RICORSO MISSIONE EULEX: AGGIORNAMENTI DELL'AVVOCATO CARTA
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: RICORSO MISSIONE EULEX: AGGIORNAMENTI DELL'AVVOCATO CART
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Cari tutti,
come è noto, con le ordinanze dello scorso 16 giugno, la Quarta Sezione del Consiglio di Stato ha respinto le istanze di sospensione presentate dal Ministero della difesa.
Più precisamente, i giudici di appello hanno affermato che «nella fattispecie non sussistono profili che, ad un sommario esame proprio della fase cautelare, inducono alla previsione di un esito favorevole dell’appello nel merito, poiché la tesi accolta dal TAR appare correttamente interpretare la normativa, anche considerata la distinzione tra i rispettivi soggetti tenuti alle indennità in questione;rilevata inoltre la insussistenza di un pregiudizio grave ed irreparabile a carico della posizione azionata dall’appellante, atteso che, in caso di esito positivo dell’appello, le somme attribuite possono essere recuperate».
Si fa presente che il giudizio di appello non è ancora terminato, dovendo essere ancora fissata la definitiva udienza di merito, ma è stato rimosso ogni ostacolo all'esecuzione frattanto delle sentenze di primo grado che hanno riconosciuto il diritto all'indennità di missione "non decurtata".
Tanto premesso, riceverete dai capogruppo il modello di dati anagrafici in cui indicherete gli estremi bancari per il pagamento delle spese legali e delle indennità.
Se, scaduti ulteriori dieci giorni, l'Amministrazione non avrà provveduto ad effettuare i pagamenti, avvierò (al TAR) un procedimento di ottemperanza delle sentenze.
Ancora grazie a tutti per la fiducia.
Saluti,
Giorgio Carta
come è noto, con le ordinanze dello scorso 16 giugno, la Quarta Sezione del Consiglio di Stato ha respinto le istanze di sospensione presentate dal Ministero della difesa.
Più precisamente, i giudici di appello hanno affermato che «nella fattispecie non sussistono profili che, ad un sommario esame proprio della fase cautelare, inducono alla previsione di un esito favorevole dell’appello nel merito, poiché la tesi accolta dal TAR appare correttamente interpretare la normativa, anche considerata la distinzione tra i rispettivi soggetti tenuti alle indennità in questione;rilevata inoltre la insussistenza di un pregiudizio grave ed irreparabile a carico della posizione azionata dall’appellante, atteso che, in caso di esito positivo dell’appello, le somme attribuite possono essere recuperate».
Si fa presente che il giudizio di appello non è ancora terminato, dovendo essere ancora fissata la definitiva udienza di merito, ma è stato rimosso ogni ostacolo all'esecuzione frattanto delle sentenze di primo grado che hanno riconosciuto il diritto all'indennità di missione "non decurtata".
Tanto premesso, riceverete dai capogruppo il modello di dati anagrafici in cui indicherete gli estremi bancari per il pagamento delle spese legali e delle indennità.
Se, scaduti ulteriori dieci giorni, l'Amministrazione non avrà provveduto ad effettuare i pagamenti, avvierò (al TAR) un procedimento di ottemperanza delle sentenze.
Ancora grazie a tutti per la fiducia.
Saluti,
Giorgio Carta
Re: RICORSO MISSIONE EULEX: AGGIORNAMENTI DELL'AVVOCATO CART
Messaggio da Massimiliano75 »
Carissimo avvocato.
Sono uno tra i primi carabinieri che nel 2009 ha creduto fermamente che la ns amministrazione stesse commettendo un abuso. Ho creduto nel Maresciallo PALLADINO ed ho perorato la causa cercando di convincere più colleghi possibile all interno del mio contingente ad avanzare il ricorso.
Dopo anni abbiamo avuto ragione e con queste poche righe voglio ringraziarla per la professionalità dimostrata .
Cordialmente
Massimiliano RICCIARDI
Sono uno tra i primi carabinieri che nel 2009 ha creduto fermamente che la ns amministrazione stesse commettendo un abuso. Ho creduto nel Maresciallo PALLADINO ed ho perorato la causa cercando di convincere più colleghi possibile all interno del mio contingente ad avanzare il ricorso.
Dopo anni abbiamo avuto ragione e con queste poche righe voglio ringraziarla per la professionalità dimostrata .
Cordialmente
Massimiliano RICCIARDI
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: RICORSO MISSIONE EULEX: AGGIORNAMENTI DELL'AVVOCATO CART
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
AGGIORNAMENTO RICORSI PER INDENNITA’ MISSIONE EULEX.
L’Amministrazione della difesa, come è noto, ha presentato appello al Consiglio di Stato, chiedendo l’annullamento delle sette sentenze con le quali il TAR Lazio ha accertato il diritto dei ricorrenti di vedersi corrisposte per intero le indennità maturate in missione.
A tal proposito, si precisa che il Ministero aveva chiesto la sospensione di sole 5 sentenze (su 7) del TAR Lazio, cioè quelle relative ai ricorsi facenti capo ai signori: Luca PALLADINO e Gianluca LUONGO; Massimiliano ADDUCI; Fabio ACCUSANI; Cristiano ROCCHI e Fabio Antonio FUSELLA. Per i ricorsi facenti capo al Brigadiere Giuseppe ADOCCHIO ed al Maresciallo capo Bruno Enrico AJELLI, invece, l’Amministrazione non ha proposto istanza di sospensione.
Il Consiglio di Stato, pronunciandosi sulla predette cinque istanze cautelari, ha respinto le domande di sospensione rilevando che «non sussistono profili che, ad un sommario esame proprio della fase cautelare, inducono alla previsione di un esito favorevole dell’appello nel merito, poiché la tesi accolta dal TAR appare correttamente interpretare la normativa, anche considerata la distinzione tra i rispettivi soggetti tenuti alle indennità in questione».
Tanto premesso, il giudizio al Consiglio di Stato prosegue ora per tutti e sette gli appelli proposti dal Ministero della difesa (a cui abbiamo replicato con altrettanti controricorsi), in attesa della decisione finale che accerti definitivamente il diritto dei ricorrenti alla corresponsione per intero delle indennità.
Frattanto, però, l’Amministrazione – anche in virtù di quanto affermato dal Consiglio di Stato, seppure pronunciatosi solo sulle istanze di sospensione – deve comunque provvedere al pagamento degli emolumenti dovuti per tutti coloro i quali hanno proposto ricorso.
Ad oggi, tale disposizione non è stata ancora eseguita, per cui siamo in procinto di chiedere il pagamento delle indennità attraverso la proposizione di un giudizio di ottemperanza dinnanzi al TAR Lazio.
Sarà il giudice di primo grado, dunque, a prendere i provvedimenti necessari affinché gli emolumenti siano pagati, eventualmente nominando – ove occorra – un commissario ad acta che vi provveda.
Per i ritardatari, si sottolinea che è ancora possibile resistere all’appello proposto dall’Amministrazione della difesa, per cui raccomandiamo di mettersi in contatto con i rispettivi capigruppo per ricevere le informazioni necessarie per l’adesione.
L’Amministrazione della difesa, come è noto, ha presentato appello al Consiglio di Stato, chiedendo l’annullamento delle sette sentenze con le quali il TAR Lazio ha accertato il diritto dei ricorrenti di vedersi corrisposte per intero le indennità maturate in missione.
A tal proposito, si precisa che il Ministero aveva chiesto la sospensione di sole 5 sentenze (su 7) del TAR Lazio, cioè quelle relative ai ricorsi facenti capo ai signori: Luca PALLADINO e Gianluca LUONGO; Massimiliano ADDUCI; Fabio ACCUSANI; Cristiano ROCCHI e Fabio Antonio FUSELLA. Per i ricorsi facenti capo al Brigadiere Giuseppe ADOCCHIO ed al Maresciallo capo Bruno Enrico AJELLI, invece, l’Amministrazione non ha proposto istanza di sospensione.
Il Consiglio di Stato, pronunciandosi sulla predette cinque istanze cautelari, ha respinto le domande di sospensione rilevando che «non sussistono profili che, ad un sommario esame proprio della fase cautelare, inducono alla previsione di un esito favorevole dell’appello nel merito, poiché la tesi accolta dal TAR appare correttamente interpretare la normativa, anche considerata la distinzione tra i rispettivi soggetti tenuti alle indennità in questione».
Tanto premesso, il giudizio al Consiglio di Stato prosegue ora per tutti e sette gli appelli proposti dal Ministero della difesa (a cui abbiamo replicato con altrettanti controricorsi), in attesa della decisione finale che accerti definitivamente il diritto dei ricorrenti alla corresponsione per intero delle indennità.
Frattanto, però, l’Amministrazione – anche in virtù di quanto affermato dal Consiglio di Stato, seppure pronunciatosi solo sulle istanze di sospensione – deve comunque provvedere al pagamento degli emolumenti dovuti per tutti coloro i quali hanno proposto ricorso.
Ad oggi, tale disposizione non è stata ancora eseguita, per cui siamo in procinto di chiedere il pagamento delle indennità attraverso la proposizione di un giudizio di ottemperanza dinnanzi al TAR Lazio.
Sarà il giudice di primo grado, dunque, a prendere i provvedimenti necessari affinché gli emolumenti siano pagati, eventualmente nominando – ove occorra – un commissario ad acta che vi provveda.
Per i ritardatari, si sottolinea che è ancora possibile resistere all’appello proposto dall’Amministrazione della difesa, per cui raccomandiamo di mettersi in contatto con i rispettivi capigruppo per ricevere le informazioni necessarie per l’adesione.
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: RICORSO MISSIONE EULEX: AGGIORNAMENTI DELL'AVVOCATO CART
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Buonasera a tutti. Informo i partecipanti all'azione giudiziaria in oggetto che stamani ho provveduto a notificare all'Avvocatura dello Stato sette ricorsi al TAR Lazio per ottemperanza, in riferimento alle sette sentenze ottenute in primo grado.
L'azione intrapresa non comporta costi ulteriori per i ricorrenti.
Vista la pausa estiva, l'udienza per la discussione dei ricorsi sarà presumibilmente fissata tra ottobre e novembre.
Cordiali saluti ed ancora grazie per la fiducia.
Giorgio Carta
L'azione intrapresa non comporta costi ulteriori per i ricorrenti.
Vista la pausa estiva, l'udienza per la discussione dei ricorsi sarà presumibilmente fissata tra ottobre e novembre.
Cordiali saluti ed ancora grazie per la fiducia.
Giorgio Carta
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: RICORSO MISSIONE EULEX: AGGIORNAMENTI DELL'AVVOCATO CART
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Buongiorno a tutti.
Comunico che l'udienza del TAR Lazio per l'ottemperanza delle sentenze Eulex è stata fissata per il prossimo 25 novembre, alle ore 9,00.
L'esito, in base ai tempi medi, sarà noto entro il mese successivo, ma confido che l'Amministrazione voglia provvedere ad eseguire i pagamenti prima dell'udienza.
Continuerò a tener loro aggiornati.
Buona giornata a tutti.
Giorgio Carta
Comunico che l'udienza del TAR Lazio per l'ottemperanza delle sentenze Eulex è stata fissata per il prossimo 25 novembre, alle ore 9,00.
L'esito, in base ai tempi medi, sarà noto entro il mese successivo, ma confido che l'Amministrazione voglia provvedere ad eseguire i pagamenti prima dell'udienza.
Continuerò a tener loro aggiornati.
Buona giornata a tutti.
Giorgio Carta
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: RICORSO MISSIONE EULEX: AGGIORNAMENTI DELL'AVVOCATO CART
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Cari tutti,
questa mattina si è tenuta l'udienza del TAR Lazio per l'ottemperanza selle sentenze EULEX.
L'Avvocatura dello Stato ha comunicato che il Ministero della difesa sarebbe in procinto di pagare l'indennità ai (soli) ricorrenti vincitori.
Per tale motivo, il Presidente della Sezione I bis ha rinviato al 3 febbraio prossimo la presumibile ultima udienza del giudizio di ottemperanza, in modo da poter eventualmente in quella data dichiarare la cessazione della materia del contendere.
A dire dell'Avvocato dello Stato, i pagamenti sarebbero in arrivo.
Un caro saluto a tutti,
Avv. Giorgio Carta
questa mattina si è tenuta l'udienza del TAR Lazio per l'ottemperanza selle sentenze EULEX.
L'Avvocatura dello Stato ha comunicato che il Ministero della difesa sarebbe in procinto di pagare l'indennità ai (soli) ricorrenti vincitori.
Per tale motivo, il Presidente della Sezione I bis ha rinviato al 3 febbraio prossimo la presumibile ultima udienza del giudizio di ottemperanza, in modo da poter eventualmente in quella data dichiarare la cessazione della materia del contendere.
A dire dell'Avvocato dello Stato, i pagamenti sarebbero in arrivo.
Un caro saluto a tutti,
Avv. Giorgio Carta
Re: RICORSO MISSIONE EULEX: AGGIORNAMENTI DELL'AVVOCATO CART
Messaggio da francotemplare »
Giorgio Carta ha scritto:Cari tutti,
questa mattina si è tenuta l'udienza del TAR Lazio per l'ottemperanza selle sentenze EULEX.
L'Avvocatura dello Stato ha comunicato che il Ministero della difesa sarebbe in procinto di pagare l'indennità ai (soli) ricorrenti vincitori.
Per tale motivo, il Presidente della Sezione I bis ha rinviato al 3 febbraio prossimo la presumibile ultima udienza del giudizio di ottemperanza, in modo da poter eventualmente in quella data dichiarare la cessazione della materia del contendere.
A dire dell'Avvocato dello Stato, i pagamenti sarebbero in arrivo.
Un caro saluto a tutti,
Avv. Giorgio Carta
Finalmente, adesso possiamo iniziare a sorridere. Grazie avvocato Carta.
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 2
- Iscritto il: dom nov 29, 2015 11:50 am
Re: RICORSO MISSIONE EULEX: AGGIORNAMENTI DELL'AVVOCATO CART
Messaggio da giuseppeadocchio64 »
Avvocato Carta . Grazie.
Re: RICORSO MISSIONE EULEX: AGGIORNAMENTI DELL'AVVOCATO CART
Messaggio da francotemplare »
Il pacco di una certa consistenza è stato accreditato, speriamo di non restituirlo al mittente fra qualche mese a mie spese.
Grazie avvocato Carta, per il suo magnifico lavoro.
Grazie avvocato Carta, per il suo magnifico lavoro.
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: RICORSO MISSIONE EULEX: AGGIORNAMENTI DELL'AVVOCATO CART
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Informo tutti i ricorrenti che stamani si è tenuta l'udienza al TAR LAzio per l'ottemperanza delle note sentenze ed abbiamo fatto presente che ancora non sono stati pagati interessi e rivalutazione.
Il giudice ha pertanto rinviato l'udienza al prossimo 2 marzo al fine di verificare se l'Amministrazione intenda frattanto provvedervi.
Cordiali saluti,
Giorgio Carta
Il giudice ha pertanto rinviato l'udienza al prossimo 2 marzo al fine di verificare se l'Amministrazione intenda frattanto provvedervi.
Cordiali saluti,
Giorgio Carta
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE