pensione di vecchiaia benefici ancora il moltiplicatore?
-
- Appassionato
- Messaggi: 63
- Iscritto il: gio ott 29, 2015 9:00 pm
pensione di vecchiaia benefici ancora il moltiplicatore?
Messaggio da pinuccio61 »
Salve, Vorrei porre un quesito a chi magari e più afferrato nella materia. Sono stato ad effettuare un aggiornamento con diversi colleghi di lavoro presso la locale Questura dove siamo in forza, riguardo un argomento relativo alle pensione per le forze del comparto sicurezza. Il personale preposto dell'Uffici amministrativi dove svolgono anche attività di settore contabile e pensioni, in concomitanza con il personale invitato della locale Prefettura e patronati, hanno spiegato attualmente a oggi la situazione pensioni.A loro dire chi andrà in pensione con quella di anzianità 35 +5 e l'eta anagrafica con i 6 mesi per l'inoltro della domanda e con la finestra di uscita, a differenza di quella per limite di età a 60 anni, ci sarà un trattamento minore e questo credo che non ci sia ombra di dubbio. Mà a conclusione lor Signori invitavano a tutti di andare in pensione con limite di età, ovviamente parliamo per il sistema misto e contributivo, in quanto oltre i sei scatti paga gratis, parlavano di questo fatidico moltiplicatore da aggiungere. Ora mi chiedo con la Legge Fornero non era stato cancellato questo moltiplicatore che tanto i sindacati di Polizia l'anno scorso ne hanno tanto parlato, perdendo benefici sopratutto chi andava con il sistema retributivo a 60 anni. Spero che sono stato chiaro.Grazie e un saluto alla Direzione.
Re: pensione di vecchiaia benefici ancora il moltiplicatore?
Il "moltiplicatore" NON è stato cancellato per nessuno.pinuccio61 ha scritto:Salve, Vorrei porre un quesito a chi magari e più afferrato nella materia. Sono stato ad effettuare un aggiornamento con diversi colleghi di lavoro presso la locale Questura dove siamo in forza, riguardo un argomento relativo alle pensione per le forze del comparto sicurezza. Il personale preposto dell'Uffici amministrativi dove svolgono anche attività di settore contabile e pensioni, in concomitanza con il personale invitato della locale Prefettura e patronati, hanno spiegato attualmente a oggi la situazione pensioni.A loro dire chi andrà in pensione con quella di anzianità 35 +5 e l'eta anagrafica con i 6 mesi per l'inoltro della domanda e con la finestra di uscita, a differenza di quella per limite di età a 60 anni, ci sarà un trattamento minore e questo credo che non ci sia ombra di dubbio. Mà a conclusione lor Signori invitavano a tutti di andare in pensione con limite di età, ovviamente parliamo per il sistema misto e contributivo, in quanto oltre i sei scatti paga gratis, parlavano di questo fatidico moltiplicatore da aggiungere. Ora mi chiedo con la Legge Fornero non era stato cancellato questo moltiplicatore che tanto i sindacati di Polizia l'anno scorso ne hanno tanto parlato, perdendo benefici sopratutto chi andava con il sistema retributivo a 60 anni. Spero che sono stato chiaro.Grazie e un saluto alla Direzione.
NON si applica a chi aveva maturato l'aliquota max della propria pensione prima del passaggio al sistema misto 01/01/12 poichè essendo già la sua pensione la max NON poteva essere implementata con altro....quindi NON solo moltiplicatore, ma anche ulteriori anni di contributi, ecc. ecc.
Re: pensione di vecchiaia benefici ancora il moltiplicatore?
====================================================pinuccio61 ha scritto:Salve, Vorrei porre un quesito a chi magari e più afferrato nella materia. Sono stato ad effettuare un aggiornamento con diversi colleghi di lavoro presso la locale Questura dove siamo in forza, riguardo un argomento relativo alle pensione per le forze del comparto sicurezza. Il personale preposto dell'Uffici amministrativi dove svolgono anche attività di settore contabile e pensioni, in concomitanza con il personale invitato della locale Prefettura e patronati, hanno spiegato attualmente a oggi la situazione pensioni.A loro dire chi andrà in pensione con quella di anzianità 35 +5 e l'eta anagrafica con i 6 mesi per l'inoltro della domanda e con la finestra di uscita, a differenza di quella per limite di età a 60 anni, ci sarà un trattamento minore e questo credo che non ci sia ombra di dubbio. Mà a conclusione lor Signori invitavano a tutti di andare in pensione con limite di età, ovviamente parliamo per il sistema misto e contributivo, in quanto oltre i sei scatti paga gratis, parlavano di questo fatidico moltiplicatore da aggiungere. Ora mi chiedo con la Legge Fornero non era stato cancellato questo moltiplicatore che tanto i sindacati di Polizia l'anno scorso ne hanno tanto parlato, perdendo benefici sopratutto chi andava con il sistema retributivo a 60 anni. Spero che sono stato chiaro.Grazie e un saluto alla Direzione.
Mà a conclusione lor Signori invitavano a tutti di andare in pensione con limite di età, ovviamente parliamo per il sistema misto e contributivo, in quanto oltre i sei scatti paga gratis, parlavano di questo fatidico moltiplicatore da aggiungere......hai detto/scritto bene...conviene solo per gli ex misti e contributivo.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE