Buongiorno a tutti,
vorrei porre un quesito a chi mi può aiutare:
sono stato giudicato "parzialmente idoneo" per causa di servizio e quindi trasferito in un reparto consono alla mia inidoneità. Vorrei sapere come è conteggiato il periodo che va dal termine dell'aspettativa speciale ed il giorno del movimento di trasferimento. In particolare, visto che nel mio caso si tratta di alcuni mesi, questo periodo di assenza dal servizio è da computare ai fini del raggiungimento del limite massimo di due anni nel quinquennio oppure no? Se no, in che posizione amministrativa mi trovavo in quel periodo?
Grazie!
Periodo tra aspettativa e trasferimento
Re: Periodo tra aspettativa e trasferimento
===se è causa di servizio che importanza può avere. cmq l'aspettativa speciale non va computata.carlo64 ha scritto:Buongiorno a tutti,
vorrei porre un quesito a chi mi può aiutare:
sono stato giudicato "parzialmente idoneo" per causa di servizio e quindi trasferito in un reparto consono alla mia inidoneità. Vorrei sapere come è conteggiato il periodo che va dal termine dell'aspettativa speciale ed il giorno del movimento di trasferimento. In particolare, visto che nel mio caso si tratta di alcuni mesi, questo periodo di assenza dal servizio è da computare ai fini del raggiungimento del limite massimo di due anni nel quinquennio oppure no? Se no, in che posizione amministrativa mi trovavo in quel periodo?
Grazie!
Re: Periodo tra aspettativa e trasferimento
Grazie angri62 per la risposta.angri62 ha scritto:===se è causa di servizio che importanza può avere. cmq l'aspettativa speciale non va computata.carlo64 ha scritto:Buongiorno a tutti,
vorrei porre un quesito a chi mi può aiutare:
sono stato giudicato "parzialmente idoneo" per causa di servizio e quindi trasferito in un reparto consono alla mia inidoneità. Vorrei sapere come è conteggiato il periodo che va dal termine dell'aspettativa speciale ed il giorno del movimento di trasferimento. In particolare, visto che nel mio caso si tratta di alcuni mesi, questo periodo di assenza dal servizio è da computare ai fini del raggiungimento del limite massimo di due anni nel quinquennio oppure no? Se no, in che posizione amministrativa mi trovavo in quel periodo?
Grazie!
Il mio quesito è volto a sapere quanti giorni mi mancano per raggiungere i 730 nel quinquennio, quelli in aspettativa speciale sapevo che non vanno conteggiati. Io ho fatto circa 400gg di aspettativa per malattia prima di andare in aspettativa speciale, quindi non so se mi mancano 330gg per raggiungere i 730gg e decadere, oppure molti meno qualora il periodo tra l'aspettativa speciale e il trasferimento venga anch'esso conteggiato.
Re: Periodo tra aspettativa e trasferimento
===fare conteggi senza proporre dati è impossibile, vanno detratti i congedi straordinari ecc..carlo64 ha scritto:Grazie angri62 per la risposta.angri62 ha scritto:===se è causa di servizio che importanza può avere. cmq l'aspettativa speciale non va computata.carlo64 ha scritto:Buongiorno a tutti,
vorrei porre un quesito a chi mi può aiutare:
sono stato giudicato "parzialmente idoneo" per causa di servizio e quindi trasferito in un reparto consono alla mia inidoneità. Vorrei sapere come è conteggiato il periodo che va dal termine dell'aspettativa speciale ed il giorno del movimento di trasferimento. In particolare, visto che nel mio caso si tratta di alcuni mesi, questo periodo di assenza dal servizio è da computare ai fini del raggiungimento del limite massimo di due anni nel quinquennio oppure no? Se no, in che posizione amministrativa mi trovavo in quel periodo?
Grazie!
Il mio quesito è volto a sapere quanti giorni mi mancano per raggiungere i 730 nel quinquennio, quelli in aspettativa speciale sapevo che non vanno conteggiati. Io ho fatto circa 400gg di aspettativa per malattia prima di andare in aspettativa speciale, quindi non so se mi mancano 330gg per raggiungere i 730gg e decadere, oppure molti meno qualora il periodo tra l'aspettativa speciale e il trasferimento venga anch'esso conteggiato.
Re: Periodo tra aspettativa e trasferimento
Ciao angri62, ti ringrazio nuovamente per il tuo sempre gradito intervento.
Credo però di non essere riuscito a spiegarmi bene: il mio intento era quello di sapere se qualche frequentatore del forum (magari addetto agli uffici S.P. carabinieri) avrebbe potuto ragguagliarmi su come vanno conteggiati i giorni di assenza dal servizio, tra l'ultimo giorno di "aspettativa speciale" (già certificata dall'ufficio preposto con lettera notificatami) ed il primo giorno di servizio al nuovo Reparto (nel mio caso alcuni mesi dopo). Questo è il dato che mi manca per fare un conteggio approssimativo dei giorni da computare ai fini del raggiungimento dei 730 gg. di assenza nel quinquennio.
Ciao a tutti!
Credo però di non essere riuscito a spiegarmi bene: il mio intento era quello di sapere se qualche frequentatore del forum (magari addetto agli uffici S.P. carabinieri) avrebbe potuto ragguagliarmi su come vanno conteggiati i giorni di assenza dal servizio, tra l'ultimo giorno di "aspettativa speciale" (già certificata dall'ufficio preposto con lettera notificatami) ed il primo giorno di servizio al nuovo Reparto (nel mio caso alcuni mesi dopo). Questo è il dato che mi manca per fare un conteggio approssimativo dei giorni da computare ai fini del raggiungimento dei 730 gg. di assenza nel quinquennio.
Ciao a tutti!
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE