messaggio di dispensa del Ministero Interno

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
ileglo
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 17
Iscritto il: mar giu 23, 2015 10:10 pm

messaggio di dispensa del Ministero Interno

Messaggio da ileglo »

Salve a tutti gli utenti del forum,volevo sottoporre alla vostra attenzione il seguente fatto:
ieri 11/12/2015, il mio ufficio mi notifica un messaggio del Ministero dell'Interno datato 27/11/2015 nel quale viene indicato che il sig............ è DISPENSATO dal servizio per fisica inabilità a decorrere dal 18/10/2015, ai sensi degli art.71 e 129 DPR.nr.3/1957 così come modificato dall' art.20 del DPR 461/2001, giorno successivo al raggiungimento del periodo massimo di aspettativa di cui agli art.68 e 70 DPR. 3/1957. Al fine di consentire a questa direzione di dare applicazione all' art.21,1°comma del dlgs n.334/2000, il reparto di appartenenza è pregato di comunicare....proc. penali e disciplinari, giudizi di rapporti informativi ecc ecc.
Tutto ciò è regolare o come spesso accade si dimenticano e poi cercano di porre ripari alle negligenze, sperando che il dipendente non ricorra nelle sedi opportune per le violazioni di legge o regolamenti? Grazie, a questo punto non so cosa pensare.


avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3119
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: messaggio di dispensa del Ministero Interno

Messaggio da avt8 »

ileglo ha scritto:Salve a tutti gli utenti del forum,volevo sottoporre alla vostra attenzione il seguente fatto:
ieri 11/12/2015, il mio ufficio mi notifica un messaggio del Ministero dell'Interno datato 27/11/2015 nel quale viene indicato che il sig............ è DISPENSATO dal servizio per fisica inabilità a decorrere dal 18/10/2015, ai sensi degli art.71 e 129 DPR.nr.3/1957 così come modificato dall' art.20 del DPR 461/2001, giorno successivo al raggiungimento del periodo massimo di aspettativa di cui agli art.68 e 70 DPR. 3/1957. Al fine di consentire a questa direzione di dare applicazione all' art.21,1°comma del dlgs n.334/2000, il reparto di appartenenza è pregato di comunicare....proc. penali e disciplinari, giudizi di rapporti informativi ecc ecc.
Tutto ciò è regolare o come spesso accade si dimenticano e poi cercano di porre ripari alle negligenze, sperando che il dipendente non ricorra nelle sedi opportune per le violazioni di legge o regolamenti? Grazie, a questo punto non so cosa pensare.
e corretto quanto chiesto dal Ministero-IN quanto se vi sono procedimenti penali o sospensione cautelare sofferta, nel provvedimento di dispensa e di pensione viene indicato," con la scritta con riserva di valutazione all'esito della definizione del procedimento penale "
Rispondi