Salve a tutti gli utenti del forum,volevo sottoporre alla vostra attenzione il seguente fatto:
ieri 11/12/2015, il mio ufficio mi notifica un messaggio del Ministero dell'Interno datato 27/11/2015 nel quale viene indicato che il sig............ è DISPENSATO dal servizio per fisica inabilità a decorrere dal 18/10/2015, ai sensi degli art.71 e 129 DPR.nr.3/1957 così come modificato dall' art.20 del DPR 461/2001, giorno successivo al raggiungimento del periodo massimo di aspettativa di cui agli art.68 e 70 DPR. 3/1957. Al fine di consentire a questa direzione di dare applicazione all' art.21,1°comma del dlgs n.334/2000, il reparto di appartenenza è pregato di comunicare....proc. penali e disciplinari, giudizi di rapporti informativi ecc ecc.
Tutto ciò è regolare o come spesso accade si dimenticano e poi cercano di porre ripari alle negligenze, sperando che il dipendente non ricorra nelle sedi opportune per le violazioni di legge o regolamenti? Grazie, a questo punto non so cosa pensare.
messaggio di dispensa del Ministero Interno
Re: messaggio di dispensa del Ministero Interno
e corretto quanto chiesto dal Ministero-IN quanto se vi sono procedimenti penali o sospensione cautelare sofferta, nel provvedimento di dispensa e di pensione viene indicato," con la scritta con riserva di valutazione all'esito della definizione del procedimento penale "ileglo ha scritto:Salve a tutti gli utenti del forum,volevo sottoporre alla vostra attenzione il seguente fatto:
ieri 11/12/2015, il mio ufficio mi notifica un messaggio del Ministero dell'Interno datato 27/11/2015 nel quale viene indicato che il sig............ è DISPENSATO dal servizio per fisica inabilità a decorrere dal 18/10/2015, ai sensi degli art.71 e 129 DPR.nr.3/1957 così come modificato dall' art.20 del DPR 461/2001, giorno successivo al raggiungimento del periodo massimo di aspettativa di cui agli art.68 e 70 DPR. 3/1957. Al fine di consentire a questa direzione di dare applicazione all' art.21,1°comma del dlgs n.334/2000, il reparto di appartenenza è pregato di comunicare....proc. penali e disciplinari, giudizi di rapporti informativi ecc ecc.
Tutto ciò è regolare o come spesso accade si dimenticano e poi cercano di porre ripari alle negligenze, sperando che il dipendente non ricorra nelle sedi opportune per le violazioni di legge o regolamenti? Grazie, a questo punto non so cosa pensare.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE