Salve,
Dopo 10 anni di servizio permanente effettivo da Ufficiale del'Arma dei Carabinieri, 2 anni fa ho chiesto e ottenuto il congedo anticipato per intraprendere la professione privata. Adesso però vorrei capire se esistono gli estremi legali che potrebbero consentirmi il rientro in servizio ?
grazie mille !
Rientro in servizio dopo congedo anticipato
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: Rientro in servizio dopo congedo anticipato
FATTORocky 7 ha scritto:Salve,
Dopo 10 anni di servizio permanente effettivo da Ufficiale del'Arma dei Carabinieri, 2 anni fa ho chiesto e ottenuto il congedo anticipato per intraprendere la professione privata. Adesso però vorrei capire se esistono gli estremi legali che potrebbero consentirmi il rientro in servizio ?
grazie mille !
Con atto notificato il 18 ottobre 2004 e depositato il successivo giorno 29, il ricorrente ha impugnato la nota del 24 maggio 2004, con la quale il Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri ha respinto la sua istanza di riammissione in servizio, e quella del 20 settembre successivo di conferma della reiezione.
Il Comando ha respinto l'istanza di riammissione così motivando: "Il decreto legislativo n. 198 del 12 maggio 1995 e successive modifiche … stabilisce che la relativa norma non è applicabile al personale che, come nel Suo caso, sia cessato, comunque, dal servizio permanente".
Nella successiva nota del 20 settembre, licenziata dopo l'interposta istanza di revisione del provvedimento di rigetto, l'amministrazione militare ha ribadito che "in relazione alla Sua istanza del 23 luglio scorso … devo purtroppo confermarle - come comunicatoLe con missiva del 24 maggio 2004 - che l'attuale quadro normativo non consente di accogliere la Sua richiesta. Infatti, il decreto legislativo n. 198 del 12 maggio 1995 e successive modifiche prevede espressamente all'articolo 8, c. 4, che le disposizioni afferenti la riammissione in servizio non si applicano al personale comunque cessato dal servizio permanente
Comunque la giurisprudenza maggioritari si e espressa negativamente alla riammmissione in servizio-Ma qualche T.A.R. ha accolto qualche ricorso, di cui non conosco se sia stato poi appellato dal Minsitero della Difesa-Inoltre se fai ricerca su internet qualcosa si trova per vedere se vale la pena fare un ricorso-
Re: Rientro in servizio dopo congedo anticipato
Buongiorno Avvocato,
mi scusi, solo un'ultima domanda, ma l'eventuale riammissione in servizio è a discrezione dell'Amministrazione ( l'Arma dei Carabinieri) o è proprio esclusa.
Grazie mille nuovamente,
cari saluti.
mi scusi, solo un'ultima domanda, ma l'eventuale riammissione in servizio è a discrezione dell'Amministrazione ( l'Arma dei Carabinieri) o è proprio esclusa.
Grazie mille nuovamente,
cari saluti.
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE