Salve a tutti,vorrei gentilmente chiedere a qualcuno che ha già avuto a che fare ,come si fa per richiedere copia delle ultime note caratteristiche e successivamente inoltrare ricorso gerarchico fino al TAR,sarebbe ancora meglio avere copia di lettere già trasmesse,naturalmente con dati privati nascosti,sarei molto interessato,visto che sto per prepararmi a una situazione mai vissuta prima e non posso chiedere consiglio a nessuno.
Grazie APS P.R.
Ricorso gerarchico per abbassamento note
-
- Sostenitore
- Messaggi: 756
- Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
- Località: Caserta
Re: Ricorso gerarchico per abbassamento note
Messaggio da Carminiello »
Ciao, non so dove fai servizio ( stazione, compagnia ecc), comunque la procedura è la stessa: devi presentare una richiesta agli atti e specificare il motivo ( es. io misi " Valutazione presentazione ricorso gerarchico". Tieni presente che dovrai portare una marca da bollo ( mi pare circa 15 centesimi )per ogni pagina che vuoi che ti venga rilasciata. Comunque chiedi in ufficio, io chiesi e mi tirarono fuopri la normativa, semplicissima e molto chiara.
Ovviamente il ricorso l'ho perso..pensaci bene, è tempo e soldi sprecati.
E la motivazione fu: " Nonostante si ravvisino nel ricorrente particolari ragioni...bla bla bla...si rammenta che il superiore gerarchico, nella compilazione della documentazione caratteristica, ha la più piena e ampia facoltà di azione".
In pratica mi davano ragione, ma il capo può fare come vuole. Diverso se il problema è "formale" ( date, periodi ecc sbagliati)
In bocca al lupo.
Ovviamente il ricorso l'ho perso..pensaci bene, è tempo e soldi sprecati.
E la motivazione fu: " Nonostante si ravvisino nel ricorrente particolari ragioni...bla bla bla...si rammenta che il superiore gerarchico, nella compilazione della documentazione caratteristica, ha la più piena e ampia facoltà di azione".
In pratica mi davano ragione, ma il capo può fare come vuole. Diverso se il problema è "formale" ( date, periodi ecc sbagliati)
In bocca al lupo.
Re: Ricorso gerarchico per abbassamento note
Carminiello ha scritto:Ciao, non so dove fai servizio ( stazione, compagnia ecc), comunque la procedura è la stessa: devi presentare una richiesta agli atti e specificare il motivo ( es. io misi " Valutazione presentazione ricorso gerarchico". Tieni presente che dovrai portare una marca da bollo ( mi pare circa 15 centesimi )per ogni pagina che vuoi che ti venga rilasciata. Comunque chiedi in ufficio, io chiesi e mi tirarono fuopri la normativa, semplicissima e molto chiara.
Ovviamente il ricorso l'ho perso..pensaci bene, è tempo e soldi sprecati.
E la motivazione fu: " Nonostante si ravvisino nel ricorrente particolari ragioni...bla bla bla...si rammenta che il superiore gerarchico, nella compilazione della documentazione caratteristica, ha la più piena e ampia facoltà di azione".
In pratica mi davano ragione, ma il capo può fare come vuole. Diverso se il problema è "formale" ( date, periodi ecc sbagliati)
In bocca al lupo.
...ciao.... di seguito ti posto il link dal quale puoi attingere informazioni circa le modalità per accedere agli atti (nel tuo caso documentazione caratteristica)
http://www.urp.it/Sezione.jsp?idSezione=803" onclick="window.open(this.href);return false;
è importante che tu segua la procedura corretta per evitare di perdere tempo utile al tuo ricorso.
Per quanto riguarda appunto l'eventuale ricorso devi valutare bene se hai dei margini di riuscita, sappi che a meno che non vi siano delle palesi incongruenze, il buon Carminiello ha colto nel segno.
.... dimenticavo sul sito della tua Amministrazione puoi trovare il fac-simile di domanda per esercitare il tuo diritto.
Comunque al di là del costo che è irrisorio per l'esattezza € 0,26 per ogni due pagine, poi si modifica, ma ti sapranno indicare i responsabili dell'Urp...
ciao raf
Re: Ricorso gerarchico per abbassamento note
Avviso per i colleghi CC.
------------------------------------
Il C.G.A. - Uff. Rapporti con la R.M. con f. n. 94/673-4 datato 03 agosto 2015 ha risposto alla delibera n. 673 del verbale n. 74/XI del COCER CC. dal titolo: "Esibizione e rilascio copie della documentazione caratteristica".
Con detto foglio il C.G.A. richiama:
- la circolare n. M_D GMIL 1207719 datata 16.10.2014 che ribadisce che la documentazione caratteristica redatta nei confronti del personale DEVE essere prontamente e integralmente consegnata in copia ai militari che ne facciano richiesta all'atto della FIRMA per presa conoscenza, senza preventiva autorizzazione ministeriale, PREVIO pagamento delle spese di riproduzione previste dalle norme in vigore;
- le vigenti disposizioni prescrivono già la possibilità per OGNI militare di richiedere, ANCHE verbalmente (in aderenza alle disposizioni in materia di ACCESSO informale: Circ. n. 403/7-1-2009 del 03.08.2013 dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico di questo C.G.), di visionare ed estrarre copia della propria documentazione caratteristica all'atto della firma del documento.
In tal senso è stata emanata in data 19 giugno 2015 la circ. n. 900005-31/41-3 dell'Ufficio Personale Marescialli.
------------------------------------
Il C.G.A. - Uff. Rapporti con la R.M. con f. n. 94/673-4 datato 03 agosto 2015 ha risposto alla delibera n. 673 del verbale n. 74/XI del COCER CC. dal titolo: "Esibizione e rilascio copie della documentazione caratteristica".
Con detto foglio il C.G.A. richiama:
- la circolare n. M_D GMIL 1207719 datata 16.10.2014 che ribadisce che la documentazione caratteristica redatta nei confronti del personale DEVE essere prontamente e integralmente consegnata in copia ai militari che ne facciano richiesta all'atto della FIRMA per presa conoscenza, senza preventiva autorizzazione ministeriale, PREVIO pagamento delle spese di riproduzione previste dalle norme in vigore;
- le vigenti disposizioni prescrivono già la possibilità per OGNI militare di richiedere, ANCHE verbalmente (in aderenza alle disposizioni in materia di ACCESSO informale: Circ. n. 403/7-1-2009 del 03.08.2013 dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico di questo C.G.), di visionare ed estrarre copia della propria documentazione caratteristica all'atto della firma del documento.
In tal senso è stata emanata in data 19 giugno 2015 la circ. n. 900005-31/41-3 dell'Ufficio Personale Marescialli.
Re: Ricorso gerarchico per abbassamento note
Ho fatto anch'io ricorso gerarchico per la documentazione caratteristica: considera che Persomil in genere annulla le note in presenza di particolari fattori (discrepanza tra aggettivazioni interne e giudizio finale: per esempio per ECCELLENTE almeno la metà delle aggettivazioni più una deve essere da eccellente, pena l'annullamento) o errori formali (periodi sbagliati, autorità intervenute non competenti, ecc).
Per il resto l'Amministrazione ha amplissimo potere discrezionale (in poche parole, fanno come vogliono).
Per finire: se Persomil annulla il documento ed ordina all'Autorità competente di ricompilarlo secondo le sue indicazioni, non è detto che quest'ultima si attenga alle disposizioni del Ministero (in pratica ti puoi ritrovare le stesse note di prima...).
Per il resto l'Amministrazione ha amplissimo potere discrezionale (in poche parole, fanno come vogliono).
Per finire: se Persomil annulla il documento ed ordina all'Autorità competente di ricompilarlo secondo le sue indicazioni, non è detto che quest'ultima si attenga alle disposizioni del Ministero (in pratica ti puoi ritrovare le stesse note di prima...).
Re: Ricorso gerarchico per abbassamento note
Ciao,
personalmente ho fatto 5 ricorsi alle note caratteristiche.
Risultato: per 5 volte il Ministero ha rigettato I ricorsi con una risposta che in pratica era sempre uguale....... del tipo"le autorita' giudicanti concordano fra di loro" e cose simili.
Ho fatto anche 5 ricorsi al Presidente contro il Ministero. Risultato: 1 vinto, 1 perso, 1 parere interlocutorio a me favorevole (in pratica hanno chiesto spiegazioni dell'abbassamento delle note senza pero' farmi vincere il ricorso).
Le note sono state rifatte tutte le volte (per 2 volte il Ministero in autotutela le ha annullate prima di arrivare al CDS) cambiando solo qualche aggettivazione interna e qualche parola nel giudizio finale ma la valutazione e' rimasta sempre uguale!!!!!
Sono ancora in attesa dell'ultimo ricorso ma penso che le note comunque non cambieranno. Non voglio scoraggiarti ,ma vedi tu cosa fare. Io ho risolto perche' alla fine si sono stufati dei ricorsi e mi hanno alzato le note nelle valutazioni successive.....
personalmente ho fatto 5 ricorsi alle note caratteristiche.
Risultato: per 5 volte il Ministero ha rigettato I ricorsi con una risposta che in pratica era sempre uguale....... del tipo"le autorita' giudicanti concordano fra di loro" e cose simili.
Ho fatto anche 5 ricorsi al Presidente contro il Ministero. Risultato: 1 vinto, 1 perso, 1 parere interlocutorio a me favorevole (in pratica hanno chiesto spiegazioni dell'abbassamento delle note senza pero' farmi vincere il ricorso).
Le note sono state rifatte tutte le volte (per 2 volte il Ministero in autotutela le ha annullate prima di arrivare al CDS) cambiando solo qualche aggettivazione interna e qualche parola nel giudizio finale ma la valutazione e' rimasta sempre uguale!!!!!
Sono ancora in attesa dell'ultimo ricorso ma penso che le note comunque non cambieranno. Non voglio scoraggiarti ,ma vedi tu cosa fare. Io ho risolto perche' alla fine si sono stufati dei ricorsi e mi hanno alzato le note nelle valutazioni successive.....
- FiammArdente
- Attività iniziale
- Messaggi: 17
- Iscritto il: sab gen 29, 2011 3:19 pm
- Località: Prato
Re: Ricorso gerarchico per abbassamento note
Messaggio da FiammArdente »
Buongiorno a tutti.
Scusate se ripropongo il medesimo messaggio su più thread.
Vorrei presentare ricorso gerarchico in conseguenza ad un provvedimento di esclusione da un concorso in Guardia di Finanza, dato che ho due possibilità e appunto ricorso gerarchico e ricorso al TAR, se presento quello gerarchico, dopo un mesetto contemporaneamente posso presentare sempre impugnando il provvedimento di esclusione, anche ricorso al TAR? Quindi si avranno n. 2 ricorsi.
Per presentare ricorso gerarchico basta che invio una raccomandata con ricevuta di ritorno? Potenzialmente andrebbe bene anche la PEC?
Infine, il ricorso al TAR posso presentarlo senza l’ausilio di un avvocato?
Attendo risposta.
Grazie a tutti :)
Scusate se ripropongo il medesimo messaggio su più thread.
Vorrei presentare ricorso gerarchico in conseguenza ad un provvedimento di esclusione da un concorso in Guardia di Finanza, dato che ho due possibilità e appunto ricorso gerarchico e ricorso al TAR, se presento quello gerarchico, dopo un mesetto contemporaneamente posso presentare sempre impugnando il provvedimento di esclusione, anche ricorso al TAR? Quindi si avranno n. 2 ricorsi.
Per presentare ricorso gerarchico basta che invio una raccomandata con ricevuta di ritorno? Potenzialmente andrebbe bene anche la PEC?
Infine, il ricorso al TAR posso presentarlo senza l’ausilio di un avvocato?
Attendo risposta.
Grazie a tutti :)
Tutto quello che possiamo essere sulla terra, forse non lo saremo in un'altra vita...
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE