Ripetibilità somme al 50% dopo i 12 mesi di aspettativa

Feed - POLIZIA DI STATO

Avatar utente
ariete17
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 840
Iscritto il: mer lug 30, 2014 12:43 pm
Località: prov.BS

Re: Ripetibilità somme al 50% dopo i 12 mesi di aspettativa

Messaggio da ariete17 »

luca66 ha scritto:Inoltre, proprio oggi, ho trovato sul web la circolare del Ministero della Giustizia, GDAP-0171394-2015 del 14 maggio 2015, dove al punto 2.2 viene chiaramente indicato che il provvedimento di dispensa non può avere decorrenza anteriore alla data del provvedimento stesso.
Purtroppo, questa è l'ennesima circolare emessa senza riportare riferimenti normativi, quindi al momento non capisco se quanto stabilito dalla circolare è una interpretazione data dal Ministero della Giustizia oppure se vi è una norma precisa che stabilisce quanto sancito con la circolare
sicuramente la decorrenza del provvedimento sarà dalla data del verbale di riforma della cmo però la data del provvedimento deve per forza essere successiva, per questo ti avevo chiesto la scansione del decreto


"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
luca66
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 26
Iscritto il: ven apr 20, 2012 10:31 am

Re: Ripetibilità somme al 50% dopo i 12 mesi di aspettativa

Messaggio da luca66 »

Adesso ho capito perchè volevi che ti postassi il decreto: sicuramente tu pensi che ne io, ne l'ufficio personale, ne l'ufficio contabile e neppure l'inps, sappiamo leggere quanto contenuto nel decreto.
Comunque torno a ribadire che sono corretti i dati da me indicati nell'altra discussione.
Avatar utente
ariete17
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 840
Iscritto il: mer lug 30, 2014 12:43 pm
Località: prov.BS

Re: Ripetibilità somme al 50% dopo i 12 mesi di aspettativa

Messaggio da ariete17 »

luca66 ha scritto:Adesso ho capito perchè volevi che ti postassi il decreto: sicuramente tu pensi che ne io, ne l'ufficio personale, ne l'ufficio contabile e neppure l'inps, sappiamo leggere quanto contenuto nel decreto.
Comunque torno a ribadire che sono corretti i dati da me indicati nell'altra discussione.
ascolta, più che consigliarti e consigliare al tuo ufficio personale di attenersi all'art.929, c.2 cod.ord.mil., d.lsg. 66/2010, e scusami per averti cercato di aiutarti, serve altro???????????????????
un caffè, no?....................
e considerato che "tutti sapete leggere il contenuto del decreto" NON VEDO Perché LO CHIEDI A NOI POVERI IGNORANTI CHE SIAMO TENUTI ANCHE ALL'OSCURO DEL SEGRETATO DECRETO.
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
luca66
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 26
Iscritto il: ven apr 20, 2012 10:31 am

Re: Ripetibilità somme al 50% dopo i 12 mesi di aspettativa

Messaggio da luca66 »

ariete17 ha scritto:
luca66 ha scritto:Adesso ho capito perchè volevi che ti postassi il decreto: sicuramente tu pensi che ne io, ne l'ufficio personale, ne l'ufficio contabile e neppure l'inps, sappiamo leggere quanto contenuto nel decreto.
Comunque torno a ribadire che sono corretti i dati da me indicati nell'altra discussione.
ascolta, più che consigliarti e consigliare al tuo ufficio personale di attenersi all'art.929, c.2 cod.ord.mil., d.lsg. 66/2010, e scusami per averti cercato di aiutarti, serve altro???????????????????
un caffè, no?....................
e considerato che "tutti sapete leggere il contenuto del decreto" NON VEDO Perché LO CHIEDI A NOI POVERI IGNORANTI CHE SIAMO TENUTI ANCHE ALL'OSCURO DEL SEGRETATO DECRETO.
A parte che non ho chiesto a nessuno di leggermi o interpretarmi il contenuto del decreto in quanto ho posto dei quesiti ben precisi che non sono quelli per cui tu stai facendo ironia.

Ma poi, secondo te, io posso dire al mio ufficio personale di attenersi ad una norma del codice militare?
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Ripetibilità somme al 50% dopo i 12 mesi di aspettativa

Messaggio da angri62 »

luca66 ha scritto:Scusa angri62 ma non ti seguo più: qualche post più sopra, hai scritto che a luglio 2015 hai avuto risposta negativa alla cds, ora che hai la cds in corso........!!!
In ogni caso, il ricorso al tar si baserà su qualche normativa ben precisa e non sul fatto che "....se l'amministrazione se la prende comoda perchè deve pagare il dipendente?...."
A me l'avvocato ha consigliato di far ricorso perchè a suo dire, tutti quelli che hanno fatto ricorso lo hanno vinto.
Solo che vuole fare un papocchio comprendente sia il rifiuto della cds sia la richiesta di restituzione 50% stipendio.
Considerato che le varie sentenze dei tar, dispongono le spese di circa 2.000 € a carico della parte perdente, considerato che la somma che dovrò restituire all'amministrazione corrisponde a circa 2.000 €, in caso di rigetto della causa non mi va di rimetterci 4.000 € in totale.
E' per questo motivo che prima di dare l'incarico all'avvocato, vorrei sapere se esistono normative specifiche, per capire di che morte posso morire
===la stessa domanda di cds era per due patologie, una negata, l'altra dimenticata e solo dopo il ricorso al tar si sono svegliati.
Rispondi