Missione quadriennale estero

Feed - CARABINIERI

Rispondi
Giak

Missione quadriennale estero

Messaggio da Giak »

Sono un Appuntato scelto cc e gradirei sapere se per aver prestato servizio quadriennale presso Ambasciata particolarmente disagiata avrò dei benefici economici ai fini pensionistici.
Ringrazio per la eventuale risposta
Saluti


carlo64
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 289
Iscritto il: lun giu 17, 2013 9:10 pm

Re: Missione quadriennale estero

Messaggio da carlo64 »

Ciao Giak,
le missioni all'estero danno la possibilità di maturare gli anni figurativi 1/2 il primo anno e 1/3 i successivi. La differenza tra sedi normali/disagiate/particolarmente disagiate non le conosco. So invece che dipende anche in quali anni hai prestato servizio all'estero, se prima del 31/12/1997 (dopo questa data vengono conteggiati soltanto 5 anni, a prescindere da quelli che riesci a maturare) potresti aver maturato più di 5 anni di anni figurativi ai fini pensionistici e, se riscattati, anche ai fini della buona uscita. Ad esempio io sono andato a fare servizio presso una sede diplomatica a cavallo del 31/12/1997, quando avevo già maturato 4 anni figurativi e sono riuscito a maturare ancora AA1 e MM3 prima della data che ho citato, per un totale di AA5 e MM3, quindi dovrò fare 3 mesi in meno di servizio...poca roba...
Spero di essere stato abbastanza chiaro e speriamo che qualcuno più esperto intervenga.
Buona serata.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Missione quadriennale estero

Messaggio da gino59 »

carlo64 ha scritto:Ciao Giak,
le missioni all'estero danno la possibilità di maturare gli anni figurativi 1/2 il primo anno e 1/3 i successivi. La differenza tra sedi normali/disagiate/particolarmente disagiate non le conosco. So invece che dipende anche in quali anni hai prestato servizio all'estero, se prima del 31/12/1997 (dopo questa data vengono conteggiati soltanto 5 anni, a prescindere da quelli che riesci a maturare) potresti aver maturato più di 5 anni di anni figurativi ai fini pensionistici e, se riscattati, anche ai fini della buona uscita. Ad esempio io sono andato a fare servizio presso una sede diplomatica a cavallo del 31/12/1997, quando avevo già maturato 4 anni figurativi e sono riuscito a maturare ancora AA1 e MM3 prima della data che ho citato, per un totale di AA5 e MM3, quindi dovrò fare 3 mesi in meno di servizio...poca roba...
Spero di essere stato abbastanza chiaro e speriamo che qualcuno più esperto intervenga.
Buona serata.
===================================
Inoltre,aggiungo che più anni contributivi ci sono in quota "A" e "B" e più efficace sarà l'importo pens. .-
Giak

Re: Missione quadriennale estero

Messaggio da Giak »

Ciao Carlo e Gino,
grazie per le risposte, la missione è stata dal 2009 pertanto da quando ho capito non avrò alcun beneficio.
Ho già riscattato 5 anni ai fini della buonuscita, mi accontentero' di quella maggiorazione.
luigino2010
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 903
Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm

Re: Missione quadriennale estero

Messaggio da luigino2010 »

Servizi speciali:
Si definiscono speciali quei servizi prestati in condizioni di particolare disagio per i quali si giustifica il riconoscimento di una maggiorazione valutabile ai fini della pensione e quindi riscattabili ai fini dell’indennità di buonuscita.
Tali servizi sono:
• servizio reso dal personale del Ministero degli affari esteri in sedi disagiate o particolarmente disagiate: maggiorazioni rispettivamente pari a 1/3 e 1/2 per ogni anno di servizio (articolo 23 Dpr 1092 del 1973);
Giak

Re: Missione quadriennale estero

Messaggio da Giak »

Ciao Luigino,
Ho letto l'articolo al quale fai riferimento, ma la maggiorazione riguarda il personale del MAE.
Ti risulta per caso che è esteso anche per i carabinieri che prestano servizio in quelle sedi estere?

Grazie
luigino2010
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 903
Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm

Re: Missione quadriennale estero

Messaggio da luigino2010 »

Giak ha scritto:Ciao Luigino,
Ho letto l'articolo al quale fai riferimento, ma la maggiorazione riguarda il personale del MAE.
Ti risulta per caso che è esteso anche per i carabinieri che prestano servizio in quelle sedi estere?

Grazie
anche tu eri aggregato al MAE quando eri in ambasciata. La legge è per tutto il personale che fa servizio in ambasciata, militari e civili, ciao
Rispondi