Percentuali invalidità Vittime del Dovere -

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3120
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Percentuali invalidità Vittime del Dovere -

Messaggio da avt8 »

Anche se avevo deciso di non postare più niente sul forum questa ve la voglio raccontare:
Anche per gli eventuali aspiranti vittime del dovere,su cosa fare prima di fare la domanda per detto riconoscimento:-

Un Isp. della P.S. nel 1996 in servizio di O,P, viene colpito da una bomba carta allo stadio di Empoli durante una partita di calcio-Sviene e viene portato al pronto soccorso dove viene medicato e giudicato guaribile in 20 giorni- dopo questi 20 giorni,fa altra convalescenza di altri due mesi e rientra in servizio-fatto il modello C- Nel 1999 viene inviato alla C.M.O per assegnazione della categoria- Gli viene data una 8^ Categoria-
Nel 2002,a seguito di aggravamento di detta patologia problemi all'udito con acufemi e disturbi ad entrambe le orecchie, vine messo in convalescnza e alla visita di idoneità la C.M.O per effetto dell'aggravamento dell'Udito, gli assegna una 5^ categoria con riforma parziale- Nel 2008, dopo un lungo periodo di convalescenza sempre per detta patologia, viene riformato definitivamente-
Nle 2014 fa la domanda di vittime del dovere, viene inviato alla CMO di La spezia-Il quale lo manda a visita medica presso un'otorino della ASL,da loro segnalato-
Fa la visita medica e udite udite LA C.M.O. GLI DA UNA PERCENTUALE DI INVALIDITA' DEL 16% CALCOLANDOLA SOLO NELL'ATTO INIZIALE DELLO SCOPPIO DELLA BOMBA CARTA-SENZA TENERE CONTO DEL SUCCESSIVO AGGRAVAMENTO, E DEL SUO STATO DI RIFORMA-
Cosa dire ?

Ad altro Isp. con una 5^ categoria assegnata viene data una percentuale del 30% anzichè del 50-60%-Il ricorso e stato fatto.-


christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: Percentuali invalidità Vittime del Dovere -

Messaggio da christian71 »

avt8 ha scritto:Anche se avevo deciso di non postare più niente sul forum questa ve la voglio raccontare:
Anche per gli eventuali aspiranti vittime del dovere,su cosa fare prima di fare la domanda per detto riconoscimento:-

Un Isp. della P.S. nel 1996 in servizio di O,P, viene colpito da una bomba carta allo stadio di Empoli durante una partita di calcio-Sviene e viene portato al pronto soccorso dove viene medicato e giudicato guaribile in 20 giorni- dopo questi 20 giorni,fa altra convalescenza di altri due mesi e rientra in servizio-fatto il modello C- Nel 1999 viene inviato alla C.M.O per assegnazione della categoria- Gli viene data una 8^ Categoria-
Nel 2002,a seguito di aggravamento di detta patologia problemi all'udito con acufemi e disturbi ad entrambe le orecchie, vine messo in convalescnza e alla visita di idoneità la C.M.O per effetto dell'aggravamento dell'Udito, gli assegna una 5^ categoria con riforma parziale- Nel 2008, dopo un lungo periodo di convalescenza sempre per detta patologia, viene riformato definitivamente-
Nle 2014 fa la domanda di vittime del dovere, viene inviato alla CMO di La spezia-Il quale lo manda a visita medica presso un'otorino della ASL,da loro segnalato-
Fa la visita medica e udite udite LA C.M.O. GLI DA UNA PERCENTUALE DI INVALIDITA' DEL 16% CALCOLANDOLA SOLO NELL'ATTO INIZIALE DELLO SCOPPIO DELLA BOMBA CARTA-SENZA TENERE CONTO DEL SUCCESSIVO AGGRAVAMENTO, E DEL SUO STATO DI RIFORMA-
Cosa dire ?

Ad altro Isp. con una 5^ categoria assegnata viene data una percentuale del 30% anzichè del 50-60%-Il ricorso e stato fatto.-
Salve avt8… pensa che nel mio caso (scontro frontale a velocità sostenuta) venni soccorso dal 118 e trasportato in ospedale per frattura del femore destro… quindi il referto del pronto soccorso riporterà la perdetta diagnosi…
Ovviamente venivo ricoverato ed il giorno dopo mi sottoposero ad ecografia all'addome perchè avvertivo dolori agli organi interni… mi diagnosticarono anche delle lesioni al rene destro e al polmone sinistro… quindi, dopo l'intervento chirurgico al femore e 20 giorni di ricovero, sulla mia cartella clinica veniva riportata la frattura del femore + le lesioni agli organi interni…

Sul Mod.C, in quanto redatto nell'immediatezza, è stata indicata solo la frattura…

Quando ho fatto la visita VdD ho consegnato tutti gli incartamenti, cartella clinica compresa e la CMO sul verbale ha anche menzionato tutte le lesioni relative all'incidente in questione ma ai fini del calcolo della % di invalidità ha tenuto conto solo della frattura del femore…

Detto questo, purtroppo, è il caso di dire che, almeno alcune CMO, tengono conto solo della diagnosi riportata sul referto del pronto soccorso… ad un mio amico, per la medesima situazione, non hanno tenuto conto della lesione del tendine di achille che, tra le altre cose, ha determinato la sua riforma parziale…

Per quello che mi riguarda, nel mio ricorso sto chiedendo il riconoscimento anche di quelle lesioni… il mio amico attende la notifica dei decreti per farlo…

Per carità, io voglio capire che vogliono contenere le spese, ma perchè ricorrere addirittura a commettere delle omissioni o a dichiarare palesemente il falso???…

Inviato dal mio SM-N910F
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3120
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: R: Percentuali invalidità Vittime del Dovere -

Messaggio da avt8 »

christian71 ha scritto:
avt8 ha scritto:Anche se avevo deciso di non postare più niente sul forum questa ve la voglio raccontare:
Anche per gli eventuali aspiranti vittime del dovere,su cosa fare prima di fare la domanda per detto riconoscimento:-

Un Isp. della P.S. nel 1996 in servizio di O,P, viene colpito da una bomba carta allo stadio di Empoli durante una partita di calcio-Sviene e viene portato al pronto soccorso dove viene medicato e giudicato guaribile in 20 giorni- dopo questi 20 giorni,fa altra convalescenza di altri due mesi e rientra in servizio-fatto il modello C- Nel 1999 viene inviato alla C.M.O per assegnazione della categoria- Gli viene data una 8^ Categoria-
Nel 2002,a seguito di aggravamento di detta patologia problemi all'udito con acufemi e disturbi ad entrambe le orecchie, vine messo in convalescnza e alla visita di idoneità la C.M.O per effetto dell'aggravamento dell'Udito, gli assegna una 5^ categoria con riforma parziale- Nel 2008, dopo un lungo periodo di convalescenza sempre per detta patologia, viene riformato definitivamente-
Nle 2014 fa la domanda di vittime del dovere, viene inviato alla CMO di La spezia-Il quale lo manda a visita medica presso un'otorino della ASL,da loro segnalato-
Fa la visita medica e udite udite LA C.M.O. GLI DA UNA PERCENTUALE DI INVALIDITA' DEL 16% CALCOLANDOLA SOLO NELL'ATTO INIZIALE DELLO SCOPPIO DELLA BOMBA CARTA-SENZA TENERE CONTO DEL SUCCESSIVO AGGRAVAMENTO, E DEL SUO STATO DI RIFORMA-
Cosa dire ?

Ad altro Isp. con una 5^ categoria assegnata viene data una percentuale del 30% anzichè del 50-60%-Il ricorso e stato fatto.-
Salve avt8… pensa che nel mio caso (scontro frontale a velocità sostenuta) venni soccorso dal 118 e trasportato in ospedale per frattura del femore destro… quindi il referto del pronto soccorso riporterà la perdetta diagnosi…
Ovviamente venivo ricoverato ed il giorno dopo mi sottoposero ad ecografia all'addome perchè avvertivo dolori agli organi interni… mi diagnosticarono anche delle lesioni al rene destro e al polmone sinistro… quindi, dopo l'intervento chirurgico al femore e 20 giorni di ricovero, sulla mia cartella clinica veniva riportata la frattura del femore + le lesioni agli organi interni…

Sul Mod.C, in quanto redatto nell'immediatezza, è stata indicata solo la frattura…

Quando ho fatto la visita VdD ho consegnato tutti gli incartamenti, cartella clinica compresa e la CMO sul verbale ha anche menzionato tutte le lesioni relative all'incidente in questione ma ai fini del calcolo della % di invalidità ha tenuto conto solo della frattura del femore…

Detto questo, purtroppo, è il caso di dire che, almeno alcune CMO, tengono conto solo della diagnosi riportata sul referto del pronto soccorso… ad un mio amico, per la medesima situazione, non hanno tenuto conto della lesione del tendine di achille che, tra le altre cose, ha determinato la sua riforma parziale…

Per quello che mi riguarda, nel mio ricorso sto chiedendo il riconoscimento anche di quelle lesioni… il mio amico attende la notifica dei decreti per farlo…

Per carità, io voglio capire che vogliono contenere le spese, ma perchè ricorrere addirittura a commettere delle omissioni o a dichiarare palesemente il falso???…

Inviato dal mio SM-N910F
ci ordine di scuderia
Rispondi