ancora, in metro all’ora di punta.
Avevo pensato di andare in infermeria per esporre il mio problema ma poi ho riflettuto ed ho pensato che se mi avessero dato la convalescenza al rientro sarei dovuto passare dal CMO per l’idonietà e questo mi ha fatto pensare che avrei potuto perdere il lavoro se mi avessero fatto non idoneo.
Lei pensa che se inoltro a Persociv una richiesta di mobilità interna (magari avvicinarmi verso Latina) loro ne debbano obbligatoriamente tenere conto di quello evidenziato dal CMO di Caserta al punto 3 ?
Io sono dipendente dell’AD da nemmeno 2 mesi, posso lo stesso inoltrare la richiesta?

L’ultima domanda che Le voglio porre è la seguente:
Come posso sapere se mi è stato pagato un trasferimento d’autorità?
Cosa e a chi devo chiedere?

Spero in una sua cortese risposta.
Nel ringraziarla per quello che fa’ su questo forum, colgo l’occasione per porgerle distinti saluti.

Salvatore76.


propertytagdell

Re: Mobilità interna

Messaggio da propertytagdell »

Nella circolare di PERSOCIV è scritto che per l'assegnazione della sede dell'impiego civile terranno comunque conto della sede di residenza, come è possibile che ti hanno impiegato a Roma e non a Napoli o Caserta stesso? Hai provato a contattare Persociv?? Magari potresti fare domanda di trasferimento.
Ciao PROPERTYTAGDELL
Salvatore76
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 18
Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:03 pm

Re: Mobilità interna

Messaggio da Salvatore76 »

propertytagdell ha scritto:Nella circolare di PERSOCIV è scritto che per l'assegnazione della sede dell'impiego civile terranno comunque conto della sede di residenza, come è possibile che ti hanno impiegato a Roma e non a Napoli o Caserta stesso? Hai provato a contattare Persociv?? Magari potresti fare domanda di trasferimento.
Ciao PROPERTYTAGDELL
Grazie per la risposta. Ancora non ho provato a contattare persociv poichè sono in attesa che mi paghino gli arretrati per gli stipendi non percepiti. Tu dici che se chiamo mi daranno qualche informazione?
Potrestidarmi un link della circolare persociv?
Grazie e buona domenica.
propertytagdell

Re: Mobilità interna

Messaggio da propertytagdell »

http://www.difesa.it/Segretario-SGD-DNA ... ilID=11634" onclick="window.open(this.href);return false;

Sopra il link della circolare. Chiedere info non costa nulla al massimo non ti rispondono. In bocca al lupo
PROPERTYTAGDELL
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: Mobilità interna

Messaggio da Roberto Mandarino »

Scusa propertytagdell ma l'hai letta la circolare che hai allegato?, e che io per primo ho inserito nel forum dei Carabinieri.

Questa recita che vista la grande richiesta di destinazioni verso il sud italia sarà impossibile per l'amministrazione difesa accontentare tutti e quindi pur considerando la residenza dell'interessato come sede richiesta cercando di accontentare l'interessato per esigenze di organico che sarebbero sbilanciate deve prioritariamente assegnare il personale in base alle proprie ESIGENZE DI SERVIZIO recita inoltre che saranno tutelati coloro che hanno patologie con assegnata la legge 104.

PERTANTO SONO ALTRE LE MOTIVAZIONI CHE L'AMICO DEVE ARGOMENTARE SE VUOLE UN AVVICINAMENTO, NON UNA SEMPLICE TELEFONATA...

Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
propertytagdell

Re: Mobilità interna

Messaggio da propertytagdell »

Questo recita l'articolo:
L’assegnazione della sede di servizio, da effettuarsi nell’ambito di apposite riunioni con i citati Organi Programmatori (Segredifesa, SS.MM e Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri) avverrà, in una prospettiva funzionale alle esigenze nazionali dell’Amministrazione, sulla base del criterio, quale regola generale, dell’assegnazione presso un ente della Forza Armata di provenienza ovvero presso un ente appartenente all’area del Segretariato Generale, secondo le relative esigenze.
Si precisa, in ogni caso, che la sede di servizio verrà individuata con la flessibilità ritenuta necessaria, anche al fine di garantire un’equa distribuzione delle risorse disponibili fra gli Organi Programmatori.
L’indicazione del gradimento della sede di assegnazione, nel passato foriera di ingiustificate aspettative non suffragate da previsione normativa, non verrà più richiesta. Le eventuali ulteriori indicazioni necessarie alla valutazione compiuta del caso potranno essere desunte dalla sede di residenza ovvero dall’eletto domicilio.
Purchè sussistano corrispondenti esigenze funzionali nelle sedi interessate potranno, comunque, costituire deroghe alla procedura, particolari fattispecie degne di protezione, opportunamente motivate e documentate (titolarità legge 5 febbraio 1992, n. 104, accertate patologie fortemente menomanti, limitate prospettive di vita, etc.).
Di sicuro non basta una semplice telefonata, ma un po' di umanita' considerato che la malattia è una cosa reale e non strumentale .Poi in tutta onesta qualche civile in piu' al sud che danno potrebbe dare all'amministrazione?? E' meglio impiegare una persona scontenta al Nord che poi tra malattie insoddisfazioni etc etc non produce nulla o meglio avere una persona contenta soddisfatta e motivata che lavora onestamente?
Ringrazio l'amministrazione che si fa carico comunque di assicurarti un lavoro,penso anche che le associazioni di militari, i giornali dei militari, tutti quelli che possono fare qualcosa per i militari dovrebbero farsi sentire per aiutare tutti quelli che sfortunatamente, hanno dovuto a causa di una malattia e non per puro piacere lasciare il servizio attivo, bisogna sensibilizzare gli STATI MAGGIORI, l' A.D. , che questo personale gia vive il dramma della non idoneita' non si puo' far rivivere un altro dramma come nel caso dell'amico che ha inserito il post. SIAMO ESSERI UMANI NON NUMERI! Potro anche sbagliarmi ma questo è il mio pensiero. Ciao a tutti PROPERTYTAGDELL
Ciao a tutti PROPERTYTAGDELL
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: Mobilità interna

Messaggio da Roberto Mandarino »

Quello che ha allegato è esattamente quanto ho riportato nella risposta precedente.

E' chiaro che umanamente siamo tutti dalla parte del collega,
MA OCCORRE RISPONDERE CON LA SOLUZIONE DEL PROBLEMA CHE PURTROPPO NON PUO' RISOLVERSI SEMPLICEMENTE CON UNA TELEFONATA ALL'UFFICIO CHE HA DISPOSTO IL TRASFERIMENTO.

PER FORNIRE UNA RISPOSTA ESAUSTIVA ALL'AMICO INVECE (non occorre ne il mio ne il suo parere) MA E' INDISPENSABILE L'AUSILIO DI UN BUON LEGALE CHE CON UN RICORSO NELLE SEDI OPPORTUNE COME AD ESEMPIO AL TAR PUO' PROPORRE RICORSO esaltando lo stato di assoluta necessità dell'interessato ad avvicinarsi alla sede gradita in base alle proprie peculiari problematiche personali e psicofisiche.

Penso sempre che chi ha delle risposte ebbene che le fornisca mentre chi ha delle opinioni è preferibile che se le tenga.

Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
sasy
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 55
Iscritto il: ven feb 19, 2010 5:12 pm

Re: Mobilità interna

Messaggio da sasy »

Caro Salvatore76,
credo che tu abbia tutto il diritto, per lo stress al quale vieni sottoposto e per le patologie che hai, a presentare certificati medici quando lo stress diventa eccessivo, oppure quando fisiologicamente non ne puoi più.
Non rischi assolutamente il posto di lavoro, potresti essere dichiarato non idoneo al lavoro in modo assoluto da un ASL, non dai quei quattro pagliacci, che si definiscono medici ma, sono solo dei burocrati, faccio riferimento i medici militari.
In definitiva credo che tu ti sia già stressato abbastanza, per le tue patologie, quindi mettiti in malattia.
Un salutone
fernandez

Re: Mobilità interna

Messaggio da fernandez »

ciao salvatore sono un VSP dell' esercito con quasi 11 anni di servizio effettivo ed originario della provincia di Caserta.........
scusami se ti contatto ma leggendo il tuo quesito ed essendo quasi paesani pensavo che mi potessi aiutare.....
vorrei delle delucidazioni per quanto riguarda il ruolo civile.....
non so a chi chidere....
se puoi rispondimi..... ho bisogno di un consiglio
sasy
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 55
Iscritto il: ven feb 19, 2010 5:12 pm

Re: Mobilità interna

Messaggio da sasy »

per qualsiasi cosa, sono a tua disposizione. Un salutone
Rispondi