Un cordiale saluto.... Mi scuso in anticipo per la lunghezza del racconto ma, credo, che molti potrebbero beneficiare di quanto.
Prima della narrazione e poi capirete il perché, chiedo cortesemente di essere delucidato su alcune mie lacune in materia avendo la necessità di proporre ricorso in 2à istanza quando mi sarà notificato l'atto della CMO:
1 Stando in aspettativa, possono notificarmi l'atto della CMO ?
2 Stando in aspettativa, posso presentare ricorso per la 2à istanza ?
3 Stando in aspettativa, posso presentarmi alla visita di 2à istanza ? (oppure devo essere prima idoneo al servizio).
Sono un LGT dei CC di 51 anni di età, 33 anni di effettivo servizio operativo su strada ( a gennaio 2016) più un anno e due mesi di lavoro esterno già ricongiunti (tot. 34 anni e 4 mesi a gennaio 2016). Anni addietro ho presentato domanda per riconoscimento c.s. per l'insorgenza di due ernie lombari; riconosciute con assegnazione a tab. A 8°. Successivamente, rimasto più volte allettato per dolori lombari ed effettuata una ulteriore risonanza magnetica, si riscontra l'aggravamento della sofferta malattia con l'insorgenza di ulteriori ernie a livello cervicale e nel contempo, dopo una caduta in servizio, ho subito la rottura del corno del menisco. fatta domanda di aggravamento per la colonna e quella di riconoscimento per il ginocchio, dopo la visita alla C.M.O. di Roma, nel 2014 mi giunge il decreto definitivo con assegnazione alla tab. A/7° + una B massima per il ginocchio. Nel frattempo sono costretto a forzato riposo per l'insorgenza di forti dolori e fatta un'ulteriore risonanza magnetica si riscontrano ulteriori ernie e protusioni sia a livello cervicale sia a livello dorsale sia a livello lombare (quasi una per ogni vertebra). Ripresento un'ulteriore domanda di aggravamento e quì comincia IL CALVARIO..... Nel periodo antecedente alla chiamata a visita di definizione presso la CMO di ....... entro in aspettativa per assenza dal servizio ( mi ritirano la pistola, il tesserino e la carta multiservizi) con certificazioni mediche rilasciate sia da ortopedico, sia da medico chirurgo sia da medico di famiglia sia dall'infermeria legionale e quando vado a visita alla CMO, non vi dico quando abbia sofferto quella mattina per effettuare il viaggio e l'attesa per l'entrata, stando in aspettativa mi sento dire che devo tornare a casa e ripresentarmi dopo un mese e mezzo solo se sarò stato fatto idoneo al servizio e con un'ulteriore documentazione medica che mi indicano al momento (come da regolamento mi dicono). Ok, vado via, e cerco disperatamente di prenotare una visita ortopedica, una visita da un neurochirurgo e una elettromiografia agli arti superiore e inferiori. Allo scadere dei giorni dell'ultimo certificato medico (raggiunti circa 500 giorni di assenza), ben impasticcato di antidolorifici e con una precedente puntura per camuffare i dolori e la postura mi presento presso l'infermeria legionale ove riesco ad ottenere l'idoneita al servizio per poi potermi presentare presso la CMO con l'intera documentazione medica e con l'aggiunta di una radiografia alla spalla, braccio, gomito e mano dx da dove si evinceva una forma artrofica diffusa sull'intero braccio con pregiudizio sia alla presa di oggetti (compresa un'arma) sia ai movimenti (calcificazione ossea del gomito). La pratica è stata consegnata in un ufficio ove c'era un giovane maresciallo e dal quale sono stato chiamato e dal quale sono stato informato che non dovevo aspettarmi ulteriori aggravamenti, ne riforma parziale/totale anzi, che mi sarebbe stata confermata la categoria che già avevo e dovevo aspettare l'arrivo del dottore per la visita. Ho atteso per circa venti minuti fuori da quell'ufficio proprio antistante alla porta, ho visto arrivare il dottore (Ufficiale dell'Arma) che, appena entrato nell'ufficio mi ha chiamato e senza chiedere nulla, mi ha invitato a firmare il foglio ove era scritto che ero idoneo al servizio (foglio, peraltro, che avevo già firmato prima perchè presentatomi dal M.llo) e che avrebbero provveduto a trasmettere il tutto al mio Comando. Preciso che la porta dell'Ufficio era aperta e che all'esterno c'erano diversi colleghi, in servizio e in pensione che hanno assistito esterrefatti allo svolgersi delle operazioni appena descritte.
Adesso, considerando i tempi, i luoghi e i modi, mi pongo delle domande..... Ma qualcuno ha visto la documentazione medica che ho presentato ?
Mi scuso ancora per essermi dilungato.
Accetto consigli di merito e ringrazio anticipatamente.
RICORSO IN 2 ISTANZA E STATO DI ASPETTATIVA
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE